| inviato il 13 Novembre 2016 ore 18:27
Buonasera a tutti! finalmente trovo un po' di tempo per scrivere riguardo la mia ottima esperienza nell'uso di questo treppiede. Genesis è una marca produttrice di diversi accessori per fotografi e videomaker, che da qualche mese ha lanciato una linea di treppiedi dall'ottimo rapporto qualità prezzo. Avevo aperto qualche tempo fa un post in cui chiedevo quale treppiede facesse al caso mio, ma con scarsi risultati , perchè tutto quello che mi piaceva aveva costi proibitivi per me! inizialmente ero orientato verso il triopo gt 3228x8c con testa a sfera B2, quindi mi misi a cercare su fototip.pl. tra tutti i treppiedi notai anche questi genesis, che avevano prezzi bassi per quello che offrivano. cercai ovunque qualche recensione ma non trovai niente, e alla fine ho deciso di acquistarlo lo stesso e fare da cavia innanzitutto perchè l'ho scelto? perchè cercavo un treppiede da viaggio che pesasse poco(quindi in carbonio), che avesse i piedini di acciaio, assolutamente 4 sezioni, il gancio per zavorrarlo, una buona testa, una buona garanzia (sei anni ) e soprattutto che non costasse uno sproposito. detto questo ecco le caratteristiche tecniche. Max. altezza 170.8 cm Max. altezza con colonna centrale abbassata 134.3 cm Min. altezza 26 cm sezioni 4 diametro massimo gambe 25 mm peso treppiede/ peso testa 1,08 kg / 340 g peso complessivo 1,42 kg diametro sfera 34 mm altezza testa 93 mm carico massimo testa 18 kg (ottimisti ) carico massimo treppiedi 10 kg sblocco delle gambe a vite (comodissimo e di qualità) garanzia 6 anni piedini in acciaio ( sembrano fatti per uccidere da quanto sono grossi) gancio per zavorrare colonna centrale ribaltabile, e rimovibile colonna centrale corta in dotazione per poter scattare rasoterra sgancio di una delle gambe con funzione di monopiede borsa in tela (bellissima) inclusa chiavi esagonali per stringere le viti del treppiede e la piastra (la piastra ha anche l'anellino per avvitarla\svitarla con le mani, e può essere avvitata anche con una moneta da 10 cent) possibilità di orientare le gambe in 3 posizioni differenti possibilità di ribaltare le gambe sulla colonna centrale in modo da trasportarlo in maniera compatta (come ormai quasi tutti i travel tripod). detto questo, passiamo alle prove pratiche. fino ad ora ho provato il treppiedi in situazioni "normali", appena lo userò in giornate ventose, aggiornerò la recensione con le mie impressioni. cosa carico sul treppiedi? canon 6D con 16-35 f4 is: in tal caso il treppiedi è stabilissimo con tute le configurazioni. anche se estendo tutte le gambe e tengo la colonna centrale abbassata, sono riuscito a fare lunghe esposizioni senza alcun problema, il treppiedi è rimasto immobile. se invece estendo anche la colonna centrale ci sono delle vibrazioni ogni volta che si tocca la fotocamera, che durano pochissimo. usando lo scatto ritardato o il remote e il blocco spechoo non ho avuto alcun problema comunque! (sempre in condizioni di vento assente). dato che questa è la configurazione che uso più spesso, sono felicissimo del risultato. canon 6D con 70-200 f4 is (con il collar ring\anello treppiede) posso confermare quello che ho detto per la configurazione precedente canon 6D con 50mm stm con questa configurazione non ho avuto nessun problema con nessuna delle configurazioni possibili. inoltre tengo a precisare che tutti i pochi problemi di stabilità sono svaniti non appena ho zavorrato il treppiede. per quanto riguarda il meccanismo di estensione delle gambe, mi sembra fatto benissimo, basta una piccola rotazione di 45 gradi per bloccare\sbloccare le gambe, inoltre sembra molto durevole e comodo. segnalo inoltre che , immergendo le gambe del treppiedi nella sabbia, e richiudendole dopo averlo scotolato grossolanamente, nessun granello e nessuna goccia d'acqua è entrato all'interno della gamba più grande, proprio perchè il sistema di blocco lo ha impedito. l'unica cosa che mi piace poco di questo treppiede è il meccanismo per orientare le gambe nelle varie posizioni.. quando mi è arrivato il treppiede sembrava "lento", ma ora che ho stretto tutte le viti del treppiede sembra andare tutto bene (vediamo cosa succede nei successivi mesi di utilizzo.) una nota di merito va alla testa: quello che cercavo era una testa panoramica, stabile, e con attacco arca. ce ne sono svariati modelli, ma questa (testa a sfera bh 34) che danno in dotazione con il treppiede è formidabile! una volta serrata, non si sposta nemmeno con una cannonata inoltre sulla manopola per stringerla, è presente una seconda ghiera per regolare la frizione (guarda immagini), una chicca molto utile per chi vuole fare panning o panoramiche precisissime, o video fluidi. queste sono le mie impressioni iniziali su questo prodotto che vale molto di più di quello che costa. In futuro aggiornerò la recensione.. nel frattempo, se avete delle domande, fatele ! ecco qui alcuni link utili www.genesisgear.pl/en/kits/229-genesis-c1-kit www.genesisgear.pl/en/heads-base/196-bh-34 www.genesisgear.pl/en/tripods-base questo è il più piccolo e leggero di una serie di treppiedi in carbonio della genesis. c'è anche il genesis c3 kit ( più grosso e pesante , con la stessa testa) e il genesis c5 kit (grosso e pesante, con testa più grande ) in settimana posterò alcune immagini del treppiede, delle dotazioni e della testa, se siete interessati. qui alcune immagini dal sito genesis.






 |
| inviato il 13 Novembre 2016 ore 18:38
Sembra ben fatto. Quanto misura da chiuso? |
| inviato il 13 Novembre 2016 ore 18:46
circa 45 cm anche se non è cortissimo è molto compatto e leggero ! te lo consiglio assolutamente per il prezzo che ha e per tutte le dotazioni che ha :) |
| inviato il 13 Novembre 2016 ore 18:47
Quoto Alessandro |
| inviato il 13 Novembre 2016 ore 18:47
Mentre scrivevo è arrivata la risposta -,grazie mille |
| inviato il 13 Novembre 2016 ore 18:48
ma di che ! |
| inviato il 26 Novembre 2016 ore 12:53
Ciao, novità su questo treppiedi? Sto valutando di prendere il modello A3. |
| inviato il 26 Novembre 2016 ore 13:27
Leo per il mio utilizzo è perfetto L'altro giorno l'ho usato con vento forte e zavorrato non ha fatto una piega . Ottimo acquisto |
| inviato il 26 Novembre 2016 ore 13:44
Ottimo grazie, voglio prendere quello in alluminio e provarlo |
| inviato il 26 Novembre 2016 ore 14:43
Manda un email a drolly by merlina's eye. Vende tutti i prodotti genesis anche se non li ha ancora messo nel catalogo :) |
| inviato il 26 Novembre 2016 ore 19:56
Fatto |
| inviato il 27 Novembre 2016 ore 17:17
non te ne pentirai! |
| inviato il 07 Dicembre 2016 ore 10:04
Una domanda visto che mi hai tentata parecchio con questo modello, coi piedini in acciaio così appuntiti, anche se coperti, ti hanno mai fatto problemi in aeroporto?! |
| inviato il 07 Dicembre 2016 ore 10:14
Nel bagaglio a mano non porto mai i treppiedi perché rischi di lasciarglielo a terra :D Se invece lo metti in stiva dentro il valigione non ti fanno problemi |
| inviato il 07 Dicembre 2016 ore 10:32
Io viaggio praticamente sempre con il bagaglio a mano. L'ho sempre portato il treppiede e non mi hanno mai detto nulla, però quello che ho io non ha questi piedini così "aggressivi"! Ero praticamente convinta, dopo averlo trovato a 144€!! Mannaggia! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |