| inviato il 11 Novembre 2016 ore 15:59
Buona sera a tutti! Domani, molto probabilmente, andrò ad un Fowa day. Si potranno provare le ultime novità Panasonic e Pentax. Ho già partecipato ad un evento Fowa, ma per motivi che non elenco adesso, ho potuto provare "solo" il 50-135 DA* F2.8 su K3II. Ora, vorrei sapere se,oltre a questo, ci sono degli obiettivi da ritratto a cui dovrei dare la precedenza per qualità di immagine, sia di prova su Aps-c, sia in caso di prova su K1 ( l'ultima volta c'era un solo corpo macchina e chi l'ha avuta non l'ha lasciata un secondo). Spero di aver postato nella sezione giusta. Consigli su eventuali accorgimenti da usare quando ci si approccia al mondo pentax sono bene accetti. Buona luce =) |
| inviato il 12 Novembre 2016 ore 18:13
Mi rispondo da solo. Il 77 1.8 su K1. |
| inviato il 12 Novembre 2016 ore 18:33
Ciao io uso per ritratti Pentax SMC DA 50 F 1.8 su K3II,... tanta plastica......certo non è il 77 1.8 ma costa 10 volte di meno e ha nititezza e un ottimo sfocato a f 2.8. |
| inviato il 12 Novembre 2016 ore 19:07
Ciao Curry =) grazie per la risposta, non ho avuto modo di provarlo, ho provato il 77 su k1, vedrò il 50 la prossima volta ;) |
| inviato il 12 Novembre 2016 ore 20:29
Allora Adriida cosa pensi dell'accoppiata K1 e 77? |
| inviato il 12 Novembre 2016 ore 20:50
Io cercherei di provare (ma dubito tu lo possa trovare) lo storico FA* 85/1.4 Lo avevo, su pellicola, ed era entusiasmante. Sapere come si comporta su K1 sarebbe interessante. |
| inviato il 12 Novembre 2016 ore 21:03
@cameramaniac mi sa che sarà dura provarlo, ma me lo segno per future prove non si sa mai ;) @Curry a primo sguardo sembra nitidissimo, anche se devo sviluppare il raw. A f1.8 ho avuto qualche difficoltà a mettere a fuoco in manuale, mentre in autofocus non sembra aver sbagliato. La K1 col 77 é una buona accoppiata, ma ammetto che come lunghezza é strana. Voglio vedere la accoppiata con la K70 che ha provato un mio amico e del quale mi fido ciecamente. Qualcuno l'ha definito "il meraviglioso". Penso che tale definizione sia azzeccata |
| inviato il 12 Novembre 2016 ore 21:12
Curry, ho caricato una foto nella mia galleria, non é molto per confrontare o capire la bontà dell'obiettivo ma considera che sono partito dal jpeg in camera. Poi tanto su sfondo tipo telo, cercare sfocato non ha senso |
user28347 | inviato il 19 Novembre 2016 ore 20:17
il77 e il 100 sicuramente che poi sono per ff per k-1 oppure su apsc il 70 2,4 |
| inviato il 19 Novembre 2016 ore 21:12
Sul 77 oramai ne sono convinto anch'io:D |
user28347 | inviato il 19 Novembre 2016 ore 21:15
lo usavo per tutto,stelle ,ritratti,gatti |
| inviato il 19 Novembre 2016 ore 21:17
70 limited 77 limited Ma io personalmente uso il 100 macro ed è spettacolare. magari un pò "lungo" ma aq me ha dato bei risultati. |
| inviato il 20 Novembre 2016 ore 2:53
Il 100 macro l'ho provato, poco devo dire, ma penso sia troppo definito, si rischia di avere troppi dettagli e informazioni tipo rughe o imperfezioni della pelle....e già ad f2.8. Non saprei... |
| inviato il 20 Novembre 2016 ore 17:52
insisto con un suggerimento questa su pentax e' la lente da avere ad ogni costo
 |
| inviato il 20 Novembre 2016 ore 20:08
Ma tu puoi insistere tranquillamente :D io posso o comprare una Pentax o aspettare un Fowa day....ma non l'ho proprio visto l'85. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |