RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Flash HSS on camera o solo off camera?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Flash HSS on camera o solo off camera?





avatarjunior
inviato il 23 Ottobre 2016 ore 18:33

Buonasera, sto imparando a conoscere i vari tipi di flash, ma non mi è chiara una cosa: nelle fotocamere con ad esempio tempo di sincro flash minimo a 1/180 posso usare l'HSS solo con flash off camera mediante trigger o fotocellula, oppure posso usare il flash direttamente on camera (sulla hot shoe) per esempio a 1/4000 di otturatore pur avendo la mia macchina massimo 1/180. Grazie mille Sorriso

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2016 ore 19:06

non mi è chiara una cosa: nelle fotocamere con ad esempio tempo di sincro flash minimo a 1/180 posso usare l'HSS solo con flash off camera mediante trigger o fotocellula, oppure posso usare il flash direttamente on camera (sulla hot shoe) per esempio a 1/4000 di otturatore pur avendo la mia macchina massimo 1/180.

Non ricordo dove l'ho letto però ad esempio il mio Metz 48AF funziona in modalità HSS e può sopportate sincronizzazioni anche di 1/8000" solo quando è montato sulla slitta, oppure se viene comandato da un altro flash esterno che abbia caratteristiche HSS ed è montato sulla slitta. Se invece viene comandato in wireless dal flash della fotocamera la modalità HSS non funziona.

avatarjunior
inviato il 23 Ottobre 2016 ore 22:37

ah ok quindi la modalità HSS funziona anche con flash sulla slitta...ma deve essere una funzione supportata sia dal flash che dalla camera?

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2016 ore 12:41

Certo. La modalità hss deve essere supportata sia dalla fotocamera, sia dal flash. Entrando nel dettaglio, nella modalità hss il flash emette una serie di lampi anziché uno solo, in pratica viene effettuata una sorta di illuminazione a strisce seguendo le tendine dell'otturatore, altrimenti con i tempi brevi se ci fosse un solo lampo si vedrebbe l'ombra delle tendine che si stanno chiudendo.

avatarjunior
inviato il 24 Ottobre 2016 ore 14:08

Grazie milla Phsystem Sorriso
Chiedevo perche sto per prendere una fuji x100t che ha un po' di problemi con l'hss e volevo affiancargli un corpo canon o nikon non troppo costoso, però leggendo nelle schede tecniche non è menzionata in nessuna macchina la modalità hss con flash esterno direttamente sulla slitta, quindi non riconosco quelle che possono fare ciò (e per credevo dipendesse solo dal flash). Dovrò cercare meglio Sorry

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2016 ore 15:04

Anche le reflex Pentax dovrebbero lavorare tutte in hss con i flash che hanno questa caratteristica.

avatarjunior
inviato il 24 Ottobre 2016 ore 16:55

capito grazie mille! Sorriso

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2016 ore 17:01

Se posso esserti d'aiuto,di solito dipende dal tipo di flash accopiato alla fotocamera, ad esempio la maggior parte dei flash può funzionare in HSS quando il flash è montato sulla fotocamera, la funzione HSS invece può non essere attiva se si usano i trigger, esempio lo yongnuo RF603 arriva al max a 1/320" , ma è tutto di solito scritto molto chiaro nei vari manuali.

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2016 ore 17:01

Io ho la Canon 550D e funziona bene in HSS con un flash yongnuo, quindi credo che tutte le xxxD vadano bene

avatarjunior
inviato il 24 Ottobre 2016 ore 18:45

grazie a entrambi per l'aiuto. il mio errore è nato dall'essermi avvicinato al mondo fuji e a quello dei flash esterni contemporaneamente in quanto le fuji non hanno l'hss natio. quindi non avevo ben compreso se ciò era per tutte le marche. alla fine ho capito che solo per fuji per usare l'hss devo per forza montare un trigger e il flash posizionato obbligatoriamente separato, quindi non sulla slitta.

@Voodoo: dove trovo la funzione per l'attivazione dell'hss sulla mia canon? che nome ha nel menu? il flash posizionato sulla slitta quindi ti arriva fino al sincro di 1/4000 che è la velocità massima dell'otturatore? grazie Sorriso

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2016 ore 18:59

In realtà non ho mai attivato nulla: mi basta impostare il flash in HSS e funziona tutto, per questo ero convinto che bastasse che il flash fosse HSS mentre per le macchine non ci fossero limitazioni.

Evidentemente per Fuji (che non ho mai provato) non è così

avatarjunior
inviato il 24 Ottobre 2016 ore 19:39

perfetto ti ringrazio Sorriso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me