JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
ieri ho acquistato questo fantastico obiettivo dalla resa davvero I_N_C_R_E_I_B_I_L_E!
Preso ad un prezzo più che ragionevole e con IL BENCHE' MINIMO (sembra immacolato) ho subito tirato due o tre scatti per provare il manual focus (che non disdegno e la fantomatica resa di questa lente piccola ma concreta.) Che dire....sono rimasto davvero allibito dalla qualità del file, dalla sua stupenda resa e dai colori e definizione superbi. Vi allego due scatti per capire meglio di cosa sto parlando con tale entusiasmo:
Ora che avete visto di cosa è capace questo gioiellino ho due domande da fare:
1. Io sono leggermente miope, ho regolato l'oculare in modo da permettermi di vedere bene ma ho sempre l'impressione di non essere allineato al 100% al focus che vedono gli altri. Mi spiego meglio....e se avessi regolato male l'oculare e le foto sono leggermente fuori fuoco? Vi ho caricato i file a dimensione grande così potrete ingrandire (se ce ne fosse bisogno) per darmi conferma di ciò. (grazie in anteprima a chi farà lo sforzo ;) )
2. In alcuni casi, quando premo il pulsante di scatto, all'interno dell'oculare VEDO IL MIRINO rosso accendersi. In altri casi: NO. Ho capito che mi si accende in punti dove trovo più contrasto....ma girando la macchina verso un altro punto (sulla STESSA linea focale precedente) il segnale nel mirino in fase di scatto scompare. Non so se mi sono spiegato bene...ma credo che il lampeggio che vedo sia una sorta di "conferma di messa a fuoco", (anche perchè dopo lo scatto la foto è ottima). Ma allora, come mai appare a volte sì e a volte no?
Grazie in anteprima a chi potrà darmi una mano :) E buon sabato a tutti.
Insieme al 28 f2.8ais, è l'unico con quella resa cromatica pazzesca, tipicamente nikoniana. Non lo venderò mai. Chi lo possiede deve ritenersi (in parte) in pace coi sensi
Caro Caneca...ho acquistato questo obiettivo anche in base alle tue esternazioni....e al mitico blog di Marco Cavina (con tanto di tasto cerca sul forum). Ad ogni modo non capisco so lo sta storia del lampeggio interno durante la fase di scatto....
PS:; CANECA: SAi che ho un'occasione di prendere anche un 180 mm AI-S (con una leggera patina di muffa ma perfettamente risolvibile con una piccola pulizia). Non so se ne vale la pena ma provandolo mi sono accorto che è una lente molto molto valida.
Bello anche il 180, per me con una resa addirittura migliore del 105 ma meno versatile. Ce l'ho dal 1992, pagato 2milioni e 200milalire adesso e' in vendita al mercatino per 300 euro.
Josh, purtroppo la gente non capisce che se anche sono manual focus regalano scatti fuori dal comune! E' vero che è meno versatile...ma a 150 euro lo compreresti? L'unica cosa che mi crea un po di perplessità è l'intervento che bisogna fare per togliere la muffa (un puntino piccolo che però non ho mi pare influisca sulla foto finale).
Purtroppo i mirini delle macchine attuali non sono minimamente paragonabili con quelli delle vecchie reflex Il mirino della mia Nikkormat FT2 fa arrossire dalla vergogna quello della mia D800, tanto per capirci. Con gli AI/AIS io ho imparato a fregarmene del pallino verde e metto a fuoco sullo schermo (del mirino), le prime volte si ha paura di sbagliare ma poi si acquisisce una certa sicurezza.... Se poi sono su cavalletto meglio del LV non c'è nulla. Per gli appassionati dei vecchi Nikkor consiglio l'80-200mm/4 AIS, si trova per un pezzo di pane ed è eccellente. Controllare solo che il monoghiera non sia lasco........
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.