RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ritratti e food : Nikon 35mm f/1.8 G ?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Ritratti e food : Nikon 35mm f/1.8 G ?





avatarjunior
inviato il 10 Agosto 2012 ore 12:55

Ciao a tutti
ho una Nikon 3100 con, per ora, solo l'obiettivo 18-105 del kit.
Volevo ampliare il parco partendo da un obiettivo di qualità per ritratti che possa essere adatto anche per un po' di fotografia Food con cui vorrei cimentarmi.
La mia ragazza infatti sta mettendo su un piccolo blog di cucina ( dolci yum MrGreen) e mi piacerebbe aiutarla realizzando scatti che valorizzino le sue creazioni.
Pensavo al Nikon AF-S DX 35mm f/1.8 G, di cui ho letto un sacco di apprezzamenti anche qui su Juzaphoto. Costa poco e sembra un obiettivo davvero buono.
Secondo voi faccio la scelta giusta? C'é qualcosa di ancora meglio? Col budget non andrei oltre i 400 €
Grazie mille

avatarjunior
inviato il 10 Agosto 2012 ore 13:21

forse per il cibo, restando sull'economico, valuterei il nuovo 40 mm macro o in caso la coppia 35 e 40 insieme.
potresti giocare sui dettagli e stringere le inquadrature, mentre il solo 35 io lo trovo un po' ampio per certe tipologie di piatto.
personalmente ti suggerirei comunque di provare a vedere con lo zoom su treppiede che focali prediligi e ti restituiscono gli scatti per te più soddisfacenti, così da poter in caso propendere per i fissi adatti a quel che andrai a fare.
per questa tipologia di fotografia inoltre trovo molto importante controllare bene l'illuminazione e quindi in caso propenderei prima per dotarmi di luci e pannelli(anche molto semplici ed autocostruiti tanto per cominciare) in modo da poter fare qualcosa di buono.

quanto ai ritratti secondo me dovresti valutare da 85mm in su, bene o male trovo che si riesca a lavorare anche solo con un 50mm su aps-c ma la prospettiva può far danni... con angoli relativi a focali sotto queste non ci farei ritratto (o per meglio dire ci provo a fare solo del ritratto ambientato), poi dipende molto dal tipo di ritratto che intenderesti fare.

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2012 ore 12:09

Macro e ritratti insieme? Forse il Tamron 90 f/2.8 macro potrebbe fare al caso tuo. Ciao

avatarmoderator
inviato il 12 Agosto 2012 ore 13:04

Sigma 70mm macro f.2,8: interessante per usi poliedrici. ciao, lauro

avatarjunior
inviato il 13 Agosto 2012 ore 14:57

Grazie a tutti dei consigli, siete preziosissimi.
Ok per il ritratto meglio andare su una focale un po' più lunga...
da novellino quale sono però mi spaventa un pochino il fatto che il Tamron e il Sigma che mi avete detto non siano stabilizzati... sul treppiede ok ma a mano libera temo di non avere ancora la mano così ferma Sorriso


avatarjunior
inviato il 13 Agosto 2012 ore 15:10

E'anche vero che in effetti sono obiettivi piuttosto luminosi quindi in teoria tempi brevi.... sì in effetti sono scelte interessanti. Sono parecchio in dubbio mo' MrGreen

avatarjunior
inviato il 13 Agosto 2012 ore 15:10

secondo me il fatto di usare lo stabilizzatore o meno dipende tantissimo dai casi.
spesso ti basta appoggiare una spalla ad un muro per riuscire a scattare con tempi relativamente lenti ed all'aperto quasi sempre il problema non si pone se non con tele molto lunghi.
un 90 o un 70 si riescono ad usare bene a mano libera per un ritratto, è molto difficile (direi improbabile) farci una macro 1:1.
considera che rispetto allo zoom che hai sia il 90 che il 70 che ti hanno suggerito sono più luminosi e il guadagno che ti darebbe lo stabilizzatore quanto a tempi probabilmente riesci a ricavarlo aprendo il diaframma (che al contempo ti permette di giocare di più con lo sfuocato) a meno che non ti serva necessariamente maggior profondità di campo.

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2012 ore 13:38

Via di 35 1.8 ! Focale equiv al 50 fai tutti ritratti tranne beauty molto stretto fai food e USI in interno ! In piu costa poco

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me