RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Telescopio







avatarjunior
inviato il 02 Novembre 2016 ore 17:33

Buonasera a tutti, sono un appassionato di fotografia astronomica, per ora ho scattato foto a via lattea e ad andromeda.. mi piacerebbe iniziare a fotografare pianeti o nebulose.
Siccome non so niente a riguardo qualcuno mi può spiegare l'attrezzatura adatta ad un principiante per questo tipo di foto?
Purtroppo i soldi da poter spendere non sono molti quindi se conoscete qualcosa che non costi tanto, sarei più che felice!
(Ho una canon 70d)
Grazie mille a chi mi riuscirà ad aiutare!!!
Ciaoo

user28347
avatar
inviato il 02 Novembre 2016 ore 20:31

prima di comprarne uno assicurati che puoi recarti in zone molto buie come la sardegna o calabria a 50 km da un paESE O dalle luci per quanto riguarda stelle e galassie altrimenti non ci riesci nemmeno con un telescopio da 3000 euro .prova prima col 50 o un 35 luminoso con circa 20 secondi orione dove c'è buio,dovrebbe incominciarsi a vedere verso le 22 ,la costellazione con la sua nebulosa

avatarjunior
inviato il 02 Novembre 2016 ore 21:43

Io sono dell'isola d'elba d'inverno qualche posto poco luminoso forse lo posso trovare comunque provo a fare una fotografia come mi hai detto e la posto almeno posso capire meglio
Speriamo bene!!
Intanto grazie mille!

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2016 ore 22:04

Per fare astrofotografia di oggetti deep sky ci vogliono un sacco di soldi, potresti nel frattempo ovviare facendo foto a largo campo magari prendendo un astroinseguitore (costicchiano anche quelli ma molto molto meno rispetto tutto quello che ti servirebbe per fare le foto che desideri)

avatarjunior
inviato il 02 Novembre 2016 ore 23:24

Immaginavo..Triste Ed invece con un astroinseguitore oltre che fotografare la via lattea cosa si può fotografare?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me