RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Organizzazione corredo Nikon DX


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Organizzazione corredo Nikon DX





avatarjunior
inviato il 26 Ottobre 2016 ore 18:12

Bene signori, ora mi serve qualche parere. Su una Nikon D300S utilizzo:

Nikon 18-105 VR
Nikon 35 F2 AI
Nikon 85mm 1.8 AF (Non D)

Sono soddisfatto di tutte e tre le lenti, il 35 diventa un 50mm ed è perfetto perché, seppure manual focus funziona benissimo con la D300s e con il focus minimo a 0,3 ci tiro fuori qualche pseudo macro. L'85 va benissimo anche lui, lo vedo un po' strettino ma fa nulla si usa per i ritratti quindi è perfetto così. Infine il 18-105 me lo aspettavo peggio, serve in tutte le situazioni e per il momento voglio lasciarlo li dov'è, non ho bisogno di nulla di più luminoso dato che scatto prettamente di giorno.

Ora voglio completare il tutto con un tele ed un macro. Quali avete da consigliarmi? A me piace molto la serie D (che posso adattare facilmente su tutto), li ci sono i 70-210 (F4 fisso e F4-5.6), 70-300 ecc ecc ma non hanno lo stabilizzatore, poi c'è il 55-300 con VR della serie G che è stabilizzato, scarto a priori il 55-200 che è troppo poco spinto. Il Macro invece è il mio sogno nel cassetto, non so proprio quale, mi piace il 40 2.8 Micro Nikon G ma credo che 40 siano pochi, consigli?

avatarjunior
inviato il 26 Ottobre 2016 ore 18:30

Per quanto riguarda il lato tele, della serie D gli unici di cui si sente parlare bene sono il 70-210 e l'80-200. Il primo lo ho e lo sto vendendo perchè cerco qualcosa di più luminoso, infatti sto pensando al secondo MrGreen
In corsa c'è anche il Tamron 70-300 VC, quindi consideralo anche tu

Per il macro non ho esperienza diretta ma, potresti vendere l'85 e prendere il tamron 90 macro che sembra essere buono sia per ritratti che per macro. I Nikon son tutti molto costosi eccetto il 40

avatarjunior
inviato il 26 Ottobre 2016 ore 18:51

Il 70 300 VC viene quanto il 55-300 Nikon, lo avevo considerato ma non l'ho incluso nel primo post. Comunque si le Nikon sono costose ma ho buone abilità a procurarmele a buoni prezzi, poi non ho fretta posso aspettare buone offerte p di raccimolare il denaro necessario, voglio L'equipaggiamento che rimanga quello per qualche annetto facendomi rimanere soddisfatto di ogni scatto, non cerco la perfezione ma bensì cerco lenti di buona qualità.

Per il macro mi hai dato un ottima idea caspita! Quasi quasi lo faccio questo movimento.

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2016 ore 18:51

Riguardo lo zoom potresti prendere in considerazione anche il tamron 70-200 non stabilizzato veramente ottimo e sull'usato si trova sotto le 400 come macro potresti per un po utilizzare alla meglio anche il 70-200 che e' utilizzabile tale scopo,una volta stabilita la focale ottimale decidi,il 40 lo vedo troppo largo, su dx dovresti valutare almeno il 60 veramente buono e non solo per macro o il 105

avatarjunior
inviato il 26 Ottobre 2016 ore 23:56

Temo che 200mm siano troppi pochi, pur se dipende dal genere anche perché se volessi scattare qualche uccello in un'oasi anche 300mm sono pochi. L'avere il 2.8 sarebbe bello per un buono sfuocato a TA, per scatti low light e per avifauna, ma sono cose che solitamente non pratico mai quindi.

Comunque guardavo i prezzi del Tamron nuovo e del Nikon usato e quasi quasi potrei fare uno scambio a costo zero. Devo rendermi conto bene perché l'85 mi piace ma la macro fotografia mi piace ancora di più.

Per il tele do un'occhiata anche a Sigma, potrei prendere anche un tele fisso a 200mm o 300mm forse li preferirei allo zoom per il miglior rapporto qualità prezzo.

Quasi dimenticavo, così vado in contrasto con quello detto sopra, ma forse potrei prendere un'ottica che ho sempre amato cioè l'80-200 AF a pompa (2.8 fisso) che posso prendere sui 200€, cioè al prezzo del 55-300 perdo 100mm ma si dice in giro che sia eccezionale e dalle foto scattate ha una resa che amo.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me