JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao ragazzi ho finalmente deciso di vendere il mio iMac 27" per acquistare un monitor dedico alla fotografia. Dalle varie discussioni e da le specifiche tecniche dei tre monitor menzionati in epigrafe nasce in me una enorme confusione. So benissimo che per essere al top dovrei puntare sull'Ezio CG277 o su un Nec Spectraview 27 ma credo troppo eccessivo il costo dato che non sono un BIG Fotografia. Quindi quale mi consigliate miglior per rapporto qualità prezzo e operatività?
Ciao Antonio, innanzitutto ti conviene decidere la dimensione del monitor. Il formato Eizo è un 16:10 che è un gran figata. Io venivo da un 24 pollici 16:9 e ora ho un eizo CG2420 ed è tutta un'altra storia. Tra i modelli che te hai menzionato il cx è più performante perché ha delle caratteristiche in più - gestione ibrida della retroilluminazione - true black - più spazio colore
Io prenderei il cx soltanto perché ha il true black, quindi una maggiore fedeltà dei neri.
Anche io alla fine ho avuto i tuoi stessi dilemmi e alla fine sono andato sulla fascia bassa della serie CG e ne sono completamente soddisfatto. Tieni sotto controllo i costi e prodotti perché eizo a volte mette in vendita prodotti usati nelle ferie come dimostrazioni a qualche centinaia di euro in meno del nuovo mantenendo la stessa garanzia del nuovo. Se ti servono altre info chiedi pure. :)
Io mi sono informato sul benq sw2700pt e sembra davvero un ottimo monitor anche a livello professionale. Non sarà forse come un eizo, però sulla carta come rapporto qualità prezzo mi sembra davvero un affare.
Anche io sto cercando un nuovo monitor e come enrico mi sono imbattuto nei pannelli di casa benq (serie BL peró) e direi che a promesse sono tanta roba. IPS, 100%srgb, 4k o 2k, orientabili in verticale per i ritratti. Sembrerebbe oro ma ad un prezzo stracciato. Qualcuno sul forum li usa e sa darci consigli?
Ciao Riccardo e grazie a tutti per essere intervenuti. Comincio col dire che credo sia migliore un 27" e poi dire che è davvero un dilemma scegliere un monitor professionale. Riccardo sai so bene che la serie CG è la fascia migliore sulla quale investire ma sai ce sempre chi dice che in fine ci fai le stesse cose sia con quello che con quell'altro. Ho letto sul sito della eizo che a novembre sarà disponibile per l'acquisto il nuovo CS2730. Poi mi chiedo calibrando un monitor periodicamente con cura che differenze andrei a notare se posseggo un CG o un CS?
“ Poi mi chiedo calibrando un monitor periodicamente con cura che differenze andrei a notare se posseggo un CG o un CS „
Ciao Antonio, calibrandolo potrai notare una leggera differenza nei neri visto che uno è trueblack e l'altro no. Il modello che ho io ha il contrasto 1500:1 il modello CS 1000:1. Sto parlando ancora dei vecchi modelli. Non so se questo nuovo sarà migliorato anche su questo aspetto. Comunque dipende anche da che uso ne fai. Io ho puntato più in alto per avere una miglior fedeltà immagine/stampa. Se il tuo scopo è solo foto su pc vai alla grandissima con la serie CS. Inoltre mi piaceva più il modello CG anche per il paraluce in dotazione e per l'autocalibrazione. Io credo e sono convintissimo che ti troverai alla grande anche con il modello CS. Sono ottimi prodotti con garanzia 5 anni. Io ho trovato una netta differenza con un classico monitor da 150€ . I colori sono colori e non hanno sfumature di colori.
“ Poi mi chiedo calibrando un monitor periodicamente con cura che differenze andrei a notare se posseggo un CG o un CS „
Ciao Antonio, calibrandolo potrai notare una leggera differenza nei neri visto che uno è trueblack e l'altro no. Il modello che ho io ha il contrasto 1500:1 il modello CS 1000:1. Sto parlando ancora dei vecchi modelli. Non so se questo nuovo sarà migliorato anche su questo aspetto. Comunque dipende anche da che uso ne fai. Io ho puntato più in alto per avere una miglior fedeltà immagine/stampa. Se il tuo scopo è solo foto su pc vai alla grandissima con la serie CS. Inoltre mi piaceva più il modello CG anche per il paraluce in dotazione e per l'autocalibrazione. Io credo e sono convintissimo che ti troverai alla grande anche con il modello CS. Sono ottimi prodotti con garanzia 5 anni. Io ho trovato una netta differenza con un classico monitor da 150€ . I colori sono colori e non hanno sfumature di colori.
Negli eizo cg o comunque superiori al Cs vanno a cambiare anche le lut che diventano 3d e anche un film mi pare antiriflesso....A livello di calibrazione l x rite display pro fa il suo lavoro benissimo ma la sonda integrata dei cg va a calibrare costantemente non una volta al mese quando tiri fuori ll display pro... almeno così mi pare.... tra gli eizo e i prodotti foto delle marche inferiori cambia la garanzia che dura 5 anni e la perfetta uniformità del pannello... Io ho un cs240... l unica cosa che rimpiango è un po'la risoluzione.... la nuova linea di Cs ha un design più sottile (i vecchi sono belli grossi).. non so anche un cs270 che è in offerta a 850 è ottimo... Il dell e l ottimo benq (dalle rece) però sono validi... Anzi io nei panni di un non pro mi orienterei su quelli...li compri su Amazon e se il pannello esce uniforme senza strane tonalità che virano da un lato all altro fai un bel colpo..seno mandi indietro per un paio di volte e poi eizo
Ho lo stesso problema. Acquistare un buon monitor. Non so come si calibrano e dovrò studiare. Mi aiuterebbero gli eizo con le sonde integrate (serie cg)? Un mio amico, vecchio fotografo, mi dice che, comunque, dovrò calibrare il monitor in base ai colori che ho dalle stampe del laboratorio Indipendentemente dalle calibrazioni di fabbrica e da quelle che si ottengono con l x lite. Eizo cx271 che ne pensate? Sempre per il problema calibrazione
Per come l hai scritta la faccenda della calibrazione non mi pare chiara... io premetto che non sono un esperto è da poco che faccio sti numeri.. Comunque l xrite ti permette di profilare lo schermo sul suo gamut nativo o un' emulazione restituendo colori precisi. In questo modo per l editing e la visualizzazione a schermo sei ok. Per stampare invece il laboratorio fornisce il profilo stampante+ carta oppure se fai in casa per ottenerlo ti serve un costoso spettrofotometro . Questo profilo puo essere inserito in fase di soft proofing che è una possibilità che ti offre ps per monitorare cosa otterrai in stampa... tornando all l x rite display pro ha le stesse funzioni della sonda integrata degli eizo cg...solo che devi tirarlo fuori ogni volta e rifare l operazione mentre la sonda integrata fa tutto da sé costantemente mi pare
@Alberto19: Premetto che non l'ho ancora calibrato ma ho installato il suo profilo colore. In un primo istante l'ho odiato... mi tirava fuori tutti i difetti delle foto. Ovviamente dopo aver capito che la colpa è del fotografo e non della tecnologia, che posso dire se non che lo trovo perfetto per le mie esigenze da fotoamatore. Ha tutto ciò che mi occorre ad un prezzo onestissimo. La possibilità di ruotarlo di 90° poi la adoro. Io lo consiglierei.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.