| inviato il 13 Novembre 2016 ore 10:00
Buongiorno a tutti, io ho una 7dmark2 come unico corpo, i generi che prediligo sono avifauna e paesaggistica ma non disdegno macro e qualche notturna, non faccio mai ritratti o foto a persone in generale a parte qualche pranzo in famiglia e qualche persona che finisce per un motivo o per un altro nei miei paesaggi, difficile che faccia street. Le ottiche del mio corredo sono le seguenti : 11-20 f2.8 tokina 18-135 Stm Canon ( preso col kit della 7d2) 50 1.8 II Canon 70-300 VC Tamron 100 L macro Canon 150-600 S Sigma Nell'ultimo mese , ho avuto modo di avere con me una 70 D come secondo corpo, sapevo che mi sarei innamorato della praticità di avere una 2° macchina con ottica già montata e pronta a scattare ed infatti è stato così, a parte questo, con la 70 D non c'è stato alcun feeling se non quello con lo schermo orientabile al quale però sarò costretto a rinunciare per i motivi che seguiranno. Avendo già la 7d2 ed essendo abituato ad essa mi trovo male con un corpo meno robusto e più piccolo , inoltre in casa canon è la miglior aps-c acquistarne un altra inferiore non mi sembra un acquisto furbo,piuttosto penso che sia più saggio passare a FF , " così la 7d2 diventerà il 2° corpo " direte voi, ma non è del tutto esatto, per avifauna tra il fattore di crop, la reattività , l'AF ecc penso proprio che continuerei ad utilizzare la 7d2 quindi escludendo di conseguenza qualsiasi altra aps , mi rimane da valutare le FF Le 1dx vanno escluse a priori perchè troppo care ed " inutili" per me . Della serie 5 invece : la 5d4 è anch'essa al momento fuori budget e leggendo qui e li parlando anche in termini economici non è detto che convenga sulla 3 la 5d3 è un ottima candidata invece , avrei un gran corpo ad un prezzo accettabile, mi resterebbe il dubbio della 4 ma penso che potrei conviverci... 5ds e 5dsr Queste rispetto alle altre macchine immagino che mi darebbero qualcosa in più, i 50mpx sono concreti e tangibili, ben più di uno stop ombre o iso , però la R rimane troppo cara visto che sta più o meno quanto la 4 e l'altra ? Varrebbe la pena ? Perchè non è per niente economica e sarei comunque fuori budget. Poi invece c'è la 6d, la 6d io credo che possa essere insieme alla 5d3 la reale candidata a questo duello, tiene bene ad alti ISO, buon file, economica e potrei riuscire a prenderla anche con un ottica tra 24-105 , 24-70 e 16-35 tutti e 3 F4 ora, prima di addentrarmi e magari aprire pure un topic per disquisire su quale ottica abbinarci, c'è la 6d2 che uscirà presto o tardi, quello che mi chiedo è questo : Prendo una macchina già vecchia ma che comunque mi va bene, risparmio e me ne frego ? Oppure aspetto la nuova, spendo un po' di più e ne prendo una migliore, nuova e con più aspettativa di vita ? Ma a quel prezzo poi non prenderei la 5d3 ? Chiaramente senza avere prove ne altro non ci si può chiedere ora quale convenga tra 6d2 e 5d3 ma è comunque una domanda che ci si dovrebbe porre..... Ho scritto tantissimo ma ho cercato di esporvi i miei dubbi e le mie opinioni, vorrei un 2° corpo ma che allo stesso tempo questo 2° corpo mi dia anche qualcosa di concreto oltre alla praticità ... Quale prendo ? Grazie anticipatamente a chi avrà letto fin qui e vorrà rispondermi . |
| inviato il 13 Novembre 2016 ore 16:42
Provo a cambiare titolo, magari attiro più gente, ci sono topic simili con oltre 10 pagine |
| inviato il 13 Novembre 2016 ore 16:59
Io da possessore di 5d3 e 7d2 ti dico che la 5d3 potrebbe essere la macchina che cerchi, identica alla 7d2 come corpo e menù ma un file ff. Se non ti serve per forza il secondo corpo, che io reputo indispensabile per i viaggi, io darei via la 7d2 e prenderei una 5d4 che alla fine 600 mm potrebbero essere sufficienti, sta tutto nell'avvicinarsi come saprai.. Altrimenti 5d3 e vai tranquillo che farà buone foto ancora per qualche anno anche se è uscita la 4 |
| inviato il 13 Novembre 2016 ore 17:16
L'acquisto voglio farlo proprio per avere 2 macchine, averne usate 2 per un mese mi ha reso quasi " dipendente" .. altrimenti mi terrei la 7d2 con la quale mi trovo davvero bene, oltre al discorso del crop che potrei compensare con un 1.4x credo che come Af e reattività non ci sia paragone con la 5d4 ( così come non ce ne sarebbero per qualità del file ovviamente ) ... In ogni caso la vendita non è contemplata .... |
| inviato il 13 Novembre 2016 ore 17:35
conosco bene la 7d2, se vuoi una macchina che ti dia veramente quacosa in piu devi pensare alla 5d4. le altre che hai citato sono tutte ottime reflex, ma la 4 ha le migliorie di tutte le altre messe insieme. dove prima facevo bracketing ora mi basta uno scatto singolo, l'af è migliore della 7d2, i 30mb ti danno un dettaglio che è seconda solo alla 5ds/r. insomma tieni la 7d2 per il crop, per tutto il resto cè mastercard. ciao |
| inviato il 13 Novembre 2016 ore 17:53
Af migliore della 7d2 :O ? Questo non credevo.... Comunque la 4 mi sembra appunto 1 bel po' costosetta, specie se rapportata alle altre.... non so se ne varrebbe la pena .... |
| inviato il 13 Novembre 2016 ore 18:31
si, l'autofocus secondo me è piu preciso. cmq questa è la mia opinione, poi vedi tu... |
user104607 | inviato il 13 Novembre 2016 ore 18:33
io ti consiglio 6D. per me piu' versatile, meno ingombrante. Af ok, un pelino lento, ma nulla di drastico. |
| inviato il 13 Novembre 2016 ore 21:51
Più versatile non credo, cosa posso fare con la 6d che non possa fare con le altre 2 ? Meno ingombrante sicuramente ma non è detto che sia bene, specialmente perchè ho trovato la 70D piccola e scomoda, preferisco un corpo più grandetto ..., la 6d rispetto la 7 d com'è ? Il punto è questo , la 5d3 è meglio della 6d ed anche la 5d4 è meglio ed è meglio pure della 5d3 ma costano di più.... non vorrei stare qui a spippettarmi sui tecnicismi e le varie feature delle serie 5 e meditare se fare o meno sacrifici per arrivarci, quando potrei " chiavarmi " la 6d tranquillamente ..... All'atto pratico, le foto le farei lo stesso.... purtroppo mi piace pure spippettarmi e quindi sono qui ad arrovellarmi su quale sia meglio tra le tante e perchè ... |
| inviato il 14 Novembre 2016 ore 10:50
Altra cosa.... perchè 5d3 e non 5ds ? Tra le due credo che la 5ds mi darebbe qualcosa in più, i 50mpx dovrebbero notarsi, specialmente in stampa e crop.... o no ? Il dubbio non dovrebbe essere quindi 6d - 5ds - 5d4 ? |
user4758 | inviato il 14 Novembre 2016 ore 12:30
Visto che hai già la 7DII direi... 5DSR! |
| inviato il 14 Novembre 2016 ore 12:46
Ciao Zeppo, perchè la 5dsR ? |
user4758 | inviato il 14 Novembre 2016 ore 12:51
Parlavi della 5DS... a quel punto prendi il top! La 5DSR è praticamente una 5DIII con 50mpx (anche se non è così reattiva, ma per quello hai la 7D) e una resa decisamente superiore! |
| inviato il 14 Novembre 2016 ore 13:11
Si ma il top costa un bel po' di più ed a quel punto c'è anche la 5d4 .... diciamo che io volevo evitare di arrivare ai prezzi di queste 2 , lo so che sono meglio ma anche molto più care... |
| inviato il 15 Novembre 2016 ore 7:57
A proposito di soldi, ma in questo momento quale sarebbe il prezzo più basso per le 3 ? Sia solo corpo che in kit con qualcuna delle ottiche di cui avevo accennato all'inizio ?E dove mi converrebbe acquistarle ? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |