| inviato il 09 Novembre 2016 ore 13:24
Ciao a tutti, possiedo una Canon 6D, questo l'ho detto Poi, ho trovato un paio di lenti vintage, che non ho mai provato ma vorrei, vista la spesa molto bassa, magari "leggermente" macro, vosa consigliate? E nel caso se mi indicate un adattatore con la lente scelta (se avete altre scelte non ho preferenze): Primo: goo.gl/1MMIgd Secondo: goo.gl/0jdsXt Cosa ne pensate? Avete alternative? Non ho mai approfondito, trattato, discusso di lenti vintage. Grazie come sempre. |
| inviato il 09 Novembre 2016 ore 13:39
Ciao, credo tu possa trovare di meglio; il secondo poi con l'attacco FD abbisogna della lente aggiuntiva per la messa a fuoco all'infinito, con significativa perdita di qualità. |
| inviato il 09 Novembre 2016 ore 13:54
quando si parla di vintage io lascerei stare gli zoom, meglio un qualsiasi fisso io ti consiglio per iniziare l'ottimo ed economico helios 44-2 (lo trovi dalla russia sui 35€, in italia magari revisionato sui 50+spedizioni e naturalmente ti arriva molto prima) per ritratti è ottimo, chiudendo diventa molto nitido quindi anche per macro sarebbe adatto, magari utilizzando dei tubi prolunga da pochi euro |
| inviato il 09 Novembre 2016 ore 14:02
“ io ti consiglio per iniziare l'ottimo ed economico helios 44-2 (lo trovi dalla russia sui 35€, in italia magari revisionato sui 50+spedizioni e naturalmente ti arriva molto prima) „ anche io sono d'accordo con Matt46...vai di helios |
| inviato il 09 Novembre 2016 ore 14:05
non sono completamente d'accordo con matt ci sono alcuni zoom vintage che valgono veramente la pena. comunque sui macro fissi non si sbaglia mai io personalmente punterei ad un nikkor data l'elevata qualità/prezzo. Ho posseduto 55 2.8 micro 55 3,5 micro kogaku pre ai 105 f4 e 200 4 micro una lente migliore dell'altra |
| inviato il 09 Novembre 2016 ore 14:08
Anche io quoto Matt46. Io ho uno zenit 44M ed un Jupiter 21M. Li adoro entrambi. Questa è una mia foto con il Jupiter Jupiter 21M Questa è una mia foto con l'Helios Helios Considera che io ho un APSC con una FF avresti qualcosa in più. |
| inviato il 09 Novembre 2016 ore 14:12
Se parliamo di fissi, con qualche euro di più direi anche SMC Takumar 50 1.4, ha davvero molte qualità e con un tubo di prolunga puoi farci anche macro. |
| inviato il 09 Novembre 2016 ore 14:21
Si ma le lenti Ashai costano di più restando in quel range non credo si possa comprare. Ovviamente parliamo di una lente da 1.4 e non 2.0 e questo ha il suo costo. |
| inviato il 09 Novembre 2016 ore 14:24
Io ho uno Jupiter 85mm f2 ... e mi ci diverto parecchio. La maf non è proprio semplicissima e poi bisogna prenderci la mano con le 2 ghiere separate per i diaframmi. Pagato 100 euro spedito a casa in condizioni perfette completo di tappi originali. Lo consiglio. |
| inviato il 09 Novembre 2016 ore 15:01
@vigna vero che alcuni zoom sono ottimi, tipo il minolta af 35-70 che ha anche funzione macro ed è un ottica molto molto nitida, niente flare, colori stupendi già nel RAW (forse è l'unico zoom che ti consiglio), ma tendenzialmente i fissi hanno una marcia in più |
| inviato il 09 Novembre 2016 ore 15:16
Vedi anche i Zuiko OM che come dimensioni si adattano bene alla 6D. |
| inviato il 09 Novembre 2016 ore 16:36
zoom vintage degni di nota: Tokina 35-200 3.5-4.5 Tokina 100-300 f5.0 costante Yashica Ml 80-200 f4 apparte leggere Ac del tutto similare al vario sonnar zeiss ne ho avuti anche altri decisamente discreti ma dire a priori che sono tutti da buttare è un pregiudizio da sfatare. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |