| inviato il 30 Ottobre 2016 ore 12:37
Ciao a tutti mi chiamo Samanta e sono una disegnatrice e tatuatrice. Nel mio tempo libero mi diverto a fotografare paesaggi, sono una appassionata ma non una professionista, ho molto da imparare, e trovo il vostro forum molto utile per rubare qualche consiglio qua e la x migliorarmi. Avrei qualche domandina da farvi se avete tempo e voglia di rispondermi ne sarei felice! La domanda è, vorrei fotografare la via lattea, ci ho gia provato con un obiettivo 10/22 3.5 canon che mi hanno imprestato, e ho avuto dei discreti risultati, ma mi piacerebbe farle meglio, vorrei quindi comprare un obiettivo piu luminoso per diminuire i tempi di esposizione e avere meno effetto mosso e sopratutto meno rumore, però non ho un budget altissimo. Vorrei spendere circa 300€, e ho visto il Samyang 16mm F2.0 che ne costa 330. La mia domanda è, lo prendo?? Montato sulla mia canon APS-C considerando che fino adesso scattavo con un 18/55 3.5, posso migliorare la qualità della foto? vi lascio con qualche foto/esperimento che ho fatto qualche mese fa con il 10/22, e spero possiate aiutarmi, grazie mille a tutti!

 |
| inviato il 31 Ottobre 2016 ore 14:31
Beh considerando la lente che hai usato fin' ora che è abbastanza scadente per quello che stavi facendo, direi proprio di si, noterai dei miglioramenti e potrai scattare molto di più di notte...poi non è neanche una cifra così alta, se proprio proprio non ti ci trovi puoi rivenderla e non ci perdi molto. Ciao :) |
| inviato il 31 Ottobre 2016 ore 16:18
Ciao Segu, grazie tante x la risposta, ho letto buone recensioni su questo obiettivo in base al rapporto qualità prezzo è come dici tu alla fine non costa una esageraziobe quindi se non mi ci trovo me lo vendo. Grazie ancora ciao ciao :) |
| inviato il 31 Ottobre 2016 ore 16:32
16mm su apsc proprio pochini non sono però...credo che samyang abbia anche dei 12 o 14mm che forse sono un pó piú ampi Dovrebbe essrci un 12 f2 per apsc |
| inviato il 31 Ottobre 2016 ore 16:39
Hai valutato anche il 10mm 2.8? |
| inviato il 31 Ottobre 2016 ore 16:58
samanta .. intanto complimenti... per gli scatti realizzati già con il 18-55 calcolando che hai apsc io scarterei a priori il 16mm troppo lunga come focale.. è luminosa ok ma andresti a perdere poi in tempo di esposizione. valuterei seriamente il 10mm come ti hanno consigliato... |
| inviato il 31 Ottobre 2016 ore 16:59
Vai senza problemi con il sammy ti divertirai e costa meno di quanto vale |
| inviato il 31 Ottobre 2016 ore 20:03
Caspita non avrei detto che con il 18-55 si potessero ottenere foto di questo genere : ) |
| inviato il 31 Ottobre 2016 ore 20:56
Ciao grazie a tutti!! Non avevo valutato gli altri obiettivi che mi avete consigliato! :) C è il samyang 12mm da f2.0, oppure un altro da 10mm da f2.8....non so se dare la priorità al grandangolo più ampio o all altro che è più luminoso....secondo voi?? Cmq vorrei correggere le info sulle foto che ho fatto, mi sono ricordata solo ora che mio suocero mi aveva imprestato il suo obiettivo x fare le foto alle stelle quindi non le ho fatte con il mio 18/55 ma con un 10/22 mm f3.5 ...in effetti mi sembravano troppo grandangolari Sorry :) cmq che dite prendo il 10 o il 12? :) Grazie mille a tutti! |
| inviato il 31 Ottobre 2016 ore 21:24
Prova il 14 2.8 |
| inviato il 31 Ottobre 2016 ore 21:31
azz...intanto complimenti hai ottenuto eccellenti risultati con una lente modestissima..questo vuol dire che il manico è buono !! X quanto riguarda la lente, mi unisco al coro, evita il 16mm , puoi prendere altro 14mm samyang , 12mm samyang , 11-16 tokina , tutti f/2 e f/2.8...e tutti sui 300€..io ho il tokina egreggia lente... Saluti |
| inviato il 31 Ottobre 2016 ore 22:00
Io li ho entrambi..su dx usavo il tokina ora su fx il sammy..sono due ottime lenti.. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |