RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Apertura file raw panasonic


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Apertura file raw panasonic





avatarjunior
inviato il 02 Novembre 2016 ore 14:41

Ciao a tutti,
In ambito m43 Olympus si é più volte parlato di Olympus viewer 3 che nonostante la lentezza rispetto ad Adobe camera raw o altre soluzioni renderebbe meglio specie nella gestione di scatti ad alti iOS.
Mentre, causato certamente dal numero minore di utenti in possesso di m43 panasonic, non mi pare sia argomento sia mai stato trattato l'argomento per le m43 pana. Tanto che non so nemmeno come si chiama il sw della pana.

I possessori pana possono intervenire dando un loro parere sulle differenze nell'uso ed efficacia delle varie soluzioni sw?

Grazie per il supporto :)

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2016 ore 8:39

Ciao
con Panasonic in bundle c'è una versione dedicata (se non ricordo male) di Silkypix.
Sinceramente non lo ho mai usato ma mi sono ripromesso prima o poi di farlo, è un sw più prestazionale e molto più flessibile di OV3, lento e di vecchia concezione.
In rete si dice che gestisce molto bene i raw Panasonic.

avatarjunior
inviato il 04 Novembre 2016 ore 15:25

grazie per la risposta mauro,
tu usi acr? prima avevi em1 mi pare, quindi hai mantenuto lo stesso metodo di lavoro.

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2016 ore 15:45

No non uso acr, da poco comunque sto rivedendo il mio workflow tornando a Windows da Linux (solo per la parte fotografica). Sto testando tutti i sw e mi sto trovando inaspettatamente molto bene con ACDSee ultimate 9 (è uscito anche il 10).

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me