| inviato il 09 Agosto 2012 ore 20:45
Buonasera a tutti, come da titolo grande indecisione. Nikon D7000, Pentax K-5 o Sony Alpha 57 ? che uso ne voglio fare: eventi (discoteca, matrimonio quando capita) e stadio Quindi buona resa ad alti iso e af performante. a pelle di queste macchine mi piace: sony per l' Af pentax perche la considero un "mostriciattolo"; macchina veramente completa Nikon perchèe hai la sicurezza di un sistama comleto, affidabile e collaudato. Le ho provate tutte e tre ma solo in negozio e non sono riuscito, ovviamente a ricavarne un giudizio completo. Voi cosa ne pensate? |
| inviato il 09 Agosto 2012 ore 21:24
Ehm.. Canon dove è finita? Capisco che la scelta finale sia liberissima, ma nemmeno considerarla.. Comunque, quale sarebbe la cifra a disposizione? Hai una vaga idea di che ottiche comprare? Sarà noioso ma va ripetuto che il marchio si sceglie in funzione degli obiettivi disponibili e degli usi che se ne vuole fare.. i corpi sono solo quello che devi attaccarci dietro per scattare.. .. "corpora volant, vitra manent" . |
| inviato il 09 Agosto 2012 ore 21:34
io conosco bene le sony..... la a57 è una bella macchina ed ha un sensore veramente azzeccato ... per l'uso che ne vuoi fare mi sembra appropriata e ha un buon rapporto qualità /prezzo scatti veloci e buona resa ad lati iso video eccellenti e la possbilità di montare ottiche anche datate (prezzi buoni) ma di grande qualità. la Pentax non la conosco ... la Nikon è sicuramente una bella scelta. Canon ... ma via perchè essere banale .... non me ne volgiamo i miliardi di Canonisti del forum. Stefano. |
| inviato il 09 Agosto 2012 ore 21:50
be.., come ottiche 35mm;50mm;17-50 o 17-70 f2/8, come tele non lo so, dipende da che marchio sceglierò. Budget... al risparmio. Comunque ogni consiglio è, ovviamente, ben accetto |
| inviato il 09 Agosto 2012 ore 22:31
Per l'uso che ne devi fare Nikon D700 usata (come prezzo siamo lì). Ma, come dice Anext, contano più gli obiettivi dei corpi ed è dura, il consiglio è il meglio che ti puoi permettere. Almeno un Nikon 18-35, 50/1.8, Tamron 70-300 VC. Ecco, andare con Nikon piuttosto che con Sony o Pentax (ed anche Canon, se non mi sbranate) ti consente probabilmente di trovare di più e di meglio nell'usato. |
user95 | inviato il 09 Agosto 2012 ore 22:42
“ che uso ne voglio fare (...) matrimonio quando capita „ ti va di spiegarci in che senso? hai un fotografo che ti prenderebbe come collaboratore, o cosa? |
| inviato il 09 Agosto 2012 ore 23:52
si, è così a volte un fotografo mi prende come secondo per i matrimoni, per il resto faccio cose mie, più precisamente collaboro con una scuola di danza classica e con una palestra di ginnastica artistica. Poi ci sono cose saltuarie come foto a feste, ad esempio conosco molti sudamericani che per i quindici anni dei loro figli fanno grandi festeggiamenti e richiedono album quasi come ad un matrimonio. Altri settori sono i raduni a tema (500 e tuning ) e foto sportive di motocross e calcio e poi quello che capita. Ho la p.iva abbinata ad un altra attività che sarebbe poi quella principale. Come attrezzatura 5D; 24-105; 70-200 f4 liscio, extender 1.4 La 5D è andata in pensione; acquistata nel 2006 con migliaia e migliaia di scatti oramai non ce la fa più 24-105 lente versatile ma in ambienti con molte luci è un disastro 70-200 per quello che costa niente da dire anzi... la 5D mark III è troppo per le mie finanze e quindi pensavo di ripiegare su un corpo macchina che monta il sensore Exmor della Sony e che mi dia un af il più possibile performante, ecco perchè ho menzionato nell' ordine Sony,pentax, e nikon La 5D mark II sarebbe ottima ma ho gia sofferto troppi anni con l' af della 5D. La 7D per me che non sono un mago della post produzione, dà troppo lavoro. Il budget che ho a disposizione è di 2000 euro circa |
| inviato il 09 Agosto 2012 ore 23:55
D700 allora (però il budget di 2000 è molto limitante per quanto riguarda le ottiche, visto che ti serviranno zoom/fissi luminosi) |
| inviato il 10 Agosto 2012 ore 0:03
Beh dire che contano solo gli obbiettivi è un po' troppo ache se unpo' è vero ... e se anche cosi' fosse tutte le marche menzionate hanno ottime lenti anche se per i ritratti lo Zeiss 135mm non lo batte nessuno. Scegli il corpo che risponde meglio alle tue necessità .. mi sembra di capire che non sei alle prime armi quindi un po' di esperienza te la sei fatta. I consigli dei fotoamatori sono sempre pregiudizievoli ... tutti vorrebbero che tu scegliessi lo stesso corpo che loro posseggono . |
| inviato il 10 Agosto 2012 ore 0:21
Sono orientato verso la Sony per Af e raffica, non sò però che ottiche montarci sopra, ecco perchè sto considerando anche altre soluzioni, tra cui nikon e pentax oppure altre che posso non avere considerato. Certo gli obiettivi contano perchè dove c' è poca luce il risultato lo danno loro.... ma anche il sensore ha comunque il suo 50% di responsabilità, quindi, mio opinione, credo, forse, un 2.8 non è indispensabile anche se sarebbe meglio avercelo |
| inviato il 10 Agosto 2012 ore 0:34
Con D700 ed i tre obiettivi che ti ho indicato stai abbondantemente nel budget, anzi c'entra anche un flash. Poi più in là un signor 24-70, un 70-200, un 85, un secondo corpo (D600?)... In bocca al lupo |
| inviato il 10 Agosto 2012 ore 0:43
avevo pensato alla d700 e mi piace come macchina, ma buone occasioni non ne ho trovate. Quanto vale un corpo con l' otturatore non troppo martoriato? |
| inviato il 10 Agosto 2012 ore 0:47
1300-1400€.. Però ti consiglio di considerare ottiche luminose, hai detto tu stesso di non essere felice del 24-105.. dubito fortemente ti troverai meglio con una APS-C di altro marchio e ottiche buie per scattare ad eventi e matrimoni.. Anzi, non vedo grandi ragioni per uccidere l'intero corredo Canon, specie la 5D old, se non è rotta. Potresti semplicemente prenderti una 1D3 usata (1300-1400) per avere un AF performante e rinnovare il parco lenti, invece che rivoluzionare il corredo. |
| inviato il 10 Agosto 2012 ore 0:52
tieni presente che sony a57 usa EVF .... a me personalmente piace (uso la a33) perche e come un liveview con af a rilevazione di fase + (peaking, istograma live, livella ... etc) pero rimane sempre un EVF quindi o ti piace o non ti piace |
| inviato il 10 Agosto 2012 ore 0:53
neanche con un sensore che mi permette di usare iso più alti? Rispetto alla 5d avrei un guadagno di 2 stop visto che scattavo a 1600 iso. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |