| inviato il 21 Novembre 2016 ore 10:38
Salve a tutti, avrei bisogno di un consiglio non da poco conto visto che avrei voglia di cambiare il corpo macchina: sono un felice possessore di Canon 100d da un paio d'anni a questa parte ma sento la necessità di fare un upgrade a corpi più performanti e dalla resa migliore. Sto valutando l'opzione 80d ma la mia domanda è questa: il cambio soprattutto in qualità d'immagine si nota così tanto o è meglio investire un poco di più, magari aspettando la futura 6dmk2 e passare direttamente a FF? Per adesso non avevo molta intenzione di passare a FF soprattutto per il dispendio economico da dover affrontare anche nel parco ottiche. Per ora posseggo il kit 18-55 STM, 55-250 STM, 10-18 STM e i due ottimi pancake EF 50 1.8 STM ed EF-S 24 2.8 STM. Considerando che ultimamente sto usando molto le due fisse, e che mi piace soprattutto la fotografia paesaggistica e d'architettura, oltre che street e e non disdegno un futuro utilizzo più intensivo in astrofotografia amatoriale, montando il mio parco lenti sulla 80d che per ora mi intriga di più, potrò sfruttare bene il nuovissimo corpo Canon, oppure devo pensare di cambiare necessariamente le ottiche, soprattutto per quanto riguarda lo standard zoom?? Grazie dell'attenzione, accetto vivamente consigli soprattutto di chi magari ha utilizzato sia 100d che 80d, possibilmente con obiettivi simili |
| inviato il 21 Novembre 2016 ore 12:25
Nessuno??? |
| inviato il 21 Novembre 2016 ore 12:42
Dipende quanto vuoi spendere, sicuramente le lenti fanno la differenza. Migliore delle 80D c'è solo la 7D2 in Canon. Se passi a FullFrame una 6D va benissimo nonostante gli anni. Per le lenti diciamo che con un 14 Samyang (300€), un 35 f2 (500) e un 85 (300) ci fai tutto |
| inviato il 21 Novembre 2016 ore 12:48
Sei un felice possessore di una Canon 100d e vuoi passare a 80d perchè senti la necessità... E qual'è questa necessità? Saresti ancora più felice? Allora per me si!!! |
| inviato il 21 Novembre 2016 ore 13:02
Se vuoi prendere la futura 6dmk2 mi sa che ci devi mettere sopra parecchi soldini, perché si parla di un prezzo di lancio tra i 2000 e i 2500 euro (così leggevo in giro). Tieni anche presente che se passi a FF praticamente butti tutto il tuo parco ottiche (tranne il 50ino) e quindi oltre al prezzo di acquisto ci devi mettere altri soldi sopra per farti un parco ottiche decente. Chiediti quindi qual è la vera motivazione per cui vuoi cambiare macchina, perché potrebbe andarti ancora benissimo quella che hai o, per fare un bel salto di qualità, potrebbe "bastarti" una APS-C di livello superiore tipo la 80d o la 7d2. Io ho dovuto cambiare corpo recentemente e ho fatto mille e mille valutazioni e alla fine ho optato per una 760d che riesce a conciliare un sensore di ottima qualità, un autofocus sufficiente per le mie necessità, ergonomia ottima e soprattutto peso e dimensioni per me ottimali, il tutto ad un prezzo assolutamente accettabile. Come dico sempre, una Ferrari è una macchina bellissima ma per fare la spesa è meglio una Panda e per un viaggio con la famiglia è più pratica una Station Wagon. |
| inviato il 21 Novembre 2016 ore 13:05
Ero nella tua stessa situazione, alla fine ho optato per la 6D! Io avevo un tokina per apsc, lo sto vendendo per prendere un grandangolo FF. |
| inviato il 21 Novembre 2016 ore 14:07
Grazie per i consigli, non credevo che la futura 6dmk2 potesse essere lanciata al doppio dell'attuale prezzo della 6d, questo mi toglie parecchi dubbi per motivi economici Il tarlo che però mi assilla è il seguente: il kit ma soprattutto i pancake mi permetteranno col mio acquisto, che per un bel po' si fermerà verosimilmente a una più probabile 80d, e solo fra un annetto circa a un cambio di standard zoom, di ottenere un bel salto di qualità soprattutto in termini di qualità e pulizia delle foto? C'è qualcuno che ha qualche riscontro della 80d col kit 18-55 Is II STM che comunque non è proprio scarsissimo in resa almeno al centro? |
| inviato il 21 Novembre 2016 ore 16:24
Scusa ma perché vorresti comprare il kit e non solo il corpo da usare con gli obiettivi che già hai? |
| inviato il 21 Novembre 2016 ore 16:30
Il kit 18-55 STM è quello che già ho, ma che vorrei cambiare anche quello sin da subito avessi budget da spendere, però per il momento mi terrei quello, anche se uso a tutt'oggi molto di più i pancake 24 2.8 STM e 50 1.8 STM |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |