| inviato il 12 Novembre 2016 ore 16:01
Ciao, vorrei fare una settimana/10 giorni in varangerfjord la prossima primavera (marzo-giugno). Mi dareste qualche consiglio? Mezzi con cui viaggiare, aeroporto più vicino, dove alloggiare ecc? Il viaggio sarebbe all'insegna della fotografia naturalistica, tanta avifauna ma anche fauna e paesaggi. Grazie Enrico |
| inviato il 13 Novembre 2016 ore 18:37
qualcuno che c'è già stato? |
| inviato il 14 Novembre 2016 ore 8:19
Appena ho un attimo , vedo di raccontarti quel che posso Ciao |
| inviato il 14 Novembre 2016 ore 17:17
Grazie Muncias! |
| inviato il 14 Novembre 2016 ore 21:09
il mio giro al Varanger è stato i primi 10 giorni di Giugno volo Milano-Helsinki poi coincidenza (al mattino) per Ivalo , tutto Finnair ad Ivalo avevo macchina prenotata , ed ho raggiunto Ekkeroy , +/- 300km ad Ekkeroy avevo affittato appartamento tramite Aribnb ho scelto Ekkeroy perche mi sembrava , prima di tutto un bel paesino , se così vogliamo chiamarlo , direi una 50tina di case in tutto , ma splendie , poi a mezzavia rispetto a quello che desideravo vedere , cioè gli estremi del Varangerfjord , da una parte Hamningberg e dall'altra Kongsfjord e Berlevag con la Tundra nel mezzo Consigli : come aeroporto + vicino direi che sia Kirkenes , ma non avevo trovato se dovessi rifarlo andrei prima , direi primi di Maggio se non addirittura il fine Aprile a Giugno non ho trovato lo Steller ne il King , vanno via prima il mezzo sicuramente ci vuole , che sia macchina , camper o altro forse la prossima volta sceglierei un furgone o van per poterci dormire dentro e fermarmi ovunque , ed essere gia li al risveglio , io alla fine l'ho fatto lo stesso con la macchina , facevo dei microsonni e poi nuovamente in giro a Giugno hai luce sempre , puoi scattare a qualsiasi ora , le ore + belle sono dalla 01.00 alle 4 , quando il sole torna a salire e poi sul finire della giornata Sicuramente da visitare l'isola di Hornoya , un avi-condominio , molto green Posto molto bello !! |
user17361 | inviato il 14 Novembre 2016 ore 21:53
Sera, sono anche io interessato a questo luogo, ho visto in giro tante foto di birdwatcher fatte li, mi sapete dire dove si possono fotografare i combattenti in abito riproduttivo che si azzuffano ?? |
| inviato il 14 Novembre 2016 ore 22:25
da Tana si prende la 890 risalendo il fiume Teno , si va verso la zona dell'altopiano della Tundra si sale sino a superare i boschi di Betulla , una volta in cima si prosegue per riscendere verso i paesi di Bastfjord e Berlevag a mio avviso le zone migliori per vedere i combattenti in arena sono dove si cominciano a incontrare i laghetti da disgelo ciao |
user17361 | inviato il 14 Novembre 2016 ore 22:33
in che periodo dell'anno ?? Ma è tutto segnalato o si va all'avventura ?? Sono alte le possibilità di avvistamento ?? |
| inviato il 15 Novembre 2016 ore 10:17
Come dicevo sopra io sono andato a Giugno Ed i combattenti erano in muta da Arena , direi che si possa andare anche un po prima , anzi ritengo forse meglio La differenza con la zona della tundra alta , è che li la strada non è mai chiusa , per via degli accessi ai porti a Nord , quindi anche con la neve ai lati puoi andare Mentre la zona a mare lato Vardo , Hammingberg , devi vedere quando la aprono , perché in inverno sino +/- aprile rimane chiusa |
| inviato il 17 Novembre 2016 ore 19:14
Grazie delle info, mi hanno anche consigliato un libro molto interessante che permette di sapere dove sono la varie specie. Per dormire invece avete qualche consiglio? |
user17361 | inviato il 17 Novembre 2016 ore 19:20
“ mi hanno anche consigliato un libro molto interessante che permette di sapere dove sono la varie specie. „ Puoi condividere il titolo del libro ?? |
| inviato il 18 Novembre 2016 ore 7:46
So Biotope oltre a comprare il libro , che comunque trovi anche su , libreria di Vadso , trovi tantissime info sulla zona , racconti e cose pratiche Dagli un occhio Le temperature variano molto li , dipende anche dal vento , quando prendi quei giorni possono scendere anche a 4/5 gradi , il vento può essere molto forte , o avere giornate dove stai in maglietta |
| inviato il 18 Novembre 2016 ore 7:53
Ho il libro di biotope, davvero fatto bene, con un sacco di indicazioni pratiche, oltre che ad immagini, contatti e descrizioni dettagliate su cosa poter vedere, quando e dove; consigliatissimo. Se poi qualcuno fosse interessato ad un compagno di viaggio x febbraio-marzo, lo pregherei di contattarmi via MP. |
| inviato il 18 Novembre 2016 ore 13:05
Non è troppo presto marco per febbraio marzo? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |