| inviato il 09 Agosto 2012 ore 16:50
Ciao ragazzi, ultimamente sto cercando di avvicinarmi a questa "tecnica", avendo visto ottimi risultati di alcuni fotografi specialmente in ambito matrimonio. Ho guardato qualche tutorial ma credo di avere più confusione che altro e quindi chiedo a voi. Avete qualche tecnica easy... o comunque qualche esempio pratico da seguire ? Consigli o qualsiasi altro appunto sarebbe bene accetto. Grazie ;) |
| inviato il 09 Agosto 2012 ore 17:52
il massimo della semplicità è usare il plugin color efex per photoshop :) |
| inviato il 09 Agosto 2012 ore 19:23
Grazie Tokino, magari provo i demo |
| inviato il 09 Agosto 2012 ore 20:27
Basta attribuire una dominante fredda alle ombre e calda alle alte luci, le pèroporzioni e le tonalità le scegli tu ovviamente ed in quello non esiste consiglio ma solo buon gusto. Desaturare o portare in B/W l'immagine di partenza è quasi un must! Puoi farlo con quasi tutti gli strumenti di PS curve, livelli, bilanciamento colore etc....sta a te. |
| inviato il 14 Agosto 2012 ore 13:31
Trovo l'uso del cross processing (che a me piace tantissimo)su fotografie di matrimonio di dubbio gusto, non è il genere di fotografia che lo richiede e che viene esaltato da questa tecnica. Detto questo io uso la suite della color Efex Pro che ha davvero dei preset interessanti. ciao. |
| inviato il 14 Agosto 2012 ore 14:29
Sto provando la demo di color efex ed in effetti nn è affatto male, anche se ho poi provato ad agire sulle tre curve RGB in PS e mi trovo molto meglio per il cross processing. Per quanto riguarda il discorso matrimonio, mi è stato chiesto avendo visto foto simili e quindi... anche se non in tutte, ma alcune in stile reportage, mi piace molto come resa appena accentuata, nulla di esagerato, specialmente nei controluce. |
| inviato il 14 Agosto 2012 ore 14:31
Mauro Aluffi, ho guardato la tua gallery, in particolare l'album portraits, e ti faccio i miei complimenti, mi piace molto come stile e come resa ! |
| inviato il 14 Agosto 2012 ore 17:15
Grazie Andy, i complimenti fanno sempre un grande piacere! |
| inviato il 14 Agosto 2012 ore 17:32
Solo per curiosità, sono post prodotte in parte con colorefex oppure solo PS ? |
| inviato il 15 Agosto 2012 ore 10:56
“ non è il genere di fotografia che lo richiede e che viene esaltato da questa tecnica. „ su quale genere lo useresti? |
| inviato il 15 Agosto 2012 ore 23:51
“ Solo per curiosità, sono post prodotte in parte con colorefex oppure solo PS ? „ Molte sono postprodotte con Nik Color Efex Pro, alcune con Silver Efex Pro, e quasi tutte sono lavorate con l'aggiunta di azioni che ho acquistato sul web. “ su quale genere lo useresti? „ Io lo uso quasi esclusivamente sui ritratti, ambientati e non. Ma attenzione, io ho solo espresso un mio gusto personale, trovo fuori luogo l'effetto vintage su immagini che devono raccontare il giorno del mio matrimonio, che di vintage non ha niente, tutto li. |
| inviato il 16 Agosto 2012 ore 17:33
Se utilizzi LR è abbastanza semplice e immediato. ciao |
| inviato il 16 Agosto 2012 ore 19:23
“ Molte sono postprodotte con Nik Color Efex Pro, alcune con Silver Efex Pro, e quasi tutte sono lavorate con l'aggiunta di azioni che ho acquistato sul web. „ Se vuoi e puoi, in pvt mi puoi dare un link a queste "azioni" ? Grazie ;) |
user95 | inviato il 16 Agosto 2012 ore 20:23
Andyweb guarda che la situazione l'ha descritta in modo esauriente Barone. se fosse complicato lo capirei ma sono tre comandi in croce, te li salvi in un preset e puoi tornare, nel caso, a modificarli. tocchi con mano quello che succede, ed è più gustoso di una minestra precotta. o no? sull'opportunità o meno sono d'accordo con Mauro, ma de gustibus... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |