RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

che rischi corro a pulire da solo il sensore?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » che rischi corro a pulire da solo il sensore?





avatarjunior
inviato il 27 Ottobre 2016 ore 12:42

Mi sono sempre rivolto al mio negozio di fiducia , ma siccome ho visto dei prezzi di alcuni kit molto buoni, volevo sapere se é una cosa difficile, rischiosa oppure basta la dovuta cautela e si prende subito mano..

Scusate se per qualcuno la domanda può essere veramente ridicola ?

avatarsupporter
inviato il 27 Ottobre 2016 ore 13:32

Basta la dovuta cautela e ci si prende subito la mano; il sensore è molto meno delicato di quanto si possa pensare e nei laboratori fanno la stessa cosa che possiamo fare anche noi, a volte, leggendo certi post, la fanno peggio! L'importante è utilizzare i kit appositi (liquido Eclipse e palettine sensor swab) e lavorare con calma e sangue freddo.

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2016 ore 13:37

Fare danni è veramente molto difficile; rigare il filtro al niobato di litio è quasi impossibile, serve qualcosa di più duro dell'acciaio.

L'unico vero rischio probabile è sporcare il sensore ancora di più, ed essere poi costretti a una pulizia più approfondita e accurata.

Basta un poco di pratica e gli strumenti giusti.

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2016 ore 13:45

Io ho pulito più volte il sensore con kit economici da catena di elettronica per farti capire la qualità, ho addirittura passato il panno in microfibra col dito direttamente sul sensore, risultato: sensore perfettamente pulito e nemmeno un graffio. L'importante é non pulirlo con carta vetrata, diffida da chi ti dice che é la cosa più delicata del mondo e bisogna per forza portarlo a far pulire da un esperto

avatarjunior
inviato il 27 Ottobre 2016 ore 13:46

Grazie mille delle risposte e dei consigli.. ho visto questo kit, lo acquisto e proverò a farlo da me.. in più la mia é una mirrorless fuji, quindi ho proprio il sensore a portata... :)

Kit di pulizia per sensore VSGO fotocamera VSGO, da 6 a 12 pulizie del sensore, 12 bastoncini di pulizia 12 x 12 mm, confezionati a vuoto, detergente 15 ml per sensore https://www.amazon.it/dp/B00MNIJIW8/ref=cm_sw_r_cp_apa_4IEeyb9KNMM1V


avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2016 ore 13:46

di risparmiare

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me