RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fotografare la via lattea..Help!!


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Fotografare la via lattea..Help!!





avatarjunior
inviato il 08 Agosto 2012 ore 10:07

Salve a tutti

Avrei in programma venerdi di fare un uscita per fotografare la via lattea ma osservando il calendario delle fasi lunari mi è venuto un dubbio:la luna è al 48% di visibilita' e non so se sia o una cosa buona o no?

Chi di voi mi puo' aiutare gentilmente per evitare di andare via a vuoto?

Grazie per la disponibilita',attendo vostre notizie

avatarjunior
inviato il 08 Agosto 2012 ore 10:41

E' sicuramente meglio fare questo genere di foto quando c'è luna nuova.. altrimenti di via lattea ne vedi poca ;-)
Prova almeno a fotografare quando la luna deve ancora sorgere (sempre che sia già buio abbastanza.. non ho controllato gli orari)

avatarjunior
inviato il 08 Agosto 2012 ore 11:06

Mi dice che la luna leva alle 23:06 e cala alle 12:59 (questo per il posto dove dovrei andare),è anche vero che sono a quasi 3000 mt quindi di inquinamento luminoso non dovrebbe esserci.
Dato che il sole tramonta alle 20:32 tu dici che posso scattare fino alle 23 o per vedere la via lattea e le stelle bisogna aspettare piu' tardi?

Grazie

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2012 ore 11:24

Più che altro sarai "a pelo" tra l'alone rimanente dal tramonto del sole e quello della luna che sorge.. quindi immagino che di "inquinamento" ne avrai.

avatarjunior
inviato il 08 Agosto 2012 ore 11:30

In pratica avrei circa un ora per provare e sperare che venga qualcosa,quindi per fare questo tipo di fotografia bisogna aspettare tutti i mesi quei 2 o 3 giorni in cui la luna è completamente visibile o ci sono ulteriori fattori da prendere in considerazione per riuscire a fare stelle e via lattea?



avatarjunior
inviato il 08 Agosto 2012 ore 11:37

o si rischia che l'inquinamento crei troppo disturbo?

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2012 ore 14:30

I giorni migliori in agosto sono dal 13 al 22, quindi hai una buona "finestra" di 3-4 giorni prima e dopo la luna nuova.... I primi giorni di luna dopo la luna nuova sono utilizzabili in quanto la luna tramonta poco dopo il sole, quindi non disturba troppo a lungo...
Allo stesso modo, quando la luna sorge poco prima del sole ha una fase di falce abbastanza ristretta, che dirige meno luce verso la terra e che si confonde ben presto coi bagliori dell'alba.

Mi preoccuperei molto di più dell'inquinamento luminoso di origine "umana", sempre più invadente e devastante....

user8331
avatar
inviato il 08 Agosto 2012 ore 16:11

quindi per fare questo tipo di fotografia bisogna aspettare tutti i mesi quei 2 o 3 giorni in cui la luna è completamente visibile


Forse volevi dire è completamente INvisibile la luna.
Guarda io ho fatto un'uscita fotografia di questo genere (puoi anche vedere i risultati quì) e se non ricordo male prima delle 22.30 non si vedeva niente perchè c'era ancora troppa luce in cielo... e quando sono andato io era il giorno prima della luna nuova e sorgeva verso le 4.00 di mattina.

Il mio consiglio come ti ha già detto Cristianfat è di aspettare i giorni di luna nuova e immediatamente successivi.

Per curiosità... dove sarai di bello a scattare Orso Polare ?

avatarjunior
inviato il 08 Agosto 2012 ore 16:24

Come ti hanno già giustamente detto anche gli altri non sottovalutare il bagliore riflesso dalla luna (anche se non è ancora sorta).. è quello il vero "inquinamento" luminoso di cui devi preoccuparti e non dipende dalla quota ;-)
Se puoi posticipa di un weekend!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me