| inviato il 03 Novembre 2016 ore 11:18
Buongiorno ragazzi, vorrei stampare una fotografia ( sono indeciso se stamparla su tela o incorniciarla ) e sto vedendo qualche sito online. Onestamente però, non conoscendone nemmeno uno, non so se fidarmi o meno. Potete consigliarmi qualche sito serio? Vorrei evitare di ritrovarmi con una stampa scadente. Vi ringrazio. |
| inviato il 03 Novembre 2016 ore 12:20
Saal digital. Prezzi onesti e stampe ok. Ovviamente sai anche tu che per stampe di un certo tipo i costi salgono. |
| inviato il 03 Novembre 2016 ore 12:26
da saal digital ho stampato, mi sono trovato bene a parte il fatto che le stampe mandate, invece di arrivarmi 20x30(come da me richiesto) erano piu lunghe sia verticalmente che orizzontalmente di quasi 1 cm, le ho dovute tagliare modificando un pò la foto...per il resto buona qualità |
| inviato il 03 Novembre 2016 ore 12:45
Saal digital |
| inviato il 03 Novembre 2016 ore 12:49
seguo con interesse |
| inviato il 03 Novembre 2016 ore 12:59
Ok provo con Saal digital: quale mi consigliate tra le varie stampe fine-art? |
| inviato il 03 Novembre 2016 ore 13:18
Io mi trovo bene su stampasutela.it Veloci ed economici |
| inviato il 03 Novembre 2016 ore 14:30
@pacione, l'url non è corretto. |
| inviato il 03 Novembre 2016 ore 16:57
Io uso DigitalPix.com da una vita e sono sempre stati perfetti! Ottimo servizio clienti che non ha esitato a rispedirmi le foto quando per qualche motivo avevano un difetto non dovuto alla stampa (es. imballo, ecc..) |
| inviato il 14 Novembre 2016 ore 23:18
Ciao a tutti, scusate se forse dico una banalità, ma a proposito dell'argomento stampa online io ho una perplessità... tutti questi siti che stampano online richiedono che le foto abbiano un profilo colore sRGB. Anche Saal digital, che rispetto ad altri si pone in maniera molto professionale, con tanto di profili colore, richiesta immagini a 400dpi ecc ecc ( a proposito grazie mille per la dritta, hanno prezzi davvero incredibili!) alla fine chiede comunque foto Jpg con profilo sRGB. Ma... per fare stampe veramente "professionali" non sarebbe meglio un immagine TIF con un profilo AdobeRGB? Io quando sistemo le mie foto con Photoshop utilizzo di prassi il profilo AdobeRGB, ed in alcuni casi quando converto l'immagine in sRGB io a monitor la differenza la vedo mi rivolgo a voi che siete dei professionisti, il mio è eccesso di zelo? siete liberi di deridermi pubblicamente |
| inviato il 15 Novembre 2016 ore 14:12
L'unico che ho trovato per ora che accetta tiff 16 bit in prophoto è fotocromie, ho aperto un post ma non ho ricevuto risposte. |
| inviato il 15 Novembre 2016 ore 14:43
Non stampo da vari anni e molte cose sono cambiate nel frattempo (la stampa lambda ha ceduto il posto al plotter inkjet, tanto per dirne una). Io non mi fiderei di stampatori che non accettano foto in TIFF con un profilo ampio (ProPhotoRGB) a 16 bit. Prima avevo sempre stampato con lo stampatore "a vista" e applicavo da solo il profilo, restringendo il gamut della mia foto a quello di stampa come meglio credevo. Ora stavo cercando qualcuno da cui stampare. Il mio vecchio stampatore c'è ancora, ma vorrei dare fiducia ad uno dei servizi online (offrono maggiore trasparenza su carte, ecc, e soprattutto hanno prezzi inferiori). All'inizio non mi fidavo di chi chiedeva di gestire da solo la conversione della foto nel profilo di stampa, ma forse mi dovrò ricredere (lo spero). Proverò a fare qualche stampa da montare su pannello come regalo natalizio. Online ho trovato Fotocromie, e proverò con loro. Hanno risposto a qualche mio dubbio via email, dicendo appunto che preferiscono decidere da sé la conversione del profilo, e che dovrò solo calibrare lo schermo con luminosità 80/85 e bianco D65 (ora viaggio sui 120 nit). Anche quando stampavo nel negozio "fisico" impostavo lo schermo intorno ai 90, per evitare stampe troppo buie. “ per fare stampe veramente "professionali" non sarebbe meglio un immagine TIF con un profilo AdobeRGB „ Dimentica Adobe RGB, e vai su un profilo ampio tipo ProPhotoRGB. |
| inviato il 15 Novembre 2016 ore 21:46
Grazie Alle79 e grazie a MicheleCT per le risposte, ora mi darò da fare anch'io. Cercherò in rete e farò qualche prova di stampa. Grazie anche a Michele per le dritte sul profilo e su come calibrare il monitor. Proverò a creare sul mio Eizo un profilo simile, e vediamo cosa succede quando arrivano le foto stampate |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |