JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Quanto tempo impiega la vostra compact flash per riversare tutto il contenuto su pc? A me segna 4 ore e mezza... Saranno 60 gigabite ok ma...non è un po' troppo?
Ma tu la leggi passando dalla reflex o da un lettore di card ? Quanti gb dovrebbe trasferire ? Sono effettivi o in realtà ci mette pochi minuti ma ti segna li 4h ?
Per fortuna windows esagera con i calcoli-pronostici, ci ha messo una mezz'oretta(credo) per trasferire circa 50 giga. Per ora la collego la 7d direttamente al pc.
La canon 7d non so che porta usb abbia, sicuramente non è una usb 3.0 , ti suggerisco di acquistare un lettore di card, li trovi a circa 10\15€ e leggere tramite questo la scheda, assicurati ovviamente che il lettore in questione sia Usb 3.0 ( e che il tuo pc abbia queste porte ).
Beh ne consigli uno in particolare(rapporto qualità/prezzo)? Il pc ha le porte usb 3. Cmq per 50 giga intorno alla mezz'ora, mi sta bene anche così. :)
Considera che con l' USB 2.0 sono 35mb/s circa il 3.0 invece sui 400/s ( la scheda è più lenta però quindi poi ti fermi alla velocità della scheda ).
Otg in questo caso è la possibilità di collegare il lettore di card ad uno smartphone o altro dispositivo che abbia una predisposizione software per questo sistema.
la scheda è nuova, una lexar professional(la più veloce del marchio). Il pc ha usb 3.0 e dei bei muscoli. Manca solo una scheda grafica che, dovrebbe arrivare entro Natale.
La scheda video non ha niente a che fare con la velocità di trasferimento .
La lexar più veloce dovrebbe essere sui 500 mb/s ma ipotizzo che tu non abbia questa , parliamo di circa 300 € probabilmente hai una di quelle da 160 mb / s .
Quindi con usb.3.0 sia su pc che sul lettore e questa scheda la velocità di trasferimento dovrebbe essere più o meno quella di lettura della scheda, se invece mi son sbagliato e hai quella da 500 mb / s allora dovresti copiare a circa 400 mb /s che invece è la velocità limite della porta :)
La macchina è una 7D o una 7DII? perchè la prima avrà sicuramente un reader integrato che non supporta i 160 mbs per cui ci metterà molto tempo a trasferire le foto, conviene un lettore esterno USB 3.0 di quelli seri e collegato al pc su USB 3.0 vedrai che è abbastanza veloce.
“ a macchina è una 7D o una 7DII? perchè la prima avrà sicuramente un reader integrato che non supporta i 160 mbs per cui ci metterà molto tempo a trasferire le foto „
il "reader integrato" non ha nulla a che vedere con la velocità di trasferimento dell'usb 2.
Come hanno detto gli altri, compra un lettore usb 3 come fanno tutti ;)
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.