RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Mimmo Jodice







user39791
avatar
inviato il 05 Novembre 2016 ore 11:17

Nato a Napoli nel 1934, Jodice inizia a lavorare con la fotografia negli anni Sessanta. Viene subito notato da alcuni critici ed inserito come rappresentante dell'avanguardia artistica nel catalogo della mostra Italian metamorphosis 1943-'68 al museo Guggenheim di New York. In questo periodo lavora con grandi artisti attivi in quegli anni come Andy Warhol, Robert Rauschenberg, Jasper Johns, Sol LeWitt e Jannis Kounellis.
Dal 1970 al 1994 insegna fotografia all'Accademia di belle arti di Napoli. Nel 1970 viene presentata da Cesare Zavattini la sua prima mostra nazionale, Nudi dentro cartelle ermetiche, alla galleria Il Diaframma di Milano. Dopo le prime sperimentazioni che indagano le numerose possibilità espressive della fotografia, la sua attenzione si rivolge alla realtà di Napoli nei suoi aspetti sociali, storici e paesaggistici. Con "Vedute di Napoli" del 1980 inizia un profondo rinnovamento del linguaggio espressivo del fotografo napoletano. La sua fotografia sociale non si colloca, tuttavia, nel quadro del reportage tradizionale. L'attenzione di Jodice si rivolge più allo scenario che all'azione.
Negli anni ottanta le figure e le storie degli uomini escono di scena, lasciando spazio alla città vuota come metafisico contenitore. Gli anni novanta si caratterizzano per un approccio orientato verso uno studio profondo delle impronte del passato sul presente. Il volume Mediterraneo, pubblicato nel 1995 dalla casa editrice Aperture di New York, rappresenta, infatti, frammenti di sculture e di edifici, che appartengono alle origini greche condivise dai paesi del Mediterraneo, esaltati attraverso un bianco e nero nettissimo.
Nel 2003 Jodice è il primo fotografo a ricevere il Premio "Antonio Feltrinelli" dell'Accademia Nazionale dei Lincei. Nel 2006 l'Università Federico II di Napoli gli conferisce la Laurea Honoris Causa in Architettura. Jodice fotografa in pellicola con un Hasselblad medio formato. La sua opera è caratterizzata da un bianco e nero di gran contrasto.
Gran parte del suo lavoro viene svolto in camera oscura, dove ridipinge le immagini scattate rendendo i bianchi accecanti e neri tanto profondi da ingoiare quasi completamente le figure.

www.newdeltaprint.it/wp-content/uploads/2013/05/Mimmo-Jodice-1.jpg
www.fondazionefotografia.org/wp-content/uploads/u/original_image/2011/
images2.corriereobjects.it/methode_image/2016/06/14/Cultura/Foto%20Gal
media.internazionale.it/images/2016/06/23/126248-md.jpg
www.artwort.com/wp-content/uploads/2016/02/Marelux-opera-2-Mimmo-Jodic
www.yourownguide.com/wp-content/uploads/2015/07/Orfeo.jpg
www.fondazionefotografia.org/wp-content/uploads/u/original_image/2011/
www.artwort.com/wp-content/uploads/2016/02/Stromboli-1992.jpg
www.fondazionefotografia.org/wp-content/uploads/u/original_image/2011/
www.artwort.com/wp-content/uploads/2016/02/Tempio-di-Serapide-Pergamo-
www.newdeltaprint.it/wp-content/uploads/2013/05/Mimmo-Jodice-2.jpg
www.arte.it/foto/orig/6c/25090-27_CUMA-Peplophoros_70x70.jpg
www.arte.it/foto/orig/c8/25093-44_50x70.jpg
www.alfabeta2.it/wp-content/uploads/2011/07/p01-Eden-opera-31.jpg
www.multiegg.it/wp-content/uploads/2016/07/p14-Eden-opera-39.jpg
www.fondazionefotografia.org/wp-content/uploads/u/original_image/2011/

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2016 ore 11:31

Grazie, Filiberto ..
Silvy

user39791
avatar
inviato il 08 Novembre 2016 ore 14:09

Grazie a te.;-)

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2016 ore 14:52

Nel 2010 c'è stata una bellissima mostra antologica al Palazzo delle Esposizioni di Roma.
Ho «scoperto» Jodice ormai più di trent'anni fa grazie ad uno di quei volumetti pubblicati dal Gruppo Editoriale Fabbri agni inizi degli anni '80.
A parte le numerose monografie, consiglio la visione del DVD prodotto da Contrasto e che fa parte della serie Fotografia italiana .

user39791
avatar
inviato il 08 Novembre 2016 ore 17:20

Grazie per il consiglio.;-)

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2017 ore 0:31

L'arte che ritrae l'arte. Un gigante.

avatarjunior
inviato il 27 Gennaio 2017 ore 5:27

Bravissimo Filiberto, grandissimo Mimmo

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2017 ore 6:26

Grazie Filiberto. Un apporto notevole, quello di Jodice. Tanto di cappello.

user39791
avatar
inviato il 27 Gennaio 2017 ore 12:56

;-)

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2017 ore 8:40

mi piacerebbe davvero tanto vedere una mostra di Jodice purtroppo non ho avuto occasione, ultimamente ere esposto a Napoli

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2017 ore 13:42

Una mostra è sicuramente un'occasione importante. L'opera di Jodice però è ben resa anche da diverse monografie ben stampate. Cosa invece praticamente impossibile con autori come, ad esempio, Gabriele Basilico o Luca Campigotto che stampano in formati molto grandi.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me