RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

obiettivi ai su d90, d300 o d7000?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » obiettivi ai su d90, d300 o d7000?





avatarjunior
inviato il 02 Novembre 2016 ore 13:50

Salve a tutti! Ho bisogno di un consiglio da qualcuno più esperto di me in materia di obiettivi AI e reflex moderne. Ho una FM2 di mio padre con tre obiettivi niente male (Nikkor 28mm f/2.8 AI; Nikkor 105mm f/2.5 AI; Nikkor 70-210mm f/4 serie E), che uso ancora. Vorrei passare al digitale principalmente perchè voglio essere "più libera" nello scattare, non so se mi spiego.
Ho un budget limitatissimo (circa 300 euro) e per questo ho pensato di cercare quei corpi macchina adatti per poter utilizzare gli obiettivi sopra citati. Ovviamente c'è la "perdita" dell'autofocus che non è proprio una perdita in quanto con la FM2 di certo non lo usavo e anche la perdita dell'esposimetro. Ecco, vorrei delle delucidazioni su quest'ultimo passaggio, l'esposimetro (a quanto ho letto in altre discussioni qui) lo perdo solo con la D90, mentre con la D300 e la D7000 la funzione rimane.

Ovviamente ho intenzione di comprare uno di questi tre corpi macchina nell'usato. Voi quale mi consigliate? Io sono più propensa verso la D90, perchè è quella che costa di meno e c'è la funzione video. La D300 la troverei anche a 300 euro nell'usato (o poco più) ma non si possono fare video.. a me sinceramente non importa un granchè, anche perchè ho una bridge che li fa molto bene. La D7000 invece costa un po' di più ma tra le tre è la migliore, vero? Chiedo a voi che siete sicuramente più esperti di me! Grazie a tutti!

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2016 ore 14:12

Meglio evitare la D90, l'esposimetro è molto utile...
Avendo una D90 e ottiche ai io stesso, te lo posso assicurare.

Tra le altre due, una vale l'altra. Se solo la d300 rientra nel budget, prendi quella.

Hai tenuto conto del fattore di crop, vero?

avatarjunior
inviato il 02 Novembre 2016 ore 14:27

Il fattore di crop è "quello" che devo moltiplicare la focale per 1,5? Scusa l'espressione hahaha comunque si, c'ho già pensato. Io pensavo di poter passare sopra la mancanza di esposimetro ma forse non è così semplice.. comunque come ti trovi con le ottiche ai su un reflex moderna? Un parere personale.. ho bisogno di opinioni, soprattutto da gente che è nella mia stessa situazione! Comunque la d300 la trovo anche a 300 euro quindi credo che mi orienterò su quella. Grazie mille comunque ;)

avatarjunior
inviato il 02 Novembre 2016 ore 14:39

D300s grande macchina fotografica

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2016 ore 15:06

Se vuoi salire un po' con gli ISO secondo me la d7000 va meglio. Come autofocus anche (almeno al pari della 300s). Modalità u1 U2 molto comode, doppia scheda sd. Insomma ciccia in più ne ha!

avatarjunior
inviato il 02 Novembre 2016 ore 15:17

Io comunque prenderei la D300 e non la D300s perchè costa di più.. comunque ho trovato una D7000 usata su un negozio online a 300 euro.. secondo voi può essere vero o è solo un annuncio fraudolento? La trovo a questo prezzo? Grazie!

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2016 ore 15:20

300 è veramente poco. Guarda il numero di scatti. Il suo prezzo se tenuta bene è 400.

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2016 ore 15:23

Il fattore di crop è "quello" che devo moltiplicare la focale per 1,5? Scusa l'espressione hahaha comunque si, c'ho già pensato.


Esattamente, proprio quello. In pratica, con il tuo corredo non avresti grandangoli, dato che il 28mm diventerebbe un normale e gli altri rimarrebbero dei teleobiettivi.

Io pensavo di poter passare sopra la mancanza di esposimetro ma forse non è così semplice.. comunque come ti trovi con le ottiche ai su un reflex moderna? Un parere personale.. ho bisogno di opinioni, soprattutto da gente che è nella mia stessa situazione! Comunque la d300 la trovo anche a 300 euro quindi credo che mi orienterò su quella. Grazie mille comunque ;)


Più che altro è macchinoso...
Dopo un po' ci fai l'occhio eh, però agli inizi probabilmente dovrai fare 2-3-4 scatti prima di azzeccare l'esposizione corretta, e anche quando ci hai fatto l'occhio è comunque tutt'altro che banale o semplice. Ci sarebbe la regola del 16... ma è approssimativa.

Io con le mie ottiche Ai mi ci trovo molto bene. Per l'esposimetro ho risolto aggiungendoci un chip dopo aver ricavato lo spazio necessario con il dremel. L'unico neo che rimane è la messa a fuoco manuale, non banale da fare su macchine moderne non pensate per la MAF manuale. L'unico aiuto te lo dà il pallino verde, ma non è preciso.
Insomma, dimenticati la comodità del mirino a immagine spezzata della FM2, in questo senso avresti un netto peggioramento.

Io attualmente sono tornato alla pellicola con due FE, e la D90 la uso forse una volta ogni 2-3 mesi.

Se vuoi salire un po' con gli ISO secondo me la d7000 va meglio. Come autofocus anche (almeno al pari della 300s). Modalità u1 U2 molto comode, doppia scheda sd. Insomma ciccia in più ne ha!


D7000 ha un AF inferiore a D300s, non superiore. L'AF di D300s è quello montato su D7100/D7200.

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2016 ore 15:28

Si vero AF inferiore.. non mi ricordavo più bene. Però sensore migliore. Corpo qualcosa meno (dipende anche se la vuoi massiccia e pesante o più piccola e leggera).

avatarjunior
inviato il 02 Novembre 2016 ore 15:28

Roby02091987 grazie per i consigli! Comunque credo che appena avrò i soldi necessari (dopo l'acquisto della reflex) comprerò subito obiettivi "moderni". Il fatto è che ne ho davvero bisogno, sono disposta a fare anche 3-4 scatti prima di azzeccare la giusta esposizione, ma è davvero una necessità la reflex per me. Con la D300 il discorso della messa a fuoco è lo stesso della D90 che tu sappia oppure è più semplice? Ormai credo che mi orienterò sulla D300..

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2016 ore 15:29

La D300, ad occhi chiusi ;-)
La 300s costa almeno 100€ in più, perché più recente (dettaglio praticamente trascurabile) e perché ha la funzione video (dettaglio ancor più trascurabile, su una reflex).
La D7000 io l'ho scartata, nel 2012, poiché mi sembrò imparagonabile alla D300, come impugnatura, e impostazione dello chassis in generale. Quei 4Mp in più potrebbero far comodo, ma nel mio caso non più di tanto.
D90 no, per i motivi già scritti.
La mia fidanzata ha preso una D300 a 350€, con 25.000inneschi e condizioni cosmetiche molto buone, più di un anno fa, quindi oggi dovresti trovarla a pari condizioni, a 250/300€, non di più.

avatarjunior
inviato il 02 Novembre 2016 ore 15:30

Forse ti conviene cercarne una col suo zummino e dargli 50 euro in piu perche con un 42 (28x1,5) ti mancherebbe il grandangolo

avatarjunior
inviato il 02 Novembre 2016 ore 15:32

Purtroppo non riesco a trovarla a meno di 300 euro.. io poi sono in cerca di un usato garantito con un minimo di garanzia (sui 330 euro).. su quale sito mi consiglieresti di cercare? Ho cercato davvero dappertutto, ma sinceramente non mi soffermo molto sulle offerte di siti dell'usato come kijiji o subito.. non so voi. Grazie comunque per i consigli! Ormai sono quasi sicura che prenderò la D300

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2016 ore 15:34

Io invece scartai a suo tempo la d300 perché come tenuta ad alti ISO era 1,5 stop peggiore della d7000. Per non parlare della gamma dinamica. Senza contare anche doppia sd e modalità U1 e U2 molto comode.

avatarjunior
inviato il 02 Novembre 2016 ore 15:34

Lucianof non credo si tratterebbe solo di 50 euro in più, sicuramente di più.. o magari conoscete qualche sito in particolare? Illuminatemi :) grazie a tutti!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me