RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Problema immagine nel mirino che salta


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Problema immagine nel mirino che salta





avatarjunior
inviato il 14 Novembre 2016 ore 13:25

Ciao ragazzi, è da poco che mi dedico a questo bell'hobby , e ieri ho avuto un problema con la mia fotocamera.
Ho una Nikon 3100 con obiettivo 18-105 vr presa usata (la macchina ha 6 anni e circa 12mila scatti), e ieri in un uscita mattutina con temperatura abbastanza bassa (2 gradi) ho avuto un problema con l'immagine nel mirino che in 2 mesi non mi si era mai presentato (ho fatto qualche migliaio di scatti da quando ce l'ho).
Dopo un'ora di uscita mentre miravo ho notato un saltellamento nell'immagine nel mirino, come un movimento verticale, e nel contempo si sentiva un rumore meccanico provenire dalla macchina.
Questo saltellamento avviene sia in fase di messa a fuoco sia solo inquadrando senza agire su nessun tasto.
Ho pensato allo stabilizzatore, l'ho spento e ha continuato, ho pensato allora allo specchio...in modalità live view sembra non farlo.
Cosa potrebbe essere? Perché poi tornato a casa ho provato a scattare senza obiettivo per controllare il movimento dello specchio ma non ho notato anomalie.
Dopo qualche decina di minuti di prove all'interno il difetto è sparito , e anche ieri sera ho fatto una cinquantina di scatti al chiuso e non ho mai avuto problemi, quindi ipotizzo sia un difetto che si presenta a basse temperature.
Ho chiamato l'assistenza Nikon che ha fatto le mie stesse ipotesi ma senza vedere la macchina non possono stabilirlo.
Solo mandarla in assistenza per un occhiata mi costerebbe 60€ su una macchina che ho pagato usata 220€ quindi non so se il gioco valga la candela.
Avete avuto mai esperienza di un problema simile? Non so che fare.

Grazie a tutti

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me