| inviato il 22 Novembre 2016 ore 16:16
Intendo questo... |
| inviato il 22 Novembre 2016 ore 18:32
Interessante... seguo |
user3834 | inviato il 22 Novembre 2016 ore 18:39
Pur non amando le ML è un punto di vista poco intelligente. |
| inviato il 22 Novembre 2016 ore 18:44
Chissa' cosa dira' adesso che la A99II è anche piu' piccola della precedente... |
| inviato il 22 Novembre 2016 ore 18:48
L'unica cosa che ritengo inutile nel mondo fotografico è l'xtrans, per chi non lo sapesse, di tamron, sony ha una quota importante, molti obiettivi sony zeiss sono progetti tamron, poi se ci riesce samyang a fare obiettivi af per sony fe, ci riescono tutti |
| inviato il 22 Novembre 2016 ore 19:00
E' almeno la terza volta che un link a quel sito viene postato su questo forum con un thread apposito. “ Pur non amando le ML è un punto di vista poco intelligente. „ Basta leggere il titolo e vedere il teschio con le tibie incrociate per capire che tutto il discorso è volto a dimostrare, con un tono decisamente sopra le righe, una tesi scelta a priori. Ma l'argomentazione è così esplicitamente faziosa, unilaterale e (diciamolo pure) maldestra, che per me ottene l'effetto opposto. Oltretutto rivela cose già dette e ridette migliaia di volte su questo e altri forum. Penso che il solo scopo di quella pagina sia quello di fornire un link per di scatenare dei flame sui vari forum. Prevedo la cinquecentesima rissa di tipo "reflex vs mirrorless" oppure "Sony vs resto del mondo", in cui ripetere le cose dette e ridette cinquecento volte, e che in quattro e quattr'otto si raggiungeranno le 15 pagine con migliaia di visualizzazioni. P.S.: Quelli con cui abitualmente discorro in questo forum sanno quanto sia critico verso la politica di Sony nel settore fotografico. |
| inviato il 22 Novembre 2016 ore 19:03
L'unica cosa su cui potrei essere d'accordo è che in effetti con magic lantern posso usare il focus peaking. Ma non so quanto sia confrontabile con quello Sony... |
| inviato il 22 Novembre 2016 ore 19:43
ma poi se non la vuoi non la compri, le crociate no, per piacere! |
| inviato il 22 Novembre 2016 ore 19:49
a parte i toni che... lasciamo perdere... ma quello che dicono è vero? non voglio scatenare guerre, chiedo perche non sono informato sul mondo ML Sony |
| inviato il 22 Novembre 2016 ore 20:42
Ai possessori di Sony non piacerà l'articolo, ma credo che le fotocamere sony gli piacciano |
| inviato il 23 Novembre 2016 ore 22:09
Io non l'ho trovato fazioso. Secondo me ha argomentato le sue posizioni. Francamente, non essendo espertissimo di ottica ed elettronica, non so se alcune affermazioni siano "scientificamente corrette"... Per quello che ne so, mi hanno convinto, soprattutto per il discorso delle dimensioni. Certamente tutte le argomentazioni che ha portato non bastano a giudicare il sistema Sony come un pessimo sistema ma questa valutazione è (e deve necessariamente essere) personale. Ad esempio, io posseggo una 6D, una fotocamera da molti criticata e giudicata non all'altezza ma che considero, dopo averla utilizzata parecchio, ottima... Secondo i miei criteri di valutazione. |
| inviato il 23 Novembre 2016 ore 22:21
Ho avuto 6d/ Nikon d610 e Sony a7, francamente di questo articolo non condivido nulla. |
| inviato il 23 Novembre 2016 ore 22:21
A me la mia A7r piace. Saluti a tutti, Roberto |
| inviato il 23 Novembre 2016 ore 22:32
Io lo sapevo che prima o poi la qualità di una macchina fotografica l'avrebbero misurata con il righello del falegname e la bilancia del pescivendolo |
| inviato il 23 Novembre 2016 ore 22:34
...e il cervello di una pecora (senza offesa per le pecore) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |