JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve a tutti , questo è il primo post che scrivo. Spero che la sezione sia giusta e di non tediarvi con la classica domanda da principiante :) Taglio corto. provengo da una olympus omd-1 con due obiettivi fissi il 45 1.8 e il 75 1.8 entrambi M.Zuiko più un 9-18 ho adorato le lenti ma purtroppo non sono andato molto d'accordo con la macchina per me troppo piccola tra le mani e con uno dei menù più incasinati che abbia provato.. faccio principalmente ritratti di cui sono appassionato ma anche molte foto di eventi musicali (poca luce) e paesaggi. sono estremamente indeciso tra una 7100 nikon oppure la d600 o la 6d le ultime due mi incuriosiscono perchè non ho mai avuto ff e non avendo ottiche ne per l'una ne per l'altra non devo rinunciare a cose che magari già possiedo. la prima la prenderei nuova mentre le altre due usate una fuori produzione l'altra prezzo troppo alto. che dite? la differenza ad alti iso è davvero così accentuata? essendo un amatore rischio di non sfruttare al meglio le ff?
Ciao , io fotografo per hobby e sono appena passato a ff . Da una Canon Eos 700d ad una Eos 5d mk3 . Con poca luce la differenza si nota molto , non tornerò mai indietro .
My 2 cents: Se la tua passione sono i ritratti ti consiglio una Canon 6d + 85 1.8 o Nikon 750 + 85 1.8 con un 24-70 2.8 Tamron per paesaggi e il resto.. se poi ti prendesse bene il macro un Sigma 105.
Banalizzando le FF hanno mediamente uno stop (anche 1 e mezzo) di vantaggio sulle aps-c per la tenuta iso. La 6d produce file utilizzabili anche a 12800iso. Per ritratti ti direi canon 6d con 85 1.2L
Mai usata la d600 ma comunque è fuori produzione... Prenderei la d750. Hanno il limite di 1/4000 che con lenti molto luminose può essere un problema ma ci si convive
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.