RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nitidezza 5D Mk2 vs 5D Mk3


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nitidezza 5D Mk2 vs 5D Mk3





avatarjunior
inviato il 04 Agosto 2012 ore 18:42

Ciao a tutti, sono nuova del forum e questo è il mio primo messaggio. Sono in procinto di acquistare una Canon 5D Mk3 e vorrei capire una volta per tutte se i file Raw della Mk3 mostrano una migliore nitidezza. So che, rispetto all Mk2, è migliore sotto tanti aspetti, ma rimane l'incertezza della nitidezza. Leggo, anche qui sul forum, pareri contrastanti. Mi piacerebbe una migliore chiarezza su chi possiede entrambe le FF. Grazie a tutti. Anna.

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2012 ore 19:25

La mKIII è migliore,costa di più ma è migliore e non potrebbe essere diversamente.Per foto normali e fino ad una certa sensibilità (diciamo 3200-6400) non ci sono grandi differenze ed il plus maggiore è senz'altro il miglior modulo Autofocus.In pratica se non scatti di notte senza flash,una vale l'altra.Sorriso

avatarjunior
inviato il 04 Agosto 2012 ore 19:26

non credo che la macchina possa fare la nitidezza migliore o peggiore, dipende dalla luce, dal diaframma, dal tempo di scatto e dagli obiettivi che usi.

avatarsupporter
inviato il 04 Agosto 2012 ore 20:10

A parita' di condizioni il file della 5DIII e' migliore. Registra meglio il dettaglio nelle ombre ed e' privo di banding visibile anche a 100 ISO nelle lunghe esposizioni e quando si applica contrasto e sharpening al file. Non aspettarti una rivoluzione ma di sicuro un miglioramento.

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2012 ore 20:17

Ce l'ho da 10 giorni e quoto Marinaio.

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2012 ore 21:26

Io poi vengo da una 500D, il salto è incommensurabile SorrisoSorrisoSorriso

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2012 ore 21:50

Non si possono paragonare i file della mkIII con la mkII,e' un altro mondo.Cool

avatarjunior
inviato il 04 Agosto 2012 ore 21:51

Certo, vi ringrazio per le risposte, ma in termini di nitidezza leggo dei pareri contrastanti come ad esempio www.juzaphoto.com/topic2.php?f=23&l=it&t=144644&show=1 in particolare la risposta di Pisolomau . Che ne pensate? Grazie.

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2012 ore 22:03

Chiacchiere da forum,io ho la mkII e gia' e' superlativo,quello della III sara' strabiliante,considera solo che aggiungendo qualcpsa alla differenza di prezzo puoi prendere il 50/1,2 L,allora si che ci sarebbe differenza...a favore della mkII ovvio.MrGreen

avatarjunior
inviato il 04 Agosto 2012 ore 22:13

allora si che ci sarebbe differenza...a favore della mkII ovvio.

Questa non l'ho capita!
Non è anche questa una chiacchera?MrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2012 ore 22:23

io ho appena preso la mk3 e avevo la mk2,è un altro PIANETA altro che storie.
Corpo migliore,mirino migliore,af IMMENSAMENTE migliore,display migliore,costruzione migliore,esposimetro migliore,rumore nemmeno paragonabile:non tanto per quantità ma per QUALITA del medesimo,è una grana molto più fine e il rumore cromatico è molto minore e più bello.
i file della mkII erano utilizzabili diciamo fino a 3200 iso,quelli della mk3 sono utilizzabilissimi fino a 6400 iso,di li in su non mi sono spinto ma appurerò.
ho alcuni scatti fatti al mio gattone in galleria a 1600,2500,6400 iso in condizioni di luce che richiedono REALMENTE tali sensibilità, sono immagini post prodotte ma sono abbastanza grosse e sono stampabilissime fino all 'a3+ senza nessun problema.

Ovvio che costa MOLTO di più,diciamo che una mk2 di due anni fuori garanzia si vende tranquillamente a 1250/1300 euro(ho appena venduto la mia)la nuova garanzia ita si compra sui 2850 body,3500 con 24-105.ci sono 1500/1600 euro di differenza e non sono di certo bruscolini.
nuovo su nuovo ci sono anche li 1000/1200 euro di differenza e sticazzi non sono di certo pochi neppure loro,però se uno non deve fare i salti mortali o togliersi il pane di bocca per comprarla il gioco vale assolutamente la candela.
La mkII è una signora macchina ma per tante stupidate non era per ME la macchina perfetta e definitiva,la mk3 lo è,con un unico corpo finalmente si può fare veramente di tutto ad altissimi livelli e con altissima soddisfazione,la mk2 era eccelsa per certi generi ma per altri a causa della ridotta raffica e dell'af per me non assolutamente all'altezza di una macchina di tal levatura,non era assolutamente adatta se non con grossi compromessi.

Insomma è una macchina assolutamente e indubbiamente migliore della precedente in tutto e per tutto ma essendo MOLTO più cara chi è interessato ad essa deve soppesare attentamente se il prezzo decisamente maggiore vale per lui l'indubbio passo in avanti,certo chi si aspettava file puliti a 56000 iso o che la macchina faccia il caffè rimmarrà deluso ma chi sa dare il giusto valore ad un corpo FF dalle prestazioni eccellenti adatto a qualunque genere fotografico, dalle dimensioni e peso umane non può che rimanere assolutamente soddisfatto.

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2012 ore 22:31

Certo che si Anna,ci vengo apposta sul forum.MrGreen

avatarjunior
inviato il 04 Agosto 2012 ore 22:45

Grazie Sickboy, le tue parole sono molto utili per me. Ma come mai si parla di una minore incisività dei file RAW rispetto alla Mk2 per via del filtro Anti-Aliasing più invasivo? È proprio quest'ultimo punto che mi piacerebbe approfondire con voi magari con dei samples (crop al 100%). Ne sarei molto contenta. Grazie.

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2012 ore 23:15

io non ho notato nessuna minor incisività sinceramente(anzi),ma ho notato una percentuale di immagini a fuoco immensamente superiore e soprattutto adesso posso fare foto che prima NON potevo fare,quindi sinceramente anche se fosse non me ne potrebbe fregar di meno se la mk2 fosse un pelo più incisiva della mk3.
é un discorso che per me non ha proprio senso la mk3 la prendi se ti serve un af immensamente migliore che ti permette di fare foto che prima non potevi fare per limiti fisici della macchina,se scatti da cavalletto con maf in live view a 100 iso ci vorrebbe la lente di ingrandimento per distinguere i due file come probabilmente ci vorrebbe fino a 3200 iso,ma quello che è macroscopico e indiscutibile è l'IMMENSAMENTE migliore capacità di aggancio dei punti af laterali sia in piena che soprattutto in scarsa luce,la capacità di inseguimento di un soggetto in movimento,la raffica e tante altre cose che ti permetto di fare scatti che con la 5dmkII proprio non potevi fare,quindi in sostanza per me il discorso maggiore o minore incisività non ha nessun senso.

é per quello che dico che uno deve soppesare bene se per i generi fotografici che pratica vale la pena spendere quei 1000 e passa euro in più per migliorie indubbie che però non sono da ricercarsi nella mera qualità di immagine se non nella miglior pulizia e miglior qualità della grana ad altissimi iso e stavo dimenticando nell notevolissimo passo avanti nel recupero nelle ombre e nell assenza di banding e che invece affliggeva e non poco la mk2.

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2012 ore 23:19

È proprio quest'ultimo punto che mi piacerebbe approfondire con voi magari con dei samples (crop al 100%)

Giorni fà sono stati chiesti dei file identici per valutare la reale situazione,ma si sono sprecati giudizi superlativi sulla migliore qualità della MkIII (esiste veramente questa qualità in più,ma nessuno ha postato due raw in situazioni reali),ovvio pure che chi ha la macchina da pochi giorni non ti darà mai un giudizio obiettivo,semmai dopo qualche mese di utilizzo potrà notare il vero 'di più' rispetto alla 'vecchia versione'.Intendiamoci,l'AF adesso è veramente efficiente ed è secondo me l'unico vero fattore che ne giustificherebbe il cambio,anche se con un discreto esborso di denaro in più e ...appunto sulla battuta di prima che non hai capito,immagino che tu abbia già un discreto corredo di lenti,se non è così...la differenza di prezzo ti permetterebbe di portare a casa una lente sognata da molti...me compreso,ritenuta magica e che ti permetterebbe di dare una svolta alle tue foto se usata a modo,più dell'usabilità dei 12800-25600 oppure del miglior esposimetro o di altre migliorie che la mkIII sicuramente ha.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me