| inviato il 16 Novembre 2016 ore 11:48
Dopo un po' di tempo passato a scattare con una compatta scroccata a mio padre, ho deciso di investire qualcosina e procedere all'acquisto di un primo corpo macchina "decente" (reflex o ML) . Ulteriore attrezzatura che già posseggo (oltre alla compatta) è un corredo analogico che comprende una Olympus OM30 e tre obiettivi Zuiko da 24 , 35 e 100 mm, oltre a un moltiplicatore di focale ( che dovrebbero essere eventualmente adattabili su Canon e Olympus). Attualmente ( salvo sconti interessanti per il Black Friday), sono indeciso tra: -Olympus e-m-10 mkII con un 14-42 a 550€ ( ho già contato il cashback) -Canon 100d con il 18-55 , a 380€, o con anche un 75-300 , a 460€ -Canon 700D con il 18-55 a circa 500€ -Pentax K50 con il 18-55, circa 430 €, o con anche il 50-200 a circa 520€ Cosa mi consigliereste di fare? |
user94858 | inviato il 16 Novembre 2016 ore 12:56
Io prendere la E-M10 e sfrutterei il corredo attualmente già in tuo possesso. |
| inviato il 16 Novembre 2016 ore 13:50
Ti rispondo solo per Canon, le altre non so giudicarle. La 100D è ottima se ti serve una macchina davvero piccola. Lascia perdere il 75-300 ... aspetta un pò e investi in un 70-300 Tamron che è di livello superiore e di costo abbordabilissimo . Idem per la 700D che è ha il display orientabile che manca alla 100D. Personalmente non sono un fan dei display orientabili, ho 6D e 7D e non ne sento la mancanza. Ovviamente sono considerazioni personali. |
| inviato il 16 Novembre 2016 ore 13:53
visto che desideri mantenere le ottiche Olympus eviterei di prendere Canon, perderesti comodi automatismi. Non so invece cosa succede montandole su Pentax |
| inviato il 16 Novembre 2016 ore 14:12
Non ho specificato che le ottiche olympus sono completamente manuali, quindi automatismi non posso perderne . Le ho e continuerò ad usarle per scattare a pellicola, avendole poi a disposizione, nel caso le adatterei alla digitale, ma non è quella la priorità. |
| inviato il 16 Novembre 2016 ore 14:19
Per l'utilizzo delle ottiche analogiche ti consiglio assolutamente di prendere una mirrorless, le reflex che hai indicato hanno il mirino troppo buio e piccolo. Con le ML ti aiuti con il focus peaking. Se vuoi una reflex io prenderei la pentax, per via della tropicalizzazione (da verificare quanto efficace e in che condizioni) e della doppia ghiera. |
| inviato il 16 Novembre 2016 ore 14:23
Se vuoi tenerti le ottiche OM fra qelle elencate prendi la E-M10 fattore di moltiplicazione della focale 2x per il 4/3,o comunque una qualsiasi ML di altra marca con un fattore 1,5x;se ti trovi bene con il mirino elettronico mi sembra la scelta migliore,tieni presente che non è un consiglio di parte in quanto uso tanto Reflex che ML. |
| inviato il 16 Novembre 2016 ore 14:33
Il tiraggio delle ottiche della Olympus analogica OM è di poco più corto di quello Nikon quindi impossibile da usare con un corpo Nikon. Pentax ha un tiraggio di appena 0.5mm più corto e Canon di 2 millimetri più corto. Quindi solo in teoria sarebbe possibile usare le vecchie ottiche su pentax o Canon perché in pratica 0.5 o 2 millimetri sono pochi per un anello adattatore. Molto più fattibile penso sia un anello adattatore per usare le vecchie ottiche sulle Olympus 4/3 che hanno un tiraggio inferiore a 30mm mentre il tiraggio delle vecchie ottiche Olympus è di circa 46mm. Quindi hai voglia a spazio per l'adattatore, basta e avanza. Tabella del tiraggio delle ottiche it.m.wikipedia.org/wiki/Tiraggio |
| inviato il 16 Novembre 2016 ore 19:21
Adattatori per obiettivi Olimpus OM su corpi Canon ci sono,ma mettere a fuoco in manuale con la 700D non è proprio il massimo a meno di usare lo schermo in LV,vedi tu! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |