| inviato il 20 Ottobre 2016 ore 17:31
Io ho una compatta e vorrei passare ad una reflex, cosa mi consigliate, vorrei spendere massimo €500 |
| inviato il 20 Ottobre 2016 ore 17:40
Vuoi un consiglio o vuoi l'elenco delle reflex che costano meno di 500 euro? Se vuoi un consiglio dicci qualcosa di più: che genere di foto prediligi, che esperienza hai, che esigenze, che cosa pensi di ottenere in più da una reflex, ..... |
| inviato il 20 Ottobre 2016 ore 17:53
Potresti riflettere anche sulla possibilità di acquistare qualcosa di superiore sull'usato, magari non freschissimo certo, e rimanendo sulla cifra da te stabilita. Considera anche se un domani pensi di passare a FF, per la prospettiva futura di un corredo di ottiche adatte. O già eri orientato per il formato pieno? in tal caso il budget a disposizione potrebbe non bastare. Sul nuovo i marchi a cui rivolgersi sono sempre quelli, Canon Nikon Pentax, macchina entry level con obiettivo 18-55 e forse su canon e nikon può uscirne un ulteriore 70-300 o 55-200, ci sono sempre buone offerte commerciali nelle grandi catene di distribuzione. |
| inviato il 20 Ottobre 2016 ore 18:02
D90 + 18-140 se non hai nulla e rimani sui 500. D7000 o 7100 usate se vuoi solo corpo e rimani nel budget. Sono Nikon. Sulle Canon non conosco nulla. |
| inviato il 20 Ottobre 2016 ore 18:04
Che genere di foto vuoi fare?Paesaggi?Bambini che corrono?Reportage in India?Cazzeggio? Se hai letto qualche 3d sulla "prima reflex" etc, saprai bene che per quanto la macchina sia importante, ben piu importanti sono le ottiche.Considerando questo aspetto le mirrorless hanno il vantaggio di essere piu flessibili (puoi adattarci sopra qualsiasi cosa e capire prima cosa ti serve).Perche' spendere 2-300 euro per una nikon o canon entry level quando hai mirrorless fuji allo stesso prezzo che hanno una qualita' molto superiore?Con 350-400 € prendi una fuji xe2 e con 100 € prendi uno zoom 16-50 che e' veramente superbo.Oppure compri un 28 un 50 ed un 135 mediocri degli anni 70 e sperimenti un po.Ovviamente sia per la macchina che per le lenti, parlo di usato (possibilmente garantito). |
| inviato il 20 Ottobre 2016 ore 18:11
“ Cosa scegliere come prima reflex? „ Una Pentax. |
| inviato il 20 Ottobre 2016 ore 18:12
Prima di imbarcarti sull'acquisto considera la spesa, nel senso che poi ti potresti trovare in mano un marchio o un sistema che non ti aggrada, costringendoti a vendere con ulteriore perdita di danaro. Fai riferimento alle Reflex, ma come sopra, hai preso in considerazione il mondo ML? aps-c e 4/3. |
| inviato il 20 Ottobre 2016 ore 18:14
Io vorrei scattare foto tipo Street e ritratti |
| inviato il 20 Ottobre 2016 ore 18:27
Dai ragazzi vediamo se riusciamo a superare quota 40 commenti del precedente thread di Matty99, e che portava il medesimo titolo di questo. Dai, o ancora un sacco di minchiate da scrivere! |
| inviato il 20 Ottobre 2016 ore 18:32
Si potrebbe anche se non interessati a dare una mano non scrivere nulla. Comunque anche io sono per pentax, imbattibile come qualità prezzo! Provo a dire, pentax k5 + 18/135 mm. |
| inviato il 20 Ottobre 2016 ore 18:35
Tacci tu hai ragione senz'altro. Ma io ci vedo lungo. |
| inviato il 20 Ottobre 2016 ore 20:55
5d old con 50 1.8 stm |
| inviato il 20 Ottobre 2016 ore 20:58
Una Fuji Xe2 |
| inviato il 20 Ottobre 2016 ore 21:00
“ ho una compatta e vorrei passare ad una reflex, cosa mi consigliate „ Ma prima di rispondere, le domande le leggete? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |