| inviato il 17 Novembre 2016 ore 12:29
Buon giorno a tutti, come da oggetto, stavo valutando questo obiettivo per usarlo principalmente in palazzetti per far foto di ginnastica ritmica. Ho già il 70-200 f4 IS L il quale pur essendo eccellente, pur offrendo la flessibilità dello zoom, non è abbastanza luminoso. Mi servirebbe almeno un 2.8 ... Sono conscio che la scelta migliore sarebbe il nuovo, magnifico, 70-200 2.8 II ma il budget non è sufficiente. Sono corto anche per il 70-200 versione precedente, ho un "tesoretto" di circa 500 euro. Sto pensando a questo 200 fisso perchè - alla fin fine - ho visto che faccio la maggior parte degli scatti alla massima focale... Mi perplime solamente la questione dello stabilizzatore anche se, dovendo fotografare sport, ho visto che stare sotto i 1/400 (minimo, minimo) non paga assolutamente. Cosa ne pensate ? C'è qualcuno che lo usa nel modo che ho in mente io ? Ah, si, su Canon 5D III. Grazie in anticipo per i vostri preziosi commenti. Diego |
user110839 | inviato il 17 Novembre 2016 ore 12:32
Ottimo obiettivo, velocissimo nella messa a fuoco e con uno sfocato bellissimo. Guadagni uno stop per congelare il movimento quindi potrebbe anche tornarti utile, perdi l'IS ovviamente. Usato dovrebbe trovarci a 450 euro quindi rientra nel tuo budget |
| inviato il 17 Novembre 2016 ore 12:56
Grazie, soprattutto per le info sulla velocità dell'autofocus che mi ero dimenticato di chiedervi ... |
| inviato il 17 Novembre 2016 ore 13:57
Io faccio prevalentemente foto di Ritmica, ho nel mio corredo il 200 2,8 e una 5d III, se fotografi sempre a 200mm (immagino tu sia sugli spalti) va benissimo, in pedana diventa a volte troppo lungo io valuterei il 135 f2 dove recuperi un ulteriore stop e ha le caratteristiche del 200. Sia il 135 f2 che il 200 f2,8 hanno colori fantastici e uno sfuocato meraviglioso, se hai voglia nella mia galleria puoi vedere alcune foto scattate con il 200mm in pedana. Per la stabilizzazione viste le velocità di scatto che ci servono per la ritmica (da 1/350 a 1/800 non è un problema e comunque con un monopiede risolvi ogni dubbio. Da non sottovalutare li fatto della leggerezza che non guasta. |
| inviato il 17 Novembre 2016 ore 14:05
Grazie Felix, interessante spunto il tuo, anche perchè il 135 L è un'ottica che ho sempre guardato con desiderio... Dipende, a volte riesco ad accedere alla pedana ma spesso sono sugli spalti, in basso a livello pedana ma aldiquà dello "steccato"... Qualche volta i 200 mi sono troppo lunghi ma spesso no. Ignoro se l'autofocus del 135 L è veloce o meno. Tu hai esperienze ? Ora vado a vedermi la tua galleria. Buona giornata, Diego |
user110839 | inviato il 17 Novembre 2016 ore 15:44
Sono equivalenti come AF ma il 135 è su un'altra fascia di prezzo |
| inviato il 17 Novembre 2016 ore 16:05
Per sport indoor uso il 135 proprio su 5d mkiii ed è ottimo. L'ulteriore stop di luminosità aiuta a fotografare a iso minori. Certo ti devi avvicinare di più all'azione ma ritengo che questo sia un plus se fattibile. Costa però di piu del 200 usato.io lo presi usato ma intonso e con garanzia a 700euro.soldi ben spesi |
| inviato il 17 Novembre 2016 ore 16:28
Io il 135 sono riuscito a prenderlo dopo varie ricerche a 600€, per la postazione che utilizza Diego il 200 può andare bene, ma spesso si rischia di tagliare le immagini, giocando su una traiettoria in diagonale potrebbe aiutarlo ma ridurrebbe solo il problema. Se riuscisse ad arrivare ad acquistare il 135 (usato) in seguito potrebbe pensare a un moltiplicatore 1.4 (120€ kenko 300 pro)che lo porterebbe a 180mm f 2,8, a quel punto potrebbe scegliere in base alla postazione che ha se usare il 135 f2(in pedana) o il 180 f2,8 (fuori pedana) ottenendo il giusto compromesso fra qualità del fotogramma e luminosità dell'ottica senza parlare chiaramente del peso..... Dimenticavo l'AF del 135 è un fulmine. |
| inviato il 17 Novembre 2016 ore 19:22
Grazie a tutti ragazzi, estremamente utili i vostri ragionamenti. Ora purtroppo, a causa di un imprevisto mi sono appena × il "tesoretto", quindi il progetto va in freezer ... Mannaggia lurida ... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |