JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buongiorno, scrivo sperando di risolvere il problema. Questi giorni sto scattando qualche foto alla luna con 600D + obiettivo catadiottrico 1000 mm. Per ottenere un risultato migliore ho provato ad eseguire uno stacking di qualche foto con i software sopra citati. Eppure si presenta sempre qualche problema. Il più frequente, con Registax, è un'immagine finale dove anzichè avere un'unica foto della luna con maggior segnale, ho una foto della luna con effetto "fantasma", ossia si vedono gli altri fotogrammi della luna che a quanto pare non vengono correttamente sovrapposti. Qualcuno di voi riesce ad utilizzare questi due software? E, soprattutto, conoscete un metodo alternativo ( anche manuale ) con Photoshop per ottenere lo stesso risultato?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.