RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Macchina foto m42: quale? Zenit 122?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Macchina foto m42: quale? Zenit 122?





avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2016 ore 0:09

Ciao a tutti, è già da un po' che sono tentato di avvicinarmi alla pellicola per migliorare l'attenzione alla composizione e un po' per sfizio personale oltre ad eventuale collezionismo.
Avendo il sistema EOS di canon puntavo a creare un secondo corredo che al contrario del sistema che uso abitualmente abbia tutto totalmente manuale, magari con la sola aggiunta del "lusso" dell'esposimetro (per evitare di svenarmi comprandone uno esterno) in modo tale da potermi concentrare solo sul gesto dello scatto senza avere automatismi e controlli elettronici su cui la mia serie di macchine è basata (automatismi che già tengo al minimo sulla 7d, ma di cui vorrei provare qualche volta a fare a meno).
Pensavo di puntare ad una macchina M42 per la possibilità di usare lenti come l'Helios 44, Zenitar fisheye e un domani Helios 40 mi dovesse venire la scimmia, il tutto potendo poi riutilizzarle sulla mia 7d con 2 euro di adattatore senza il benchè minimo problema, oltre ad avere modo di prendere altre lenti ad un prezzo se non irrisorio perlomeno molto competitivo.

Ora viene il dilemma della macchina, io ero tentato di puntare alla storica zenit 122 o trovandola ad una zenit TTL, entrambe date in bundle con varie versioni dell'helios 44 e che oltre a costare veramente un'inezia (a volte il solo helios viene venduto a un prezzo superiore al bundle lente + macchina MrGreen ) rappresentano al meglio l'ideale della macchina che voglio: semplice, robusta ed efficace, oltre a non presentare minimo problema di batterie per l'esposimetro in quando va con normali alcaline ancora in commercio.

Secondo voi potrebbe essere una buona macchina per entrare nel mondo della pellicola considerando che cerco un mezzo veramente minimale? Acquistandola che problemi potrebbe presentare? cosa dovrei verificare prima dell'acquisto (oltre ovviamente che scatti Cool) ?

Tralasciando la zenit 122 esistono altre macchine simili o migliori sempre m42 e con esposimetro (senza problemi di esaurimento celle o batterie) che potrei permettermi con un budget massimo di 50 euro, considerando che primo con quella cifra mi porto a casa una buona zenit 122 + helios 44 e secondo che sarebbe principalmente uno sfizio più che una macchina principale?

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2016 ore 12:49

nessuno ha qualche suggerimento?

avatarjunior
inviato il 28 Ottobre 2016 ore 13:30

Se ti accontenti di tempi da 1/500 in su e di 1/30 di syncro flash perché no?

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2016 ore 13:59

Credo ci sia di meglio.
A partire dalle Fuji serie 900/800/700, alle Pentax spotmatic, alle Praktica mtl.
Comunque, se proprio vuoi una zenit, ne avrei una da vendere...MrGreen

avatarjunior
inviato il 28 Ottobre 2016 ore 14:03

"Robusta" e Zenit non vanno d'accordo. Era roba economica allora (si sceglieva praticamente solo per quello), meccanicamente molto scadente, anche se il peso ingannava.
Se proprio vuoi usare ottiche M42, punterei ad esempio ad una Pentax K1000, da usare con l'adattatore meccanico K/M42. Tutta manuale, e davvero robusta.

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2016 ore 14:42

Spotmatic l'avrei scartata per le pile dell'esposimetro che da quanto ho capito si trovano solo compatibili in quanto le sue non le fanno più ( possono generale problemi di affidabilità della lettura o no????) un mio amico la possiede pure, magari me la faccio prestare e ci gioco un po'.
Le fuji me le vado a guardare, ho grande stima per il marchio in quanto é quello con cui ho iniziato a fotografare. Sorriso
Invece l'idea pentax k1000 e adattatore sembrerebbe simpatico per avere accesso anche a tutte le ottiche K.
In attesa di altri suggerimenti vi ringrazio

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2016 ore 15:12

Se vai sull'attacco K ne trovi molte altre.

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2016 ore 16:20

Si attacco k avrei addirittura un amico che mi venderebbe mx + corredo completo, solo che vado fuori budget Triste

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2016 ore 20:03

chiedi di pagarlo a rateMrGreen

user46920
avatar
inviato il 28 Ottobre 2016 ore 22:49

la MX è un buona idea ... direi ottima!




Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me