JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve è da un paio di settimane sto utilizzando una Zenit 122. Volevo provare degli scatti con un rullino scaduto. ho inserito il rullino e fino al diciottesimo scatto nessun nessun problema. Ora se carico lo scatto non si si vedono più le tendine dell'otturatore. Non vorrei aver caricato male il rullino ed effettivamente sono di più di 18 scatti. Cosa mi consigliate di fare non vorrei aprire il vano posteriore per non far prendere luce a rullino.
user94858
inviato il 10 Novembre 2016 ore 15:06
Perchè usare un rullino scaduto? In fase di sviluppo potresti ritrovarti risultati scadenti, e sopratutto cosa vuol dire
“ se carico lo scatto non si si vedono più le tendine dell'otturatore. „
le tendine non si vedono mica a meno che non si smonti l'obbiettivo
Ciao innanzitutto grazie per la risposta. L ho usato proprio per avere i colori alterati. Fino alla foto 18 quando scattavo vedevo chiudersi l otturatore e sentivo il suo rumore. Ora non più.
Non vorrei farti una domanda banale: quando hai inserito il rullino l'hai agganciato bene al rocchetto che trascina la pellicola e ti sei assicurato che tutto funzionasse ruotando il manettino al contrario?
No figurati è giusto vagliare tutte le possibilità. Ho inserito il rullino e poi l ho fatto avanzare per vedere se fosse agganciato bene poi ho ruotato in senso inverso per tenerlo in tensione. Ho fatto 18 foto senza problemi. Ora sembra esserci un problema con l'otturatore. Il fotografo dal quale faccio sviluppare i negativi (poi li acquisisco tramite scanner) mi ha detto di fare attenzione perché le Zenit strappavano il rullino ma non credo sia questo il problema. Ammesso che non ci sia il rullino in tempo di posa B l'otturatore doveva funzionare. Invece nulla. Vedo attraverso il mirino suppongo non si alzi lo specchio.
potrebbe essersi semplicemente inceppata? mi sono capitate molte zenit con difetti del genere, e solo una perfetta che custodisco per uso personale quando mi verrà voglia di provare l'analogico
per non perdere le foto basta riuscire a riavvolgere, riesci a farlo eventualmente? non sono mai riuscito a sbloccare una zenit, le ho sempre sfasciate nel tentativo di sistemare
“ Provo a riavvolgere il rullino così non prende luce ammesso che non avesse ragione il fotografo ed ha strappato anche il rullino./QUOTE]
Allora il mio consiglio ricalca quello di Paul vai in una stanza buia e riavvolgi tutto aprendo il dorso o meglio porta il tutto al fotografo che ti sviluppa e chiedi di scaricartela in CO (se si tratta di lui personalmente che sviluppa e non spedisce).
Una volta scaricata la macchina hai solo iniziato perché ora devi provare a vedere cosa succede alla luce, apri il dorso e smonta l'obiettivo per prima cosa controlla se le tendine si aprono e poi metti un tempo di scatto tipo 1/15 o 1/8 e prova a scattare vedi cosa succede, se le tendone non avanzano e poi non si aprono la macchina la devi inviare ad un riparatore, ma guarda se il gioco vale la candela, facilmente spendi 100/150 euro per riparla e con quella cifra prendi una Pentax MX completa di ottica e con 200 una Nikon FM2 „
Vado dal fotografo e vediamo cosa succede. Era già in programma di comprare un'altra reflex analogica. Ho solo la zenit ed una Olympus con la quale ho scattato in estate però credo abbia problemi con l'esposimetro. Sono ben esposte solo le ultime 3 pose eppure ho scattato sempre con lo stesso criterio. Non ho ben capito perché. Proverò con la regola del 16 e vedremo. Pensavo ad una Olympus trip 35 ed una canon Av 1 o la sorella maggiore AE 1. Vedremo. Olympus
user94858
inviato il 10 Novembre 2016 ore 16:45
Ho una OM-10 ottima macchina robustissima, se ti interessasse scrivimi pure
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.