JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buona sera ,ho bisogno di un consiglio....posseggo una nikon D750 e mi trovo bene ....volevo affiancargli un altra reflex e sono indeciso tra questi due corpi...specifico che non faccio foto sportive e di azione....La DF mi ingrippa perchè con quel sensore a teatro andrebbe bene ad alti iso,mentre la D810 un po meno e per paesaggi e ritratti non saprei....grazie
se la tua intenzione è quella direi che la DF, oltre ad essere superfashion, ha il sensore della d4 e va bene per tutto ciò che hai indicato. Per i paesaggi meglio la d810, ma non è che con la df non li fai.......anzi....
Le ho usate entrambe, sono macchine molto diverse ma ottime entrambi. Se avessi un solo corpo sceglierei la D810 ma visto che già possiedi la D750 con i suoi 24mpx e viste le tue esigenze ti consiglio la DF
io ho una D810 che affianco a una D5 e quindi ti dico le mie impressioni ... Per quello che riguarda il ritratto a me non piace per niente (troppi pixel, quindi troppo definita), per gli alti ISO direi che anche li non se la cava bene (appena vai un po su , rumore a non finire). I suoi punti di forza (perlomeno dove la uso io)sono appunto il paesaggio, macro, sill life e riproduzioni in studio (riproduzioni di carte, quadri ecc). Ermanno
Se apri il file al 100% forse... diversamente, dopo opportuna lavorazione sul rumore (soprattutto cromatico che è la vera differenza tra la D750 e la 810) si scatta anche a 6400...e per foto in locali dove non serve contare i pixel pure a 12800 (testati giusto venerdì in queste condizioni)
Non consiglierei la DF a nessuno, troppe mancanze (lampada af, plastica ecc.); posso dire che vedendola in negozio ho avuto conferma rispetto ai problemi più volte riscontrati e trattati nel forum.
Vedendo le immagini del modello pensai che le dimensioni del corpo fossero pari alla Nikon FM (alla quale si ispira) e fosse un grande passo avanti per i corpi FF, invece è grande quanto una D610, solo che a differenza di questa è ben più scomoda e con meno funzioni.
Per concludere non ho trovato risvolti pratici in questo modello, è una macchina creata per i nostalgici dell'analogico, la si può comprare per togliersi uno sfizio ma si rischia di non usarla.