| inviato il 02 Novembre 2016 ore 10:20
Buongiorno, sono possessore di una entry level(canon eos 350D e tra le lenti posseggo un Canon 55-250 f/4-5.6 is Vorrei fare il salto di qualità e acquistare un 80D. La domanda è: acquisto il kit col 18 135 STM o tale obiettivo potrebbe risultare quasi un doppione considerando il tele già in mio possesso. Conviene prendere solo il body della 80D e orientarmi verso un altro obiettivo? quale mi consigliereste eventualmente? Userei la macchina sia per video che per foto (20% vs 80%) |
| inviato il 03 Novembre 2016 ore 8:45
Beh quale altre ottiche hai già oltre al 55/250?? |
| inviato il 03 Novembre 2016 ore 8:53
Prediti una full frame e fai un bel salto di qualità, la 80d col kit 18-135 immagino costi sui 1300/1400 euro, se prendi una canon 5d mark 2 (700 euro usata) e un 24 - 105 f4 (350/400 euro usato) spendi meno e fai belle foto |
user72463 | inviato il 03 Novembre 2016 ore 8:53
Sinceramente credo che prendere una 80d e usarla con obiettivi kit sia come mettere le ruote della panda su una porsche |
| inviato il 03 Novembre 2016 ore 8:56
Prendi tranquillamente la 80D, il 18-135 è un buon obiettivo che di certo non eccelle. Forse io prenderei il 18-55 STM che in accoppiata con il 55-250 completerebbe il tuo kit al meglio. |
| inviato il 03 Novembre 2016 ore 9:19
Ciao Alevide. Sono possessore della 80D che, però, comprai solo corpo in quanto avevo già un corredo. Rifaccio anche io la domanda di Lucaphoto: oltre al 55-250 cos'hai? Il 18-135 è un obiettivo non male: intanto ha una costruzione migliore del tuo 55-250 e la messa a fuoco è silenziosa. Il motore Nano USM è studiato per essere veloce e silenzioso ed è molto indicato per fare video. Se quindi pensi di fare filmati è molto indicato, visto che il 55-250 sarebbe acusticamente invasivo. Come resa dovrebbe essere milgiore il 18-135, anche se non di molto. Io posseggo il 18-135 prima serie, che ormai uso molto poco (più che altro lo usa mia moglie sulla sua 500D): non è una lama ma nemmeno morbidissimo come si legge da qualche parte. Ha anche il vantaggio di essere molto leggero (anche se l'ultimo nato è un pochetto più pesante, ma è pure migliore come resa). Tuttavia non lo preferirei mai al 15-85 che utilizzo abitualmente come zoom standard. Quest'ultimo è sì più pesante e meno tele, ma i 3mm in più del grandangolo sono, per me, molto molto utili, senza contare che ha una resa ottica migliore. Per fare i video però è sconsigliato, perchè l'AF con USM ad anello genera dei rumori con i micorfoni interni alla macchina. In generale, se deciderai di passare ad 80D, il passo avanti sarà enorme: io venivo da una 40D che, rispetto alla tua 350D, era già migliore (in tutto). Il salto che farai su resa del sensore, AF, funzionalità, rapidità ed ergonomia dei comandi sarà semplicemente da lasciarti a bocca aperta. Concordo però con Maxxy: ragiona in termini di ottiche di qualità. Io la uso anche, ad esempio, con il 70-200 f4 IS L e la resa è ottima, molto superiore al tuo 55-250 (che, per carità, va benone, ma per dire che le ottiche sono sempre un investimento migliore che i corpi macchina). Chi ti consiglia di passare FF usato non ha tutti i torti, ma devi valutare bene le tue necessità. Il 18-55, invece, non lo prenderei. Piuttosto prendi la 80D solo corpo e cerca un affare con il 15-85, magari usato. |
| inviato il 04 Novembre 2016 ore 15:39
Intanto vi ringrazio e valuterò i vostri consigli. Come obiettivi non ho granché anzi, diciamo poco-niente. Oltre al suddetto 55-250 ho solo il 18 55 f/3.5 -5.6 II come da kit a suo tempo. Allora non lavoravo e di conseguenza non potevo permettermi che questo. Ora, a distanza di tempo, con una situazione economica migliore ,volendo fare il salto di qualità del corpo macchina credo debba rifarmi un corredo ottiche non dico eccezionale ma perlomeno degno di un corpo macchina di un certo livello. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |