RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Valutazione secondo corpo Eeflex


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Valutazione secondo corpo Eeflex





avatarjunior
inviato il 17 Novembre 2016 ore 7:00

Buongiorno a tutti, vorrei dei consigli da chi ha piu' esperienza di me, volendo approfondire le mie conoscenze e i migliorare i miei risultati volendo acquistare un secondo corpo, attualmente possiedo la Nikon D3300 a vostro giudizio e piu' opportuno proseguire con una macchima piu' pro sempre APSC oppure è meglio iniziare a fare esperienze con una FF.
Grazie per chi mi dara' dei preziosi consigli .

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2016 ore 8:32

È sempre il solito ritornello. Quando si compra una entry-level inevitabilmente prima o poi ci si accorge dei suoi limiti che vanno dal mirino più piccolo e meno luminoso alla carenza di tasti funzioni dedicati costringendo a fare abbinamenti fra i tasti, alla mancanza della funzione di braketing, altri per ora non mi vengono in mente, quindi ci si rende conto che non si è pienamente soddisfatti. A questo punto se non sei soddisfatto vendila e comprati una semiprofessionale APS-C, per lo meno potrai continuare a sfruttare le ottiche che già possiedi

avatarsupporter
inviato il 17 Novembre 2016 ore 8:51

Ciao, se già possiedi "Tutte" le lenti di cui hai bisogno per le tue esigenze fotografiche, scegli un corpo reflex più performante, così la D3300 la puoi utilizzare come fotocamera di riserva. Io come già detto altre volte, spesso consiglio la D5300 oppure la D7100 che sono macchine "fuori-moda" ma che fanno bene il loro dovere e che adesso si possono acquistare a buon prezzo.
Se invece hai la lente standard, scusa la brutta parola usata, analizza quelle che sono le tue priorità in fotografia: ritratto, macro, panarama, ecc... e acquista la lente dedicata.

avatarjunior
inviato il 17 Novembre 2016 ore 9:52

Mancano un po' di dettagli...
volendo approfondire le mie conoscenze e i migliorare i miei risultati

[IRONICO]
magari potrebbe bastare un corso di fotografia...
o forse l'unica soluzione è comprarsi una Nikon D5...
[/IRONICO]
Se non sappiamo cosa non ti aggrada della tua fotografia non possiamo darti molti consigli utili; potrebbe bastarti prendere un ottica più luminosa, o un fisso, o un obiettivo macro, o un flash con softbox, o un AF più performante, o un cavalletto...
Per una domanda un po' vaga avrai risposte probabilmente inadatte...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me