| inviato il 26 Ottobre 2016 ore 17:26
Un saluto a tutti, frequento spesso il forum ma solo da lettore e devo dire che trovo tantissimi suggerimenti che mi aiutano a migliorare la mia fotografia. Ho una 7D da 7 anni che mi ha assistito egregiamente, a parte le sofferenze in carenza di luce, in tutti questi anni ma da almeno un anno medito il passaggio al FF per il quale, da subito, ho gestito gli acquisti di ottiche. Attendevo con trepidazione la 5D Mark IV e, da quel che si legge, ho fatto bene ad aspettare tutto questo tempo e adesso è quasi arrivato il momento di fare l'acquisto. Però, in questi giorni, ho avuto delle entrate extra per le quali mi è venuta la strana voglia di fare il passo più lungo della gamba e prendere la 1Dx Mark II. A questo punto mi domando se quest'ultima fa meglio tutto quello che fa la 5D Mark IV e anche di più oppure se la 1Dx Mark II comunque, in certi aspetti, sta sotto la 5D. Nel primo caso, anche se forse sprecata nelle mie mani, non ci penserei ancora su e la prenderei subito, mentre nel secondo caso bisognerebbe capire in cosa la 5D difetta rispetto alla 1Dx. Tenete presente che non ne faccio un discorso economico, almeno questa volta e mai più sarei in grado di togliermi lo sfizio (perché di sfizio sarebbe) ma solo tecnico / pratico e per questo mi rivolgo a chi ha le macchine perché possa esprimere un parere sul loro comportamento sul campo oppure che, sulla base della propria esperienza, dovendo scegliere tra le due mi dica cosa terrebbe. Nel caso servisse sappiate che il mio campo di interesse è soprattutto sportivo e avifauna ma anche fotografia famigliare e fuori porta e non sono uno che vive dalla fotografia. Grazie a tutti e buona luce Marcello |
| inviato il 26 Ottobre 2016 ore 18:47
- ti serve il video: 1dx2 - fai solo foto (e non sportive e avifauna): prendi la 5d3 (esatto 5d3). - vuoi il top: 5dsr |
| inviato il 26 Ottobre 2016 ore 18:49
@Zen AAH!! Zen non riesce nemmeno a scrivere 5DIV e tanto meno a consigliarla nel post! :-) --- @Monitor investi le risorse extra in obiettivi e non te ne pentirai. che obiettivi hai? |
| inviato il 26 Ottobre 2016 ore 18:56
Dipende dal genere di foto che fai: se hai bisogno di una potente raffica e,sopratutto, di un GRANDE buffer vai di 1DXMKII (per es. sport o fauna, in particolare avifauna) Per tutti gli altri generi credo che la 5DMKIV sia la scelta migliore |
| inviato il 26 Ottobre 2016 ore 19:11
“ Un saluto a tutti, frequento spesso il forum ma solo da lettore e devo dire che trovo tantissimi suggerimenti che mi aiutano a migliorare la mia fotografia. Ho una 7D da 7 anni che mi ha assistito egregiamente, a parte le sofferenze in carenza di luce, in tutti questi anni ma da almeno un anno medito il passaggio al FF per il quale, da subito, ho gestito gli acquisti di ottiche. Attendevo con trepidazione la 5D Mark IV e, da quel che si legge, ho fatto bene ad aspettare tutto questo tempo e adesso è quasi arrivato il momento di fare l'acquisto. Però, in questi giorni, ho avuto delle entrate extra per le quali mi è venuta la strana voglia di fare il passo più lungo della gamba e prendere la 1Dx Mark II. A questo punto mi domando se quest'ultima fa meglio tutto quello che fa la 5D Mark IV e anche di più oppure se la 1Dx Mark II comunque, in certi aspetti, sta sotto la 5D. Nel primo caso, anche se forse sprecata nelle mie mani, non ci penserei ancora su e la prenderei subito, mentre nel secondo caso bisognerebbe capire in cosa la 5D difetta rispetto alla 1Dx. Tenete presente che non ne faccio un discorso economico, almeno questa volta e mai più sarei in grado di togliermi lo sfizio (perché di sfizio sarebbe) ma solo tecnico / pratico e per questo mi rivolgo a chi ha le macchine perché possa esprimere un parere sul loro comportamento sul campo oppure che, sulla base della propria esperienza, dovendo scegliere tra le due mi dica cosa terrebbe. Nel caso servisse sappiate che il mio campo di interesse è soprattutto sportivo e avifauna ma anche fotografia famigliare e fuori porta e non sono uno che vive dalla fotografia. Grazie a tutti e buona luce Marcello „ Se la velocità di scatto, buffer e reattività generale della fotocamera sono rilevanti, direi che la 1dx mark II è preferibile: tuttavia, se le prestazioni offerte dalla 5d mark IV possono risultare soddisfacenti, sicuramente è un prodotto meno oneroso, vistoso e maggiormente trasportabile. Invito comunque a provare le fotocamere, perché alcune specifiche non consentono di percepire le effettive differenze prestazionali tra le due fotocamere. Ad esempio, tra la 1d mark IV e 1dx, anche se la velocità era aumentata di soli 2 scatti al secondo, la seconda risultava molto più reattiva della prima, per le migliorie introdotte a livello di sistema di messa a fuoco e riduzione di altre latenze. Detto ciò, sono convinto che i 7 fps della 5d mark IV siano globalmente più frubili degli 8 della 7d, in quanto il sistema di messa a fuoco è notevolmente superiore. Pertanto, se la velocità di scatto della 7d era soddisfacente opterei per la 5d mark IV, mentre se volessi prestazioni superiori la 1dx mark II è un prodotto che si colloca su un altro livello. |
| inviato il 26 Ottobre 2016 ore 19:16
Ho fatto il salto dalla 7D alla 5DIII fondamentalmente per la doppia scheda e gli ISO. Facendoci "solo" foto, non sento il bisogno della 5DIV. La serie 1... l'hai mai presa in mano? Io sì. L'ho ammirata, ho ringraziato, e l'ho restituita senza rimpianti, perchè solo l'idea di portarla per ore mi faceva passare la voglia. Una FF è già abbastanza ingombrante e pesante, senza bisogno di una serie 1. Ovvio, a meno che non lavori in studio. |
| inviato il 26 Ottobre 2016 ore 19:17
Se hai la possibilità economica vai sulla serie 1dx ma anche la prima generazione è ottima veloce e buona resistenza agli iso , un pelo sotto la 5Div secondo me, risparmarmiando ovviamente. |
| inviato il 26 Ottobre 2016 ore 20:07
“ Effettivamente hai toccato un tasto dolente ovvero peso e vistosità sono gli aspetti che mi preoccupano maggiormente; purtroppo non posso seguire il tuo consiglio perchè dove sto (Cagliari) non c'è la possibilità di provare le due macchine e devo procedere un po' a tentoni „ In tal caso, opterei per la 5d mark IV: il sensore di messa a fuoco è il medesimo della 1dx mark II, e vi è la possibilità di avere fino a (perché vi possono essere varie limitazioni, a seconda dell'ottica) a 61 punti di messa a fuoco attivi, anche con accoppiate di ottiche/extender (canon) con apertura massima compresa tra f6.3 e f8, assumendo di utilizzare extender III. Per la fotografia naturalistica, già questo fatto potrebbe essere un elemento per preferire la 5d mark IV al modello precedente, in cui si aveva a disposizione il solo punto di messa a fuoco centrale (più, eventualmente, quattro limitrofi, attivabili come espansione, e non selezionabili), cosa che era quantomeno limitante dal punto di vista compositivo. |
| inviato il 26 Ottobre 2016 ore 20:19
Se non sbaglio anche la 5d4 ha attivi tutti i punti di messa a fuoco anche con extender 2x, sempre se non erro 1dx2 e 5d4 hanno anche lo stesso sistema esposimetro. |
| inviato il 26 Ottobre 2016 ore 20:19
Nessuna delle due..........la soluzione si chiama 7d MKII |
| inviato il 26 Ottobre 2016 ore 20:21
Io ti consiglio la 5DIV e con i soldi risparmiati qualche buon serie L. |
| inviato il 26 Ottobre 2016 ore 21:54
A parte dimensioni pesi che possono esser difetti per qualcuno è pregi per altri (io adoro la seri1D per questo che a tutt'oggi mi manca ) da tener presente a mio parere è che la 5DIV manca lo spot sul punto di MAF che trovo utile |
user31483 | inviato il 26 Ottobre 2016 ore 21:56
Quoto Luca Costa. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |