JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao, tempo fa trovai questa ottica usata ad un prezzo interessante, trovandola in ottime condizioni e sapendo della sua ottima fama passai all'acquisto. Montata sulla D7100 non ne sono mai stato soddisfatto, trovavo le immagini poco nitide e quasi velate. Adesso l'ho provato sulla D750 e mi sono ricreduto, sembra un altro obiettivo, nitido, veloce, ottimo sfocato. Qualcuno di voi ha avuto analoghe esperienze?
Probabilmente sulla 7100 l'accoppiata sensore/lente non rientrava nelle tolleranze di una perfetta taratura. Con la D750 sicuramente va meglio perchè sta dentro queste tolleranze. C'è da mettere poi sul piatto la densità maggiore della D7100 rispetto alla D750.
Io ho pensato che sulla 7100 fosse poco risolvente per un sensore superdenso. Farò altri tentativi anche sulla dx. In generale, dopo un mese di utilizzo mi pare che la D750 sia molto migliore agli alti iso ma come microdettglio fosse meglio la D7100, con l'85 invece l'immagine viene molto migliore sulla ff.
Quindi Grekon dici che il mio 85 non riusciva a essere abbastanza definito per quel sensore ultradenso? Per l'altro discorso, oggi non credo che abbia senso investire in nuovi progetti di ottiche aps-c, mi sa che o si vada su ff o su compatte.
Ho l'85 F1.8 D dai tempi dell'analogico. Da diversi anni lo uso (troppo poco per la verità) sulla D7000 con risultati ottimi. L'ho provato sulla Fuji xe-2 ed é spettacolare.
Infatti tutti ne parlano un gran bene, io invece gli preferivo di gran lunga il 50 1,4 che lo trovavo molto più definito, si vede che per qualche strana contingenza astrale l'85 non era compatibile con la mia D7100. Importante è che sulla D750 via bene, credo che questa nuova macchina mi rimarrà per un bel po' di tempo.
Anche a me e' accaduto qualcosa di simile,utilizzavo L'85 afd du d700 e prima su d50 e d80 con gran soddisfazione ,su d7000 invece perdeva veramente tanto,non ho cmq indagato piu di tanto perche' ho venduto entrambi
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.