JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Leggi la recensione di Giorgiomilone sulla X100T elenca #22 motivi/migliorie. Difficile dargli un peso ed un valore, valgono 300 euro? No? Per molti sì. Si tratta sostanzialmente di operatività, sulla qualità immagine dubito si possano percepire differenze... #23 ha la possibilità in MF di usare oltre che il fucus picking (comunque migliore) l'immagine spezzata digitale, per certi tipi di foto é piuttosto utile ... #?
Ma cosa c'entra se una persona distingue il sensore dalle foto ! Credo che ognuno acquisti per circa lo stesso prezzo o per poco divpiù un sensore più moderno ed efficiente !
Comunque anche la x100 liscia credo sia un bell 'inizio oggi per iniziare con un 35 mm eq. ... lenta ma unica ! E alcuni la preferiscono anche alle successive S e T. Ma chissà perché? Alla fine la prendo liscia , per la prima esperienza è pure troppo una bella x100 prima serie.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.