RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Filtri gel colorati per flash,utilizzo?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Filtri gel colorati per flash,utilizzo?





avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2016 ore 19:58

Salve come da titolo ,chiedevo se i gel colorati per flash siano effettivamente utili per il bilanciamento del bianco per determinati scopi o se ne puo' fare a meno utilizzando postproduzione e raw.Esiste nel caso una guida per il corretto utilizzo?Grazie a chi vorra' rispondermi.Rosario

avatarjunior
inviato il 30 Ottobre 2016 ore 22:34

ti faccio un esempio tipico di utilizzo di filtro gel CTO:
Se ti trovi in un ambiente con luci calde (diciamo 3200k) e hai bisogno di usare il flash (che scatta a 5500k) se tu non usassi la gelatina CTO avresti il soggetto illuminato con una temperatura (fredda) e l'ambiente caldo. E in post produzione avresti difficoltà perché se aggiusti una rovini l'altra!!!

Utilizzando la gelatina CTO sul flash uniformeresti le due fonti luminose così che in post produzione poi potresti fare quel che preferisci.

Nel caso di sorgenti miste bisogna valutare quale sia quella predominante e uniformarvi il flash con la gelatina adeguata.

Di guide ce ne sono molte, in rete tra le altre c'è quella ottima di Stefano Tealdi ( anche utente del forum che quando può interviene con consigli anche qui), le sue guide sono più orientate all'utilizzo dei flash off camera ma ugualmente ti farà innamorare del mondo lampista ;)

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2016 ore 23:29

Grazie Jobim per i preziosi consigli, cerchero' di documentarmi al meglio.;-)La scelta dei colori da utilizzare va in base alla tonalita' dell'ambiente?Scusami se la domanda puo' sembrare banale.Ciao Rosario

avatarjunior
inviato il 30 Ottobre 2016 ore 23:44

Prego é un piacere poter essere utile.
Mettendo da parte i CTO e un altro paio di tipi per correggere altre temperature/dominanti (di cui ora mi sfugge la sigla) che sono certificati proprio per utilizzarli correttamente nelle modalità che ti suggerivo, quelli colorati principalmente si utilizzano in modo creativo, per esempio se utilizzi off camera più flash potresti metterne uno sullo sfondo con una gelatina blu per rendere appunto lo sfondo di quel colore.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me