RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Stravolgo il mio (modesto) corredo?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Stravolgo il mio (modesto) corredo?





avatarjunior
inviato il 25 Ottobre 2016 ore 13:14

Buongiorno,

da diversi giorni mi attanaglia un dubbio in testa... Premetto che mi reputo principiante e mi sono fatto prendere recentemente (nell'ultimo anno) dalla smania di comprare obiettivi..Molto sinteticamente, sono partito con una Nikon D7000 + 16-85. Mi trovavo abbastanza bene fino a che non ho cominciato a chiedermi se potevo avere di meglio in termini di risolvenza e contrasto...
Nel giro di un anno ho preso Tokina 11-16, Sigma 18-35, 50 AFD e 70-210 AFD. Nell'immediato futuro, ho in mente di cambiare il 70-210, o con il Tamron 70-300 stabilizzato, o con il Sigma 50-150 f/2.8 non stab o con l'80-200 AFD a pompa. Ma questa è un'altra storia, anche se accetto i vostri consigli.
Sono un fotoamatore e prediligo paesaggi, urbani e naturali, diurni e notturni. Non sono soddisfattissimo del mio corredo per i seguenti motivi:

1- fotografando spesso in montagna, avere le focali che vanno da 11 a 24mm separate mi torna molto scomodo. Spesso quando voglio uscire leggero ne porto solo uno e con il Tokina sono spesso troppo corto e viceversa.Confuso
2- i problemi di autofocus del Sigma sono noti a tutti e avendolo acquistato senza DOCK USB non so se ho eseguito una regolazione fine AF a dovere...inoltre il fatto che debba farla un pò mi urta il sistema nervoso visto che comunque si sta parlando di una lente di un certo valore.
3- praticamente non uso mai il sigma 18-35 a diaframmi aperti f/1.8-2.8, siccome pesa quasi un kilo, mi chiedo che se davvero ha senso averlo, specialmente per foto di paesaggi
4- il 50ino è inamovibile
5- sul lato tele come ho già scritto,già mi sto guardando intorno, ben vengano consigli


Se voi foste (o foste stati) al mio posto, che corredo vi sareste costruiti? Considerate che, nel caso decidessi di stravolgere il mio corredo, non vorrei andare molto sopra al budget di vendita dei suddetti, che ho pagato rispettivamente: 300€, 500€, il 50ino è stato un regalo, e 130€. Diciamo che potrei aggiungerci 250€.

Ps. domanda che a molti sorgerà spontanea..ma perchè hai preso il sigma 18-35 1.8 se fai paesaggi? Mi sono fatto imbambolare dai dati di DXOmark

Ringrazio di cuore chi mi aiuteràMrGreen

avatarjunior
inviato il 25 Ottobre 2016 ore 13:47

Per la montagna, secondo me risolveresti tutto semplicemente prendendo un 35mm fisso (su APS-C conviene scendere a 28mm/24mm però) da affiancare al 11-16, e hai risolto MrGreen

Io quando viaggio leggero porto un corredo canon APS-C con 24mm pancake + 55-250mm o 10-18mm a seconda del tipo di escursione. Pesano talmente poco che nello zaino neanche si sentono.

avatarjunior
inviato il 25 Ottobre 2016 ore 14:04

Grazie Carminexx per la risposta...avevo pensato infatti di prendermi un 28mm fisso da utilizzare come normale per uscire veramente leggero. Ma la vedo come un'ottica da prendere in più, che mi completa il corredo...

Comunque ci penserò

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2016 ore 18:01

Al tuo posto venderei l' 11-16 e il 18-35, e li sostituirei con uno zoom grandangolare di maggiore escursione focale (12-24). Comprerei anche un fisso (il 35 DX, ad esempio).

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2016 ore 18:02

Il tele lo prenderei stabilizzato.

avatarjunior
inviato il 25 Ottobre 2016 ore 19:39

Al tuo posto venderei l' 11-16 e il 18-35, e li sostituirei con uno zoom grandangolare di maggiore escursione focale (12-24). Comprerei anche un fisso (il 35 DX, ad esempio).


Infatti l'idea che mi ero fatto era più o meno o quella... ma poi sorge il problema..quale 12-24? Il Nikon cade ai bordi, i Sigma sono meno nitidi del Nikon, i Tokina sono nitidi ma soffrono di flares e CA

avatarjunior
inviato il 25 Ottobre 2016 ore 21:24


Premesso che sono più principiante di te, anche io fotografo spesso (quasi sempre) in montagna e devo decidermi di comprare la prima reflex che dovrebbe essere una nikon APS-C.
Detto questo, il mio consiglio è quello di acquistare la lente che vorrei prendere io (così magari poi me la regali :-P:-P): il nikon 16-35 f4. Su APS-C, non è un vero grandangolo ma almeno per le mie esigenze, avere una focale di 24mm (16mm x 1,5) è più che sufficiente per un paesaggio. Inoltre dovrebbe essere davvero molto nitido (almeno stando ai commenti letti su questo sito) permettendo di sfruttare i MPX del sensore. Per ultimo sarebbe un ottica che ti verrebbe buona in un eventuale passaggio al FF. On line (www.lina24.com/go/) dovrebbe trovarsi sui 1.060,00 euro circa. ;-)

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2016 ore 21:32

Io sarei estremo... 11-16 17-55 50-150. Tutti 2.8
Se vuoi praticità 11-16 18-200 nikon

avatarjunior
inviato il 26 Ottobre 2016 ore 9:49

@LucaLuca81: Il 16-35 f/4 è l'obiettivo che mi prenderei se avessi una FF. E ho pensato di comprarlo anche per DX. Solo che il prezzo, anche dell'usato è alto (800€), budget che vendendo tokina+sigma raggiungerei quasi, ma poi sarei scoperto nell'ultragrandangolare. Dovrei prendere un Samyang 14mm, (che potrebbe bastarmi..) ma sono almeno altri 250€ (sempre usato). Poi se ci mettiamo che voglio prendere anche un tele...troppi soldi e guadagno poco in versatilità.

@Gundam: Ho pensato anche a prendere il 17-55, però non risolverei molto il problema...da una parte poi mi tira di più il 16-80 che è nuovo e credo si comporti meglio con i sensori moderni..vorrei tanto provarli per un'oretta entrambi. il 18-200 lo escludo...


Forse però sono arrivato ad una conclusione....potrei risolvere il tutto prendendo un grandangolo con un'escursione focale maggiore del tokina 11-16 e un fisso "normale". E allora via con il sondaggione: qual'è la combinazione che secondo voi ha più qualità (nitidezza, contrasto, resa colori) e più versatilità?

1. Tokina 11-20 f/2.8 + fisso 24 1.8
2. Nikon 10-24 f/3.5-4.5 + Nikon 28 1.8
3. Nikon 12-24 f/4 + Nikon 28 1.8
4. Tokina 12-28 f/4 + Sigma 30 1.4 / Nikon 28 1.8

Si accettano altre opzioni e consigli.

avatarjunior
inviato il 27 Ottobre 2016 ore 20:12


Se il budget lo consente e trattandosi dell'obiettivo con il quale sarebbero probabilmente fatte la maggior parte delle foto, starei su Nikon, in particolare il 12-24, per cui opzione n. 3. Dovrebbe però essere quella più cara Confusoper cui è giusto prendersi il tempo per pensare, magari cercando un buon prezzo on line.;-)

Per quanto riguarda altre opzione mi viene solo in mente il Tamron 15-30 f/2.8 di cui parlano molto bene. E' però pesantino e caro (e meno grandangolare), per cui alla fine resterei su Nikon.
Invece, se proprio vuoi svenarti perché è appena uscito ed è caro, ma dovrebbe essere davvero molto nitido, ci sarebbe il nuovo Sigma 12-24mm f/4 DG HSM Art. ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me