JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Chiedo gentilmente ai possessori di Nikon D500, quale secondo voi sia il miglior modo di utilizzo dell'autofocus nell'avifauna. Grazie a chiunque voglia darmi una risposta. Ciao Gianni
Se è fermo il soggetto va bene anche il fuoco a punto singolo. Se invece è in movimento o in volo il 3d funziona bene se il soggetto copre bene il punto di maf e se lo sfondo è abbastanza netto rispetto al soggetto (per esempio un uccello in volo sullo sfondo del cielo) se invece lo sfondo è troppo vicino, confuso o con poco contrasto rispetto al soggetto il 3d potrebbe andare a vuoto. Comunque fai delle prove sul campo che è il miglior modo per capire le reazioni dell' autofocus.
Io uso in AF-C il 72 zone,ho visto che è mediamente veloce rispetto alle altre selezioni...Un saluto,Davide.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.