| inviato il 27 Ottobre 2016 ore 15:27
Salve a tutti, ho notato che si è scollata la guarnizione della mia 7d2 , non saprei addurre la responsabilità a qualcosa o qualcuno.... La mia domanda è : é un problema più grave di quello che sembra e va ASSOLUTAMENTE mandata in un camera service ? Oppure la incollo e ciao , perchè onestamente, di stare 1 mese ( minimo ) senza reflex per questa sciocchezza non mi va.... la manderei soltanto se fosse un problema serio che sto sottovalutando . Eventualmente con che tipo di colla dovrei procedere ? immagino sia sconsigliata l'attack ...
 |
user104642 | inviato il 27 Ottobre 2016 ore 15:33
Vai da un carrozziere e chiedigli se ti da un pochino del loro collante (è simile al silicone..) di colore nero; pulisci bene le superfici con alcool isopropilico; con uno stuzzicadente ne metti un pochino su entrambe le superfici; usa quello che puoi per tenere le due parti a contatto; attendi 24 ore e goditi la macchina |
| inviato il 27 Ottobre 2016 ore 15:38
Ciao Stefano, in primis grazie. L'alcol isopropilico immagino che si trovi in qualunque ferramenta , giusto ? Il collante del carrozziere ha un nome ? Se non dovessi riuscire a reperirlo cos'altro potrei utilizzare ? |
| inviato il 27 Ottobre 2016 ore 15:39
Potrebbe andare bene anche il mastice per neoprene? E' nero pure quello, io lo uso per riparare la muta da sub... |
user104642 | inviato il 27 Ottobre 2016 ore 15:42
L'alcool lo trovi anche in un colorificio e va bene anche quello che indichi tu |
| inviato il 27 Ottobre 2016 ore 16:27
Non vedo problemi più gravi di un semplice "scollaggio". Pulisci le superfici e incolla. Tecnicamente è un intervento che i centri canon possono fare in giornata. 1 mese mi sembra più che pessimistico. |
| inviato il 27 Ottobre 2016 ore 16:27
Personalmente sconsiglio di utilizzare collanti di vario tipo, dato che i rivestimenti in oggetto devono poter essere facilmente rimossi per poter smontare la fotocamera, in caso di intervento sulla stessa da parte dell'assistenza. Se, come immagino, è ancora in garanzia, l'intervento presso un camera service rientrerebbe probabilmente in garanzia, e in tal caso anche le spese di spedizione sarebbero coperte da canon: questo, assumendo che la fotocamera non sia un esemplare di importazione destinato a mercati extraeuropei. E' un intervento che un centro di assistenza può eseguire in tempo reale, se hanno il ricambio a disposizione: per uno dei rivestimenti posteriori della 1d mark IV mi hanno chiesto solo il costo del ricambio (15 euro), e l'operazione è stata effettuata in una decina di minuti. |
| inviato il 27 Ottobre 2016 ore 16:51
Nella mia città, che io sappia non vi è un camera service , quindi dovrei spedirlo, attendere e così via, non ho manco grande fiducia dei corrieri in quanto a delicatezza, quindi se la cosa è risolvibile così facilmente,preferirei farlo io ... |
| inviato il 27 Ottobre 2016 ore 18:09
“ Nella mia città, che io sappia non vi è un camera service , quindi dovrei spedirlo, attendere e così via, non ho manco grande fiducia dei corrieri in quanto a delicatezza, quindi se la cosa è risolvibile così facilmente,preferirei farlo io ... „ A parte il fatto che la spedizione sarebbe assicurata, una riparazione artigianale verrebbe considerata una manomissione (facilmente individuabile, peraltro, dato che i rivestimenti sono fissati con un biadesivo specifico, che non prevede l'uso di collanti aggiuntivi), e a quel punto ci si troverebbe in una situazione problematica per la questione garanzia, in caso di interventi futuri... Quindi, rispondendo al quesito, vi sono soluzioni alternative, ma a meno di reperire un ricambio originale su ebay (non sempre proposto a cifre contenute), l'uso di collanti è sconsigliabile, in quanto potrebbe rendere poi problematica la rimozione del rivestimento che, come si vede dalla foto, copre una vite, e la cosa complicherebbe le eventuali operazioni di smontaggio della fotocamera, in caso di interventi. |
| inviato il 27 Ottobre 2016 ore 19:34
Si ma era già incollato quest'angolino ed io applicherei soltanto li la colla, sono piuttosto sicuro che un tecnico riuscirebbe a tirar via lo stesso la guarnizione , inoltre se ben ricordo gli anni di garanzia sono 2 e dovrebbero scadere tra 6 mesi circa , mi do una grattata ma spero non abbia bisogno di null'altro in questi 6 mesi ... Assicurata o no un eventuale danno dovuto al trasporto è una grossa bega, se , come mi pare di aver capito , il danno attualmente è quasi nullo , perchè andarmi a cercare rogne con spedizioni e CS ? Se posso incollarlo e basta preferisco scegliere questa via ... capisco tutte le motivazioni che hai sollevato ma diciamo che visto la " semplicità " della riparazione sono più propenso ad un intervento fai da te senza impelacarmi in assistenza e spedizioni. |
user104642 | inviato il 28 Ottobre 2016 ore 11:04
“ ... capisco tutte le motivazioni che hai sollevato ma diciamo che visto la " semplicità " della riparazione sono più propenso ad un intervento fai da te senza impelacarmi in assistenza e spedizioni. „ Bravo, così che si fa   |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |