RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Con la em-1 sotto la pioggia battente


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Olympus
  6. » Con la em-1 sotto la pioggia battente





user104642
avatar
inviato il 24 Ottobre 2016 ore 0:15

Non ero abituato ma oggi ho provato l'ebbrezza di fotografare sotto una pioggia battente. Vedevo diversi amici infilarsi sotto ogni riparo per proteggere le loro macchine e obiettivi. Sembravano indemoniati, come se da li a poco si scatenasse l'apocalisse, tutti intenti a che nemmeno una goccia restasse addosso alla macchina e obiettivo. Io, coperto da un napapijri col cappuccio e la EM-1 col 12-40 belli tranquilli a divertirci. A fine pomeriggio era bella fradicia ma tutto nella norma.
Anche queste so soddisfazioni MrGreen MrGreen

avatarjunior
inviato il 24 Ottobre 2016 ore 0:23

Una cosa mi son sempr chiesto...

D'accordo che l'attrezzatura non subisce danni, ma le gocce che finiscono sul vetro frontale del l'ottica non rovina le foto?!!!!

A meno che non si usino paraluce molto lunghi tipo quello dei teleobiettivi, ma nel caso degli zoom standard come il 12-40 Olympus é a petalo è piccolo, quindi non ripara certo dalla pioggia la lente.

user104642
avatar
inviato il 24 Ottobre 2016 ore 0:26

Ti dirò, ho usato un proteggi lente e paraluce e non ho notato grossi problemi ma è ovvio che il vetro era bagnato e appena sviluppo verifico ma guardandole dal display non notavo nulla di particolare.

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2016 ore 8:03

Posto che la E-M1 non è l'unica fotocamera tropicalizzata in commercio (l'elenco è abbastanza lungo) in molti consigliano di darsi dei limiti "accettabili" di esposizione all'intemperia proprio perché i produttori di fotocamere non hanno mai abbracciato uno standard IP riconosciuto ma si limitano a definizioni vaghe. Poi nel forum troverai gente che ha portato la camera sotto la neve a -40 e nessun problema ed altri che con una pioggerellina hanno avuto rogne, alla fine basta una guarnizione usurata anche da sbalzi termici o altro per mettere in discussione la tenuta...Io personalmente tollero la pioggerellina ma se diventa battente da ricoprire il corpo macchina e gli obiettivi cerco riparo o copro tutto con un ulteriore protezione ed ho macchina e quasi tutti gli obiettivi tropicalizzati.....

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2016 ore 8:36

Neanche io mi preoccupo mai degli schizzi d'acqua o della pioggia che bagna la mia reflex, però quando piove e devo fare delle foto uso sempre l'ombrello perché io non sono stato costruito a prova di pioggia o infiltrazioni di polvere e alla salute ci tengo più dell'attrezzatura.
Te lo immagini che soddisfazione beccarsi una polmonite solo per la curiosità di vedere se la macchina fotografica è resistente anche sotto l'acqua. MrGreen

user104642
avatar
inviato il 24 Ottobre 2016 ore 9:37

Forse ho esagerato col termine "battente" era pioggia che richiedeva l'ombrello, ecco. La macchina era appesa al collo e completamente fradicia. So di una amico a cui la EM-1 è caduta in acqua e non ha avuto problemi. Si certo avete ragione, una piccola falla e addio... La mia per adesso ha resistito CoolMrGreen

avatarjunior
inviato il 24 Ottobre 2016 ore 9:41

Giá che siamo sul discorso...
Io non ho mai capito se la 5DIII sia o meno tropicalizzata/ impermeabile. Qualcuno ha ragguagli a riguardo?
(Ho anche cercato su youtube i classici test in cui le macchine vengono sottoposte a condizione estreme, ma sulla 5D3 non ho trovato presso che niente)

user104642
avatar
inviato il 24 Ottobre 2016 ore 10:34

Io non ho mai capito se la 5DIII sia o meno tropicalizzata/ impermeabile


Il sito Canon dice di si

Resistenza ad acqua/polvere
Sì (uguale a EOS-1N)¹

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2016 ore 10:41

Si ma non la terrei sotto la doccia :)

user104642
avatar
inviato il 24 Ottobre 2016 ore 10:44

Si ma non la terrei sotto la doccia :)

ah beh certo....non saprei nemmeno cosa fotografare MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2016 ore 10:45

Masochista!MrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2016 ore 10:45

Diciamo che in Olympus e Pentax ci hanno sempre tenuto alla tenuta alle alte intemperie

user104642
avatar
inviato il 24 Ottobre 2016 ore 10:47

Andate direttamente a 5' MrGreen e prendete un po di coramina MrGreen


user104642
avatar
inviato il 24 Ottobre 2016 ore 11:07

Quello è un pazzo scatenato! Meglio non fidarsi MrGreenMrGreenMrGreen

user104642
avatar
inviato il 24 Ottobre 2016 ore 11:08

Altro pazzo! MrGreen
MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me