| inviato il 04 Agosto 2012 ore 18:23
Hey Guys! Leggendo varie opinioni sul forum e in giro per internet, e con la necessità di acquistare un degno concorrente del 18-55 plasticoso, ho acquistato circa 5 giorni fa il Tamron 17/50. Feeling ottimo al tatto, ben equilibrato col peso e ottimi materiali. Nitidezza ottima anch'essa, anche se non l'ho ancora confrontato col vecchio plasticotto, ma mi fido. Ieri sera però, il mio stomaco ha iniziato a fare qualche rumore, scattando in controluce ho avuto questo :
 E' normale quest'alone circolare nella parte esterna del frame? Devo ricorrere all'assistenza e tagliare la testa al toro? Urge un consiglio! |
| inviato il 04 Agosto 2012 ore 18:42
Posseggo l'ottica in questione, dirti che sia un difetto del tuo esemplare non credo... sicuramente il 17-50 non è un mostro sul flare e la situazione che hai fotografato è abbastanza al limite, il diaframma probabilmente molto aperto non credo che abbia migliorato la situazione. Fossi in te proverei a scattare qualche foto all'aperto in una condizioni di luce "normale" e secondo me ti tranquillizzeresti. |
| inviato il 04 Agosto 2012 ore 19:02
Ragazzi, una cosa normale per uno zoom anche buono come il Tammy! Con una luce sparata a quasi 2 terzi dell'ottica, direttamente in camera, un flare così direi quasi che è "modesto"...certo ci sono ottiche che fanno molto meglio, ma costano anche mooolto di più! |
user10180 | inviato il 04 Agosto 2012 ore 19:02
hai sicuramente fotografato un fantasma. mandalo a mistero |
user2904 | inviato il 05 Agosto 2012 ore 0:41
Ma guarda che secondo me è semplicemente la proiezione del bordo del paraluce! non vedi che ricalca esattamente la sua forma? Prova uno scatto "normale" e vedrai che non avrai problemi. PS: non mi pare che lui si riferisse al flare in basso al centro, peraltro normalissimo in queste condizioni di scatto imho, ma all'alone appunto che si nota soprattutto nella parte a destra, ma secondo me è chiaro che sia la struttura che copre la lampadina. |
| inviato il 05 Agosto 2012 ore 13:18
Esattamente, mi riferisco all'alone ai bordi, del flare mi accontento, ma con il plasticotto canon, non mi è mai accaduto, e mi è capitato di scattare in queste condizioni. La proiezione del paraluce non credo, perchè se non erro questo scatto ne è sprovvisto, dopo l'ho montato e il risultato era pressochè lo stesso. Proverò alla luce del sole, anche se, la stessa sera,nello stesso locale, con luce leggermente più lieve, ho intravisto qualcosa nel mirino. Dite di non preoccuparmi? Grazie per i Feedback! :) |
| inviato il 05 Agosto 2012 ore 14:01
Scusa Cronod ma i test si fanno seriamente e con le ottiche che vengono confrontate che riprendano lo stesso soggetto con la stessa inclinazione, con la stessa intesnsità luminosa , focale etc.. -Non è una ripresa normale quella che tu hai fatto a quella distanza con quella fonte luminosa con un controluce pieno -Si usano sempre i paraluce anche in riprese indoor -Il tamron è mooolto più professionale del canon 18-55mm ... vai tranquillo.. ciao, lauro |
| inviato il 05 Agosto 2012 ore 15:58
Grazie Ellemme per la rassicurazione, il mio non voleva essere un test, quanto più un impressione di utilizzo, di scatti col 18-55 ne ho fatti e non mi era mai capitato. Sarà che è stata una situazione veramente estrema. Riproverò sicuramente con il 18-55 nella stessissima situazione! :) |
| inviato il 05 Agosto 2012 ore 16:07
Il paraluce va tolto solo se crea un cono d'ombra con il flash |
| inviato il 05 Agosto 2012 ore 18:02
Eheh, e devo dire che quest'ottica abbastanza lunga (fisicamente) con il flash incorporato non va tanto d'accordo. Urge un flash pro Comunque sarà stato l'alto contrasto della scena a procurare quell'ombra nelle lenti (perchè da come ho capito di questo si tratta essendo circolare) Sparato al sole a f/32 il flare è indicibile ma essendo il cielo chiarissimo non noto aloni (se ci sono) EDIT: Ho perso il file dopo riprovo! |
user2904 | inviato il 06 Agosto 2012 ore 22:48
Ma no...che paraluce Io intendo si, il paraluce, ma quello dell'Abatjour, non vedi che ha la stessa forma? |
| inviato il 06 Agosto 2012 ore 23:08
mmh, non me ne ero accorto. Potrebbe essere! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |