RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Pc fisso - budget 6/700€


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Pc fisso - budget 6/700€





avatarjunior
inviato il 31 Ottobre 2016 ore 12:34

Vorrei realizzare un pc fisso efficiente e durevole, niente video o giochi pesanti, solo suite adobe e film in full hd. Nel budget non è incluso il monitor. Vorrei inserire componenti affidabili e silenziosi.

- Processore: i5 o i7? No overclock.
- Scheda madre: non troppo costosa ma completa di porte per SSD e USB di ultima generazione. Le porte USB 3.1/ ti tipo C si possono aumentare successivamente in qualche modo?
- VGA: la acquisterei in un secondo momento
- Ram: 8gb x 1. acquisterei un secondo modulo successivamente per arrivare a 16. Vado su ddr3 o ddr4? A quale frequenza?
- alimentatore cercherei uno di buona marca da 500w circa.
- SSD Samsung, serie evo può bastare?
- HD 1tb WD Black
- Un buon case compatto, silenzioso, aerato, facile da montare e che non mi faccia uscire dal budget?

Grazie a chi voglia aiutarmi

avatarjunior
inviato il 31 Ottobre 2016 ore 14:45

Io farei un PC tipo questo (Micro-ATX, prezzi Amazon):

CPU ---- Intel Core i5-6400 ------------- 187,77
RAM --- Corsair Vengeance LPX 16GB ----- 90,55
MB ---- Asus H170M-Plus ---------------- 99,99
SSD --- Crucial MX300 275GB ------------ 74,00
HDD --- WD Black 1TB ------------------- 81,98
CASE -- Corsair Carbide 88R ------------- 57,99
PSU --- Seasonic G-550 ----------------- 93,45

Totale --------------------------------- 685,73

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2016 ore 9:17

visto le esigenze piuttosto basiche, io farei cosi' :

apu amd 7850k, 108€, https://www.amazon.it/AMD-A10-7850K-Processore-Argento/dp/B00H7Z7YMI
mobo asus a88 xm plus, 75€, https://www.amazon.it/dp/B00G3PR2W0/ref=pd_lpo_sbs_dp_ss_3?pf_rd_p=556
8gb ram, 2x4gb, 2133, 62€, https://www.amazon.it/G-Skill-F3-17000CL11D-8GBXL-8GB-4GB-DDR3/dp/B005
case thermaltake v21, matx, 65€, https://www.amazon.it/Thermaltake-V21-Case-per-Nero/dp/B00PN4WWH2/ref=
ssd crucial, mx300, 275gb, 74€, https://www.amazon.it/Crucial-MX300-Interno-SATA-Pollici/dp/B01IAGSD5O
wd purple, 3tb, 104€, https://www.amazon.it/WD30PURX-Purple-Videosorveglianza-Intellipower-C
thermaltake tr2 bronze 450w, 53€, https://www.amazon.it/Thermaltake-TR2-0450P-Bronze-Alimentatore-450W/d

in totale sono 535€. visto le tue modeste esigenze potrebbe essere un ottimo pc. al posto del wd black ( che e' un hard disk da gioco essenzialmente ) preferisco un ed purple col triplo della capienza e costruito per stare acceso 24/7, assolutamente inudibile e fresco ( al contrario dei black che per forza di cose sono piu' rumorosi e scaldano parecchio ).
ovviamente questa e' solo un idea, poi entrano in giochi gusti e fattori personali

avatarjunior
inviato il 01 Novembre 2016 ore 11:59

Preferirei restare su Intel...

1. I5 6400 o 6500 avrebbe una resa superiore rispetto a un i7 HQ montato sul mio attuale notebook?

2. Le porte USB, aux, etc... dipendono esclusivamente dalla scheda madre? Ad esempio se la scheda madre non prevede porte 3.1, ho modo in futuro di upgrarle?

3. I case che mi avete consigliato sono di dimensioni compatte... se un domani volessi comprare una VGA a 10 bit per un monitor eizo, avrebbe sufficiente spazio? E i case insonorizzati tipo Corsair 100r o Silenzio 452 funzionano realmente?

4. Per l'alimentatore seasonic lo conosco e il modello consigliato è pure semimodulare, ma mi scoccia un po' il fatto che a quel prezzo non abbia almeno la classicazione bronze...
Thermaltake non li conosco... sono alimentatori affidabili?

Perdonate le tante domande

avatarjunior
inviato il 01 Novembre 2016 ore 12:39

Guarda che il Seasonic G-550 è certificato 80 Plus Gold

seasonic.com/product/g-550-2/?lang=it/

Per le altre domande:

1 - SI
2 - SI, su scheda PCIe
3 - SI, puoi inserire una scheda video, al limite guarda sul sito Corsair la lunghezza massima accettata dal case (lo avevi chiesto tu compatto)

avatarjunior
inviato il 01 Novembre 2016 ore 13:10

Ciao, ai pensato ad acquistare un workstation tipo Hp 400 base o altre marche?!

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2016 ore 13:27

Su questi budget di materiale solitamente assemblo con i5, come scheda madre io andrei su qualcosa con chipset z170, magari una asrock z170 pro4 (volendo in versione mini anche se preferisco le full atx)
Ram oramai non costa praticamente nulla, meglio partire con 16gb e passare poi a 32gb
Hard disk da 1tb non ha senso, conviene almeno da 2tb per il prezzo €/gb
ssd i samsung evo sono andati su di prezzo, puoi ripiegare su sandisk, oppure attendere i nuovi 960evo su pci-ex con un boost prestazionale che giustifica il costo.
Scheda video se vuoi aspettare (potrebbe essere una nvidia gtx1050 3gb) rimanda pure
Alimentatore non prendere una cragna da 30€ che promette 800W, un xfx (cercare quali sono rebrand dei seasonic) o thermaltake o corsair
Per il tuo hardware un buon 450W/550W è più che sufficiente.
Un gran case che utilizzo anche con raffreddamenti a liquido per le mie installazioni è il thermaltake core v31

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2016 ore 14:05

Preferirei restare su Intel...


per quale motivo ? qualcosa in particolare ?

1. I5 6400 o 6500 avrebbe una resa superiore rispetto a un i7 HQ montato sul mio attuale notebook?


si, i processori desktop sono piu' veloci di quelli per laptop

2. Le porte USB, aux, etc... dipendono esclusivamente dalla scheda madre? Ad esempio se la scheda madre non prevede porte 3.1, ho modo in futuro di upgrarle?


la dotazione di porte dipende si dalla scheda madre, ma si trovano in commercio vari adattatori con supporto a varie prese ( usb, sata ecc... )

3. I case che mi avete consigliato sono di dimensioni compatte... se un domani volessi comprare una VGA a 10 bit per un monitor eizo, avrebbe sufficiente spazio? E i case insonorizzati tipo Corsair 100r o Silenzio 452 funzionano realmente?


10bit non vuol dire necessariamente schede lunghe mezzo metro, se non prevedi di giocare, qualsiasi scheda video entra tranquillamente in un case come il v21 o altri case di pari fascia. l' insonorizzazione funziona se accompagnata da un sistema silenzioso, non serve a nulla se ci metti 4 ventole cinesi da 3€ e che fanno casino tipo treno sui binari a 200 all' ora

4. Per l'alimentatore seasonic lo conosco e il modello consigliato è pure semimodulare, ma mi scoccia un po' il fatto che a quel prezzo non abbia almeno la classicazione bronze...
Thermaltake non li conosco... sono alimentatori affidabili?


i thermaltake sono buoni alimentatori, i seasonic e i superflower sono meglio, ma certificati costano quel che costano ( e valgono fino all' ultimo centesimo ) e con un budget di 600€ non e' il caso di metterci un supernova g2 +gold da almeno 120€

Perdonate le tante domande


figurati

avatarjunior
inviato il 01 Novembre 2016 ore 17:03

store.hp.com/ItalyStore/Merch/Product.aspx?sel=DTP&id=P5K03EA&opt=ABZ

Può essere anche questo con l'aggiunta di scheda e ssd?!

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2016 ore 17:20

Ma veramente c'è ancora gente che compra questi pre-assemblati?Eeeek!!!

avatarjunior
inviato il 01 Novembre 2016 ore 18:39

Se c'è vuol dire che qualcuno lo compra! Dopo dipende sempre dall'utilizzo che si deve fare! MrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2016 ore 18:44

Se c'è vuol dire che qualcuno lo compra! Dopo dipende sempre dall'utilizzo che si deve fare! MrGreen


Mah...solitamente aziende che poi quando mi chiamano a fare assistenza si lagnano dei costi.
Solitamente sono strutturati per non essere facilmente upgradabili nè riparabili.
Io consiglio tutta la vita di assemblarselo da soli ad hoc per le proprie esigenze.

avatarjunior
inviato il 01 Novembre 2016 ore 19:16

Io ho proceduto cosi:

Alimentatore Be quiet! Power supply Pure Power L8 600W 80PLUS,
74,06 €

Network Adapter TP-Link TL-WN881ND 300Mbps Wireless N PCI Express
13,77 €

SSD Crucial MX200 250GB SATA3
83,04 €

HDD WD Blue 3.5'' 1TB SATA3 7200RPM 64MB
46,70 €

CASE NZXT H440
115,88 €

ASRock H170 PERFORMANCE,
106,51 €

DDR4 Corsair Vengeance LPX Black 16GB (2x8GB) 2133MHz CL13
69,78 €

Intel Core i7-6700, LGA1151,
295,79 €

Cooler Master Hyper 212 Evo
31,33 €

XFX RX-470P4LFB6 AMD Radeon RX 470 4GB
196,80 €

va che è una bomba....
spero di esserti stato d'aiuto.....;-)

avatarjunior
inviato il 01 Novembre 2016 ore 21:45

Grazie a tutti!
Sono orientato su Intel sia perché in passato mi sono sempre trovato male con AMD, sia perché mi par di capire che la suite adobe è ottimizzata su Intel.
Pure i preassemblati tenderei ad escluderli... voglio sapere cosa acquisto, altrimenti mi prendo l'ennesimo portatile con la data di scadenza.

1. Che differenza c'è tra la asrock z170 pro4 che consiglia Marco e la Asus H170M-Plus consigliata da Cione? Leggendo le specifiche tecniche io le vedo molto simili.

2. Mettendo ram ddr4, devo guardare la frequenza o la latenza? Se la scheda madre accetta ddr4, posso mettere tutte le ram ddr4?

3. La scheda network è necessaria per il WiFi?

4. L'aerazione di serie sui case che mi avete consigliato è sufficiente per la mia configurazione?

5. Tra i case sono indeciso tra Corsair 100r e Silencio 452... qualcuno ha esperienza con questi case?

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2016 ore 22:18

ti elenco le principali differenze.
Cambia il chipset, sempre intel ovviamente ma differente versione.
Il chipset z170 permette l'overclock che è inibito sulla versione h170.
Diversa gestione delle linee pci-ex.
h170 non permette la gestione dello sli, e supporta solo 2 dispositivi extra su pci-ex oltre alla vga mentre il z 3.
La versione h perde 2 porte usb3.0
Visto le differenze di prezzo ai miei clienti consiglio sempre di andare su schede col chipset z170 a meno di budget molto limitati.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me