| inviato il 18 Novembre 2016 ore 14:18
Ciao, ho trovato a casa un obbiettivo Helios con attacco a vite m42, ho preso un adattatore per Fuji della marca KECAY su Amazzone. Ho un problema però con la messa a fuoco perchè la ghiera mi si 'blocca' facendo attrito sull' adattatore. Come posso risolvere? Inoltre questi attacchi a vite ho notato che nel momento di girare la ghiera di messa a fuoco tende a svitarsi e non mi risulta molto comodo.. attendo consigli PS: è un Helios 44-3 se può essere utile |
| inviato il 21 Novembre 2016 ore 17:44
Up |
| inviato il 21 Novembre 2016 ore 19:11
Non possiedo l'Helios 44-3, quindi prendi le mie parole "con le pinze"; credo però che, tra tutti gli Helios, tu abbia scelto uno dei pochi modelli, se non forse l'unico, che ha la ghiera di messa a fuoco a ridosso del bocchettone di innesto. Prova con altri modelli (es: l'Helios 44-2), e vedrai che la ghiera non si bloccherà in nessun punto. Il fatto infine che l'obiettivo tenda a svitarsi è quasi certamente riconducibile alla durezza dell'elicoide di messa fuoco, all'interno del quale scorre puro grasso di Balena Artica |
| inviato il 22 Novembre 2016 ore 17:48
Io ho l'Helios 2 e 3 versione con la messa a fuoco vicino al bocchettone della fotocamera, sulla Pentax k20 mi si bloccava e con un O ring da 1 centesimo ho risolto perdendo però la messa a fuoco ad infinito. Sulla Sony a7 l'adattatore mi ha annullato il problema dell'attrito permettendomi così la messa a fuoco ad infinito; ne ho due, uno è della K&F concept cinesoni da 10-15 euro efficacissimi |
| inviato il 23 Novembre 2016 ore 11:52
“ O ring da 1 centesimo „ Dove l hai trovato, ma sopratutto dove l hai inserito? Perche se prendo un O ring di diametro come il bocchettone non risolvo il problema.. non ho capito il ragionamento, perdonami |
| inviato il 23 Novembre 2016 ore 14:33
Immagino si tratti di uno spessorino da frapporre tra il bocchettone e la parte posteriore dell"obiettivo; sicuramente avrà un diametro inferiore a quello del barilotto lato posteriore, il problema è che in questo modo allontani il gruppo ottico dal sensore e, come già detto da Roberto, perdi la messa a fuoco all'infinito. Mi ripeto: cambia versione dell'Helios, costano due soldi |
| inviato il 29 Novembre 2016 ore 12:41
Ciao, è un problema comune con l'Helios 44-3 (che è più lungo nella parte posteriore). Avevo la tua stessa problematica (44-3 su fuji x-t10) e ho risolto con l'adattatore M42-FX della K&F concept, lo trovi su Amazon. |
| inviato il 29 Novembre 2016 ore 14:23
Grazie, appena ordinato |
| inviato il 29 Novembre 2016 ore 14:39
io ho sia il 44-3 che il 44-2 e mi è capitato il tuo stesso problema, tra l'altro medesimo problema riscontrato anche con un pentax smc 50mm f1.4 che tendeva a svitarsi, ti dico subito che il problema è nell'adattatore, difatti sostituito con uno della k&f pagato 25 euro e si vede la differenza sia nei materiali sia nell'innesto con 'ottica che nella fotocamera, il problema si è risolto senza aggiungere nessun o-ring |
| inviato il 29 Novembre 2016 ore 23:04
@Riccardo94 Scusa leggo solo ora. L 'O ring è di gomma si trova dal ferramenta ,credo che sia per uso guarnizioni idrauliche, basta che il suo diametro interno sia di 35 mm circa, poi forzandolo un po lo applichi attorno all'attacco a vite dell'ottica, in tal modo si colma lo scalino tra il bocchettone della fotocamera e l'innesto dell'ottica permettendo la rotazione della messa a fuoco che nell'Helios 3 sporge un po. Spero di essere stato chiaro, volevo mettere delle foto esplicative fatte al cellulare ma non so come caricarle sul sito |
| inviato il 30 Novembre 2016 ore 9:26
ok ora tutto chiaro |
| inviato il 05 Dicembre 2016 ore 12:32
Niente, anche con l' adattatore K&F non cambia. Ha la ghiera del focus ancora troppo esposta in fuori |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |