| inviato il 29 Ottobre 2016 ore 18:56
Ciao ragazzi, spero che come al solito voi mi possiate aiutare in un dilemma. Uso due corpi nikon, d700 e d 810, volevo comprare un tele spinto per fotografare animali camminando parecchio. Non ho problemi di prezzo ma non voglio salire sopra i 3000. Guardando ho visto il nikkor 80-400, poi il 200-500, e poi il sigma 160-600.... Avendo questi corpi macchina per me e' primaria la qualita', ma non riesco a venirne a capo. Sono anche disposto al400 se la minor focale si trasforma in qualita' ma da quello che ho letto non e' cosi, anzi gli altri due sembrano meglio...... Mi potete consigliare? Li hai provati? Grazie 1000 a buon rendere |
| inviato il 29 Ottobre 2016 ore 19:09
Se ti riferisci al 400 af-s vr, credo che il dubbio non dovrebbe esserci a favore di quest'ultimo, ma anche pensando all'usato non credo che il costo rientri nella cifra da te indicata |
| inviato il 29 Ottobre 2016 ore 19:12
Per curiosità, dove hai letto o appreso che il 400 è meno performante degli altri? Mi interesserebbe leggere qualcosa in proposito. Grazie. |
| inviato il 29 Ottobre 2016 ore 19:14
Probabilmente si riferiva all'80-400: credo anch'io che ben difficilmente si possa trovare un 400 f/2.8 a 3000 euro... Io non conosco la resa, ma se il Sigma è lo Sport e bisogna camminare parecchio direi Nikon 200-500. |
| inviato il 29 Ottobre 2016 ore 19:32
Come zoom,la scelta migliore è il Nikon 200-500 Con 3500/4000€ c'è il sigma 300-800, però... pesantissimo e sbilanciato |
| inviato il 29 Ottobre 2016 ore 19:38
direi 200-500 a vita, l'80-400 G è qualitativamente simile al 200-500 ma è piu adatto al reportage che non alla caccia fotografica, il sigma pesa un botto mentre il 200-500 è il migliore in fatto di stabilizzatore, essendo particolarmente adatto ad un uso a mano libera per lunghi periodi |
| inviato il 29 Ottobre 2016 ore 20:07
C'è anche il nuovo Tamron 150-600 da non sottovalutare. Tropicalizzato come il Sigma S, ma pesa quasi 1 kg in meno. |
| inviato il 30 Ottobre 2016 ore 1:56
@beth non sono prorio uno sprovveduto, non mi riferivo a focale fissa, ma come dcritto sopra,al nikon80-400.... Comunque vi ringrazio a tutti e pare che la scelta sia il 200-500! Se avete altri consigli apprezzero' |
| inviato il 30 Ottobre 2016 ore 6:01
@Pierniteo, mai pensato, ma a volte si danno per scontate delle cose che nella realtà non trovano riscontro. Nel caso specifico, ho effettivamente realizzato di non aver mai letto che il 400 fosse più performante degli zoom sopra citati, quindi ho ipotizzato di dare per scontata una cosa che forse non era, da cui la richiesta di lumi. Per il prezzo invece, come ti ho scritto, ero convinto ch non rientrasse. |
| inviato il 30 Ottobre 2016 ore 11:07
Un buon obiettivo che secondo me potrebbe fare al caso tuo e' il Nikon 300PF. Luminoso, piccolo e soprattutto leggero. 750 grammi contro i 2500 del 200-500 o addirittura i 3500 del Sigma Sport possono fare la differenza quando, come dici, devi camminare parecchio. Senza contare che il 300 lo puoi usare a mano libera ma gli zoommoni ti costringerebbero a trascinarti dietro pure un monopiede, almeno. 300 mm liscio, 420 mm in combinazione con il TC1,4XIII (che sopporta benissimo), addirittura 600 mm abbondanti equivalenti con la 810 usata in crop mode. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |