JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Pochi giorni fa ho dovuto sostituire l'hard disk del computer , ho una work station portatile (HP elite) che ha due slot , sul primo sono installati i programmi , sul secondo i dati ,tra cui le foto . Fortunatamente avendo visto che il drive stava dando problemi ho effettuato il back up . Il problema sta nel fatto che Picasa si comporta come se il nuovo disco non esistesse e non capisco il perché . Tutto il sistema e i programmi di fotoritocco lo riconoscono e lo vedono operando come prima , solo il programma di Google non lo fa . So che Picasa non è un granché , infatti lo uso come "organizzatore" perché facile ed intuitivo sono anni che lo uso e ho tutte le raccolte, le facce ,gli album gestiti da lui , quindi non posso non utilizzarlo perché perderei anni di lavoro . qualcuno sa spiegarsi il motivo di questo problema?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.