JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Chiedo gentilmente ai possessori di Nikon D500, quale secondo voi sia il miglior modo di utilizzo dell'autofocus nell'avifauna. Grazie a chiunque voglia darmi una risposta. Ciao Gianni
Grazie Sapf, il punto centrale lo uso sempre, ma come ben sai la luce non è sempre ottimale per usare quelle aperture, si devono alzare parecchio gli iso con conseguente deterioramento dell'immagine che con luce scarsa sono difficilmente recuperabili...
Nessun possessore di Nikon D500 o D5 visto che hanno lo stesso modulo autofocus che sappia districarsi in quelle regolazioni che possa darmi qualche dritta?
Io pure con Sigma 150-600 mi trovo meglio con il singolo, un eccezione ad esempio uccelletti piccoli in volo veloce su cielo blu dove la differenza dei campi di fuoco è irrilevante trovo ottimo anche il 3d
Scrive anche sul forum di FredMiranda e ora ha redatto anche un libro sull'AF dedicato solo ai sistemi Nikon. Da avere assolutamente se si mastica l'inglese. Steve Perry e' in gamba e ne sa una cifra sul marchio e sul funzionamento degli AF Nikon.
beh dipende dalla situazione..il 3d in movimento funziona davvero bene..se é fermo punto singolo direi meglio..ormai passo da uno all altro senza pensarci..ho contato gli scatti da fare con la ghiera
Per avifauna un settaggio che ho trovato per me molto utile: AF a punto singolo o a gruppi o come vi piace, settato con il pulsante di scatto AF auto, quindi per gli uccelli in volo, settato con il pusante AF-ON Così hai tutte le sutuazioni sotto controllo. Se hai un soggetto statico af con il pusante di scatto, per uccelli in volo basta mettere a fuoco con AF-ON e scattare, non sbaglia un colpo
Af a gruppi e continuo. +0.7 EV. Esposizione Matrix. Tutti i punti possibili. Velocità massima. Il punto singolo solo per foto statiche. L'AF della D500 è veramente micidiale.
Anche se tutti diranno che è una bestemmia, salvo se stai a diaframma tutto aperto, ma se chiudi un minimo e hai un minimo di PDC, vai in AF-C Auto e divertiti con l'inquadratura e poi dimmi ... ;-)
Importante da questo menu a3
Imposta AF su Quick 1 e Steady tutto a destra .... questi due parametri sono fondamentali per AF di D5 D500 ;-) se sull'ottica hai un limitatore valuta anche questo ... fai un pò di prove così e con punto singolo o GRP ;-)
Importante, se lavori a gruppi o singolo, imposta 15 punti e non 55, sarai più veloce a spostarti e abilita anche la rotazione dei punti AF in modo che se arrivi all'estrema destra andando ancora a destra riparti dal primo punto di sinistra ;-)
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.