JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Se il budget consente, anche un 17-55IS Canon. Ma potresti trovarti bene anche con una triade di 10-22 Canon, 35/2 Canon e 85/1.8 Canon.. ci hai detto un po' poco..
Ciao Giacomov credo che quello che stai cercando non esista. Ovvero un buon grandangolare e che faccia pure ritratti, unica possibilità 17-55 f/2.8 che mi pare sia fuori budget. senno accoppiata 10-22mm - 50mm f/1.8 se vuoi spendere poco. Ma anche qui il prezzo sale. Penso che la cosa migliore che puoi fare sia scegliere un'obbiettivo solo che utilizzerai per paesaggio o ritratti e poi nel tempo prendere l'altro. come hai detto budget sui 300€ puoi scegliere o il 50mm f/1.4 o l'85mm f/1.8, e poi in futuro un bel grandangolare. Senno l'opzione piu economica è 50mm f/1.8 e Tamron 17-55mm f/2.8. Non altre alternative. Pero quest'ultima non mi sento di consigliartela, perche a quel punto prendi 2 ottiche ma non di qualita buona come costruzione ect.. quindi fai come me che ho preso l'85mm f/1.8 perche per lo piu faccio ritratti e per paesaggi tengo il 18-55 del kit e aspetto di prendere il Canon 10-22mm quando avro possibilità, spero di esserti stato utile. Ah pure io ho una 600D
user493
inviato il 09 Agosto 2012 ore 11:36
che limiti trovi nel 18-55? non dirmi che vuoi un 18-2xx se no ti dico che sei brutto!
Mi sembra la soluzione migliore per ora poi andando avanti potrei pensare anche al 85 f 1.8. Cosi avrei anche un paio di ottiche per fare qualche video.
“ che limiti trovi nel 18-55? „
Lo trovo poco luminoso sopratutto sui 55 e di scarsa qualità (abberazione).
“ IL 15-85????? „
Molto bello magari accoppiato al 50mm f1.8 per qualche video.
Ho appena cambiato il 18-55 con il tamron 17-50 f2.8 non stabilizzato... Ho scelto questa ottica perché è economica, su amazon la vendono a 270 euro spedita, è molto nitida ed è luminosa. Essendo un obiettivo che vorrei portare in giro ogni volta che esco lo volevo anche leggero (per essere un 2.8)
Che dire, la qualità dei vetri è ottima, la mia 7D ora è soddisfatta :D La costruzione è molto buona, non è a livello dei vari carriarmati ma per quel prezzo... (e poi cosi' è anche più leggero)
“ " Ma potresti trovarti bene anche con una triade di 10-22 Canon, 35/2 Canon e 85/1.8 Canon." Mi piace l'idea anche se verrebbe tutto a costare di più. „
Beh dai, se ti piace l'idea, inizia a procurarti ogni lente nell'usato, meglio arrivare al corredo più definitivo possibile - anche se costoso - che cambiare 3-4 ottiche perdendo soldi per ogni rivendita
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.